Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
simone_chiari
oggi si é laureata la mia fidanzata e uno dei 2 fotografi ufficiali aveva il corredo in oggetto; mi é sembrato un tantino sbilanciato purtroppo la foto l'ha fatta l'altro con canon + tamron

io invece stavo con la fida F75 con obiettivo del kit e fuji NPH 400

sono curioso di vedere il risultato

ciao
Simone
buzz
Hai modo di contattarlo?
Altrimenti il risultato (suo) non lo vedrai. Oppure puoi chiedree a qualche collehga laureato lo stesso giorno, a cui è toccato lui, di mostrarti le foto.

il 18-70 del kit non sarà l'ottica migliore per la D2x, ma usata bene non fa vedere la differenza con un'altra più costosa.
E' nelle situazioni estreme che le differenze sono pronunciate.
simone_chiari
che l'ottica se usata da buoni risultati non lo metto in dubbio é l'abbinata che mi fa rimanere perplesso; se fosse venuto con una d40 o simili non avrei avuto nulla da eccepire, vedere montato un obiettivo da 500 € su una fotocamera da oltre 4.000.....
purtroppo il risultato non potrò vederlo xché in questa sessione la mia fidanzata non conosceva nessuno

ciao
Simone
@ssembl@tore
Sarei curioso invece di vedere chi riconosce una foto fatta con il 18-70 e un'altra fatta con un'ottica mooooolto piu costosa... hmmm.gif
16ale16
mah, io sono sempre più convinto che sia molto più importante il manico dello strumento, soprattutto per foto come la laurea. Non capitano situazioni assurde in cui l'ottica viene messa a dura prova...
Credo in generale che sia meglio una D70s con il 18-70 usata bene che non una D200 + 28-70 usata coi piedi...
sarei curioso di vedere il risultato..

Ciao
simone_chiari
io no di sicuro tongue.gif
però sono altrettanto sicuro che nessuno monterebbe mai le ruote di una 500 su una ferrari.

Ciao
Simone
Paolo Inselvini
Indipendentemente dal manico del fotografo che qua è ovvio l'abito non fa il monaco, è abbastanza curioso vedere una D2X con un 18-70.
Eh come vedere una D40 con un 400 2.8 mi farebbe un pò specie francamente.
@ssembl@tore
Curioso o non, il risultato e' quello che conta, che in accoppiata con la leggerezza e' un must per chi ha la macchina in mano tutto il giorno.
simone_chiari
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 10 2007, 04:47 PM) *

Curioso o non, il risultato e' quello che conta


come non darti ragione

ciao
Simone
sergiopivetta
QUOTE(simone_chiari @ Jul 10 2007, 04:12 PM) *

io no di sicuro tongue.gif
però sono altrettanto sicuro che nessuno monterebbe mai le ruote di una 500 su una ferrari.

Ciao
Simone

dubbi sulle 500 ???
http://dailymotion.alice.it/visited/search...-vs-nissan-350z
rolleyes.gif

perchè guidarla è davvero un piacere, in entrambi i sensi.
...se sai fare la doppietta e le curve col freno a mano ovviamente...
wink.gif
e ci vado a fare anche i matrimoni, ...con entrambe, e rigorosamente dal body nero
biggrin.gif

sergio
pictrade.it
Recentemente ho visto un fotografo, ad un matrimonio, con un solo corpo macchina Nikon F4, flash SB24, ottica Tamron 28-200mm... mi è venuto male, per la sposa, sopratutto.

...passato un mese, le foto dell'album sono bellissime, ben inquadrate, illuminate, stampate, selezionate, etc.

Oramai, sono dell'idea che vale solo il manico, anche con una saponetta di marsiglia dotata di sensore, un "Salgado" di turno crea un' opera.



OT: ma da quando c'è il fotografo ufficiale alla laurea?





