Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tosk
Salve a tutti, se avessi un fisheye penso un paio di foto ce le farei, ma non di più . Nel famoso sito d'aste trovo una marea di 16mm della zenitar a prezzi stracciati. Premesso che bisogna focheggiare a mano ne varrebbe la spesa? Ed il 16 mm nikon? E' melio lasciarli perdere su digiale?
Grazie
alcarbo
Non so il 16 (e allora cosa parlo a fare messicano.gif ) ma il 14 è favoloso .... anche nel prezzo (rispetto al 16).
Per il 16 non vedo l'utilità (salvo la qualità della focale fissa) rispetto ad un buon zoom che arrivi a 17 o 18
Paolo Inselvini
Lascia perdere su digitale la focale 16mm diventa una ciofega. Aspetta e vedi di accattarti un 10.5 magari usato un pò quello che sto facendo io smile.gif

Ciao!
tosk
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 9 2007, 09:07 AM) *

Lascia perdere su digitale la focale 16mm diventa una ciofega.

Grazie, era quello che volevo sapere.
E' un obiettivo di cui potrò fare a meno per un bel po', prima mi servono altre ottiche.
ciao
cg
Uso il 16 sul digitale (ho anche il 14), e devo dirti che secondo me va molto bene.
Nitido, pulito, contrastato al punto giusto con quella distorsione ai bordi che a me piace molto. Creativo e divertente, ecco in due parole
ciao
Carlo
tosk
Non hai mica qualche foto, tanto per capire la distorsione? In fondo a me è proprio quella che interessa.
grazie
alcarbo
Al volo (anche se non è 16 ma di nuovo 14) distorsione 14

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=946106

IPB Immagine


rispetto al 17


IPB Immagine


p.s. per ora non viene collegamento - ho problemi nel sito web
Paolo Inselvini
Scusa ma non ho capito cosa c'entra il 14 con il 16? Il 16 è un fish-eye io non l'ho mai provato su dx ma ho letto di utenti che lo sconsigliano. Infatti hanno fatto il 10.5 per il dx che corrisponde circa ad un 16.
Il 14 è un grandangolare niente a che vedere con il fish-eye.
tosk
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 9 2007, 11:17 AM) *

Il 14 è un grandangolare niente a che vedere con il fish-eye.

Esatto, io ero interessato a vedere se l'effetto fisheye era decente, il 14 non centra mica tanto, oltre a costare il triplo del 10.5
ed io ho preso in considerazione gli altri due proprio per il costo irrisorio
alcarbo
QUOTE(tosk @ Jul 9 2007, 11:24 AM) *

, il 14 non centra mica tanto,


Hai ragione, scusa gli interventi IPB Immagine

In ogni caso spero di risolvere poi la faccenda delle foto sopra postate che non appaiono facendole comparire

QUOTE(Paolillo82 @ Jul 9 2007, 11:17 AM) *

Scusa ma non ho capito cosa c'entra il 14 con il 16?

Il 16 è un fish-eye

Il 14 è un grandangolare niente a che vedere con il fish-eye.


Scusate di nuovo. Una curiosità mia.
Perchè il 16 è un fisheye e il 14 un grandangolo ?
Forse il 16 è un fisheye su pellicola.
Il 14 non è una focale più corta del 16 ?
O forse il 16, a parte la focale, ha una struttura specifica diversa come il 10,5-.
C'è qualcosa che ignoro ? grazie.gif

cg
Interni o esterni? vedo se ho qualcosa al volo e appena ho un attimo (giorni di lavoro preferie con fiere all'orizzonte!) te li posto.
ciao
Carlo
Paolo Inselvini
QUOTE(alcarbo @ Jul 9 2007, 11:48 AM) *

Hai ragione, scusa gli interventi IPB Immagine

In ogni caso spero di risolvere poi la faccenda delle foto sopra postate che non appaiono facendole comparire
Scusate di nuovo. Una curiosità mia.
Perchè il 16 è un fisheye e il 14 un grandangolo ?
Forse il 16 è un fisheye su pellicola.
Il 14 non è una focale più corta del 16 ?
O forse il 16, a parte la focale, ha una struttura specifica diversa come il 10,5-.
C'è qualcosa che ignoro ? grazie.gif


Il 14 è un grandangolo perchè non ha la tipica distorsione da fish-eye.
Il 16 è il fish-eye su pellicola mentre come dicevo prima il 10.5 è stato creato apposta per ricreare la stessa lunghezza focal/angolo di campo del 16 su pellicola.
Il 16 è lo stesso obbiettivo intendo stesse caratteristiche del 10.5 ovviamente l'uno su pellicola l'altro su digitale.

Spero sia tutto chiaro smile.gif
gciraso
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 9 2007, 12:06 PM) *

Il 14 è un grandangolo perchè non ha la tipica distorsione da fish-eye.
Il 16 è il fish-eye su pellicola mentre come dicevo prima il 10.5 è stato creato apposta per ricreare la stessa lunghezza focal/angolo di campo del 16 su pellicola.
Il 16 è lo stesso obbiettivo intendo stesse caratteristiche del 10.5 ovviamente l'uno su pellicola l'altro su digitale.

Spero sia tutto chiaro smile.gif

Il 16 è un fis-eye. Sia su pellicola che in DX.

Saluti
Giovanni
jo
Se trovi un 10.5 Nikkor usato prendilo perche' e' ottimo, io l'ho acquistato nuovo e da quando l'ho preso ( 1 anno fa ) ci ho fatto si e no 10 foto cerotto.gif

Ora lo acquisterei sicuramente usato Pollice.gif

alcarbo
Pur nel permanente (di fatto solo apparente e comunque parziale) contrasto delle espressioni, mi è tutto più chiaro. messicano.gif

grazie.gif a tutti.

p.s. 'sta discussione, come si è evoluta, stava bene negli obiettivi, non tanto nel bar. Ma sta bene anche qui. ciao a tutti.
Paolo Inselvini
QUOTE(gciraso @ Jul 9 2007, 12:12 PM) *

Il 16 è un fis-eye. Sia su pellicola che in DX.

Saluti
Giovanni


Certo con la sola differenza che in digitale il 16 non è quasi più un fish ma un 24mm.
cg
Ecco un paio di immagini in interno[attachmentid=81587]
cg
Ecco un paio di immagini in interno



[attachmentid=81588]
alcarbo
Nella seconda di culodorso la distorsione è maggiore.

E' sempre un 16 ?
cg
si, sempre il 16 fish usato sulla D200.
In esterni è ancora meglio, cerco qualche cosa e ve la mostro...
carlo
tosk
Si, grazie io prediligo sempre lesterno.
_Led_
QUOTE(alcarbo @ Jul 9 2007, 11:48 AM) *

...C'è qualcosa che ignoro ? grazie.gif


Il fish-eye un obbiettivo nel quale le linee rette vengono trasformate in linee curve.

Il fish-eye è generalmente un grandangolo (ma nulla vieta costruire un fish-eye tele tongue.gif ) la cui lunghezza focale è in diretta correlazione con l'angolo di campo inquadrato analogamente a tutti gli altri obbiettivi.

L'opposto di fish-eye è "rettilineo" ovvero di obbiettivo che restituisce immagine rettilinea di oggetto rettilineo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.