QUOTE(simone_chiari @ Jul 10 2007, 11:18 AM) *

oggi si é laureata la mia fidanzata e uno dei 2 fotografi ufficiali aveva il corredo in oggetto; mi é sembrato un tantino sbilanciato purtroppo la foto l'ha fatta l'altro con canon + tamron

io invece stavo con la fida F75 con obiettivo del kit e fuji NPH 400

sono curioso di vedere il risultato

ciao
Simone

igunther
QUOTE(pictrade.it @ Jul 10 2007, 11:10 PM) *

OT: ma da quando c'è il fotografo ufficiale alla laurea?

ci sono ci sono...e fanno anche bei soldini (beati loro) biggrin.gif
simone_chiari
QUOTE(pictrade.it @ Jul 10 2007, 11:10 PM) *


OT: ma da quando c'è il fotografo ufficiale alla laurea?


quando si é laureata mia sorella ci sono state belle discussioni

ciao
Simone
16ale16
I fotografi alle lauree ci sono ahimè, ma la cosa più bella è arrivare con la TUA attrezzatura e spiazzarlo un attimo. Quando mi sono laureato io avevo al seguito un amico con D200 e 28-70 + Metz a torcia con battery pack a tracolla. Non avete idea di come ha sfigurato la EOS del fotografo ufficiale...
Denis Calamia
Ciao Ragazzi....

Mi sembra di leggere tanti interventi giusti ma fondamentalmente poco veritieri....solo perchè secondo mia opinione,gli ingredienti per l'ottima foto sono la bravura del fotografo e una ottima illuminazione ...il resto è contorno,specie se il contorno è composto da una stupenda D2x e un dignitoso DX 18-70 mm wink.gif
marco.iatta
Non è possibile, anche qui al bar sempre i soliti discorsi.
E' da parecchio che leggo questo forum e sento sempre
le stesse cose.
Valgono le ottiche da 1300€ in su, le altre
sono "accettabili"................ non è possibile!!
Io scatto con un'ottica 100mm f2.8 AI serie E con dell'olio sulle lamelle.
(su D200)
L'ho pagato 20€ e se ci riesco, vi posto alcune foto, voglio
vedere cosa dite.
Mi rincuora il fatto che la gente che frequenta questi tipi di discussioni
(me compreso) sono una minoranza nell'oceano dei Nikonisti veri,
che usano ottiche Nikon perchè sono Nikon e che ne comprano altre
solo se hanno bisogno tecnicamente e non per sfizio.
Se c'è questa corsa incessante all'ottica più costosa, più pesante, più grossa, purtroppo è anche colpa del digitale, che ci ha portato
a delle "finte" esigenze, che nulla hanno a che fare con l'uso
"domestico" della fotografia, che la maggior parte di noi fa.
Su TUTTI FOTOGRAFI di questo mese c'è un servizio di Paolo Artuso (noto fotografo italiano) che osanna il 18-70 e mai lo cambierebbe con il 17-55 f2.8..........
o qualcuno ha girato il mondo come lui (Rajastan,Ladakh,Namibia,Niger,Libia) e vuole contraddire le sue foto fatte con la d70 e il 18-70?
Pronto ad essere contraddetto o quotato.......... saluti.
Andry81
Ho letto anche io l'articolo e devo dire che mi ha fatto riflettere, a volte sembra che per fare una buona foto occorra per forza un obiettivo costoso.
E' anche vero che l'obiettivo costoso (più luminoso) ti fa portare a casa le foto anche in situazioni "difficili".
Mi è capitato di scattare qualche foto ad un matrimonio e devo dire che se avessi avuto un 2,8 era di gran lunga meglio, cosi come era meglio avere un bel tele luminoso negli ultimi concerti-spettacoli a cui sono stato.

Andrea
@ssembl@tore
QUOTE(Andry81 @ Jul 11 2007, 11:30 PM) *

Mi è capitato di scattare qualche foto ad un matrimonio........
Andrea

Ciao Andrea, quante volte nella vita e con che frequenza ti capita e ti capitera' ancora di fotografare in certe situazioni ?
Il gioco vale la candela ?

Forse se c'e' lo chiedessimo tutti sul mercatino dell'usato ci sarebbero piu 28/70 f2.8 che 18-70...
marco.iatta
grazie a Dio gente di buon senso.
Non ne potevo più di "utenti" che con
obiettivi pagati 700-800€ ancora non
erano contenti del prodotto.

Aggiungo che ho il 18-70, funzionale,
che ha si i suoi limiti, ma chi va oltre il limite
con un uso "non professionale" che ne facciamo?
Ho un 28-80 G quello che in questi forum viene
catalogato categoria "plasticoso"........
Ma se sono di plastica pure le nostre automobili !!!
Ho un 28mm AIS pagato 2lire, di 20anni fa.... e va benissimo.
Ho un 70-210 F4 pagato poco e va benissimo.

una domanda:
i "moderatori" sono preposti a valutare il comportamento e l'educazione
degli utenti o anche il buon senso dei ragionamenti e considerazioni che essi stessi espongono?

Scusate lo sfogo, ma non ne potevo più di leggere sciocchezze sugli
obiettivi che costano poco.
E quoto gli interventi di cui sopra.
Denis Calamia
QUOTE(marco.iatta @ Jul 12 2007, 12:21 AM) *

grazie a Dio gente di buon senso.
Non ne potevo più di "utenti" che con
obiettivi pagati 700-800€ ancora non
erano contenti del prodotto.

Aggiungo che ho il 18-70, funzionale,
che ha si i suoi limiti, ma chi va oltre il limite
con un uso "non professionale" che ne facciamo?
Ho un 28-80 G quello che in questi forum viene
catalogato categoria "plasticoso"........
Ma se sono di plastica pure le nostre automobili !!!
Ho un 28mm AIS pagato 2lire, di 20anni fa.... e va benissimo.
Ho un 70-210 F4 pagato poco e va benissimo.

una domanda:
i "moderatori" sono preposti a valutare il comportamento e l'educazione
degli utenti o anche il buon senso dei ragionamenti e considerazioni che essi stessi espongono?

Scusate lo sfogo, ma non ne potevo più di leggere sciocchezze sugli
obiettivi che costano poco.
E quoto gli interventi di cui sopra.


Marco difatti anche mio intervento regge la tua tesi,dicendo che se metti innanzi al naso di chiunque una di quelle foto che toglie il fiato...quella persona non avrà nessun coraggio di criticare l'uso di un ottica "entry level" perchè presa a farti i complimenti..

Di contro come possessore di ottiche "entry level" prima e professionali adesso,devo dire che i soldi investiti su ottiche di qualità sono soldi spesi bene (se lo si può economicamente fare),ma ancora adesso vedendo foto di reportagisti di guerra che scattano con le D70 e i 18-70 DX mi convinco sempre d+ che certe volte andar leggero è fondamentale + della qualità della foto.

Anche i paparazzi lo sanno...molti montano dei catadiottrici da 1000 mm e scattano ad iso 3200...proprio perchè vogliono andar leggeri per arrampicarsi sugli alberi e scattare in tutta calma foto ad enormi distanze...li la qualità della foto è un lusso...anzi + sfuocata e sgranata è + il giornalista ci può giocar su con la fantasia creando Scoop inesistenti...

Dunque ad ogniuno il corredo che crede.. wink.gif
buzz
QUOTE(marco.iatta @ Jul 12 2007, 12:21 AM) *

.

una domanda:
i "moderatori" sono preposti a valutare il comportamento e l'educazione
degli utenti o anche il buon senso dei ragionamenti e considerazioni che essi stessi espongono?



Sulla intelligenza umana non abbiamo potere.

Il nostro compito è quello di aiutare chi è in difficoltà, e cercare dove possibile di ottenere un corretto svolgimento delle discussioni, in termini di ordine e rispetto, anche di chi ha opinioni diverse dalle nostre.
Possiamo, come tutti, evidenziare eventuali errori di informzione.
Per quello che riguarda le opinioni, continuiamo ad essere in un paese libero, ove la libertà di pensiero ed espressione sono la base di una sana democrazia.
Denis Calamia
QUOTE(buzz @ Jul 12 2007, 12:50 AM) *

Sulla intelligenza umana non abbiamo potere.

Il nostro compito è quello di aiutare chi è in difficoltà, e cercare dove possibile di ottenere un corretto svolgimento delle discussioni, in termini di ordine e rispetto, anche di chi ha opinioni diverse dalle nostre.
Possiamo, come tutti, evidenziare eventuali errori di informzione.
Per quello che riguarda le opinioni, continuiamo ad essere in un paese libero, ove la libertà di pensiero ed espressione sono la base di una sana democrazia.


Certamente...fin quando ci si espone in modo corretto e garbato,non vedo motivi per una "censura" da parte di un Moderatore.
marco.iatta
Certamente...fin quando ci si espone in modo corretto e garbato,non vedo motivi per una "censura" da parte di un Moderatore.


Sono d'accordo con te denis,
anche se io non mi riferivo di certo a censure,
ma ad interventi mirati a ristabilire il buon senso e la
"quiete" alla frenesia compulsiva degli acquisti di ottiche
e macchine sempre più performanti.
Tant'è che all'inizio mi ero convinto che chiunque partecipasse a queste discussioni era un diretto dipendente di nikon,
che animava e aizzava gli utenti a comprare sempre più.
Mi sbagliavo chiaramente.
Io avevo una D50 e non vi dico
che paranoie mi son fatto leggendo certe discussioni.
Son passato alla D200 pensando di fare sempre foto 2volte più belle, ma
la realtà non è questa.
Semplicemente perchè ho foto bellissime fatte anche con la D50.
Quel "sempre" non esiste, ma come dite voi è tutta una questione di
saper cogliere un'inquadratura giusta al momento giusto.
Anche se si ha "gomme da 500 su una ferrari".
Denis Calamia
QUOTE(marco.iatta @ Jul 12 2007, 01:29 AM) *

Certamente...fin quando ci si espone in modo corretto e garbato,non vedo motivi per una "censura" da parte di un Moderatore.
Sono d'accordo con te denis,
anche se io non mi riferivo di certo a censure,
ma ad interventi mirati a ristabilire il buon senso e la
"quiete" alla frenesia compulsiva degli acquisti di ottiche
e macchine sempre più performanti.
Tant'è che all'inizio mi ero convinto che chiunque partecipasse a queste discussioni era un diretto dipendente di nikon,
che animava e aizzava gli utenti a comprare sempre più.
Mi sbagliavo chiaramente.
Io avevo una D50 e non vi dico
che paranoie mi son fatto leggendo certe discussioni.
Son passato alla D200 pensando di fare sempre foto 2volte più belle, ma
la realtà non è questa.
Semplicemente perchè ho foto bellissime fatte anche con la D50.
Quel "sempre" non esiste, ma come dite voi è tutta una questione di
saper cogliere un'inquadratura giusta al momento giusto.
Anche se si ha "gomme da 500 su una ferrari".


E lo vieni a dire a me,che ho,al contrario,le gomme Della Ferrari sulla Fiat Croma ?? (la 500 mi sembrava troppo riduttiva laugh.gif )
Andry81
QUOTE(@ssembl@tore @ Jul 11 2007, 11:35 PM) *

Ciao Andrea, quante volte nella vita e con che frequenza ti capita e ti capitera' ancora di fotografare in certe situazioni ?



Bè di sicuro se continuo a farlo a livello amatoriale poche volete!! biggrin.gif

E' per questo che mi va benissimo il 18-200 e il 18-70 (non l'ho rivenduto proprio perchè lo ritengo per me molto buono), certo mi piacerebbe avere un 80-200 AFS ma non per questo vuol dire che non posso fare foto belle.

Finora con questi obiettivi penso di aver tirato fuori il meglio di me a livello fotografico.

E' vero che a volte può prendere la smania di acquistare ottiche costoso perchè si pensa di far foto più belle, basta fare una doccia fredda e tutto torna come prima!! laugh.gif

Andrea
@ssembl@tore
QUOTE(Andry81 @ Jul 12 2007, 09:24 AM) *

....basta fare una doccia fredda e tutto torna come prima!! laugh.gif

Andrea

Pollice.gif laugh.gif Sono daccordo.
simone_chiari
QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Non è possibile, anche qui al bar sempre i soliti discorsi.


se non si fanno al bar dove possiamo farli?

QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Valgono le ottiche da 1300€ in su, le altre
sono "accettabili"................ non è possibile!!

per te non sarà possibile ma é così: rassegnati.


QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Io scatto con un'ottica 100mm f2.8 AI serie E con dell'olio sulle lamelle.
(su D200)
L'ho pagato 20€ e se ci riesco, vi posto alcune foto, voglio
vedere cosa dite.

ti direi che sei un bravo fotografo a prescindere dalla attrezzatura in tuo possesso e soprattutto mandami un pm x dirmi dove lo hai acquistato

QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Mi rincuora il fatto che la gente che frequenta questi tipi di discussioni
(me compreso) sono una minoranza nell'oceano dei Nikonisti veri,
che usano ottiche Nikon perchè sono Nikon e che ne comprano altre
solo se hanno bisogno tecnicamente e non per sfizio.

magari qualcuno (vedi il sottoscritto) apre/partecipa a queste discussioni più frivole per cazzeggiare di solito al bar si discute un pò di tutto ogni tanto penso si possa anche divagare

QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Se c'è questa corsa incessante all'ottica più costosa, più pesante, più grossa, purtroppo è anche colpa del digitale, che ci ha portato
a delle "finte" esigenze, che nulla hanno a che fare con l'uso
"domestico" della fotografia, che la maggior parte di noi fa.

dai uno sguardo al mio corredo e fatti un idea é tutto di seconda mano e ho speso pochissimi euro per metterlo insieme

QUOTE(marco.iatta @ Jul 11 2007, 10:38 PM) *

Su TUTTI FOTOGRAFI di questo mese c'è un servizio di Paolo Artuso (noto fotografo italiano) che osanna il 18-70 e mai lo cambierebbe con il 17-55 f2.8..........
o qualcuno ha girato il mondo come lui (Rajastan,Ladakh,Namibia,Niger,Libia) e vuole contraddire le sue foto fatte con la d70 e il 18-70?
Pronto ad essere contraddetto o quotato.......... saluti.

fare ottime foto con attrezzatura entry level non significa che l'attrezzatura pro non serve a nulla, una non esclude l'altra una bella foto viene da chi la scatta non dall'attrezzatura in possesso del fotografo.
Però sono anche convinto che con la f6 + 50 1.4 + velvia 50 si facciano foto decisamente migliori che con una usa e getta della kodak

ciao
Simone
marco.iatta
QUOTE(simone_chiari @ Jul 12 2007, 12:26 PM) *

per te non sarà possibile ma é così: rassegnati.

non mi rassegno no,
perchè ho provato ottiche PRO,
come il 70-200 VR 2.8 o il 28-70 2.8 (che tra l'altro posso permettermi di comprare) e ti dico che se uno le prende per fare foto più belle commette una sciocchezza, in quanto non danno risultati migliori, ma semplicemente permettono di operare in condizioni limite rispetto ad altre ottiche, condizioni che si presentano occasionalmente e raramente (uso amatoriale), tali da non giustificarne l'acquisto oneroso.

mandami un pm x dirmi dove lo hai acquistato
ciao
Simone


ti mando un pm per dirti dove l'ho preso
ciao simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.