apro questa nuova discussione per chiedere se qualcuno ha avuto o ha un problema simile al mio.
Sono da poco (abbastanza) soddisfatto proprietario di una Nikon D 70 che ho affiancato alla mia fida F100 e sulla quale uso tutto il mio parco ottiche, con risultati in genere molto buoni, tranne che in un caso: quando scatto con il mio 80-200 f/2,8 (vecchio modello a pompa) a diaframmi compresi tra 2,8 e 5,6 a 200 mm sul lato SX del fotogramma riscontro una grave perdita di nitidezza che diminuisce fino a scomparire del tutto in prossimità del lato DX del medesimo. Tale difetto diminuisce fino a scomparire (almeno apparentemente) da f/8 in su. Tra l'altro esso non si nota a 80 mm; è rilevante solo alla focale massima, e non l'ho riscontrato con nessuna delle mie altre ottiche.
Ero propenso ad imputare il fattaccio all'ottica (lente disallineata?) ma il mio fotonegoziante di fiducia mi ha detto che altri possessori di D 70 hanno lamentato un problema simile con l'uso di focali tele, che pertanto sarebbe da imputare al corpo macchina e non all'obbiettivo (non so se essere contento o meno...).
In effetti non ricordo di aver mai notato questo difetto scattando con la F100.
Alla nital mi hanno gentilmente risposto di rivolgermi alla LTR; io però vorrei prima sapere se c'è qualche altra anima tormentata che condivide il mio dolore...

Stefano
F100
D70
Sigma 15-30 mm f/3,5-4,5 EX DG
Sigma 28-70 mm f/2,8 EX D
Nikkor 50 mm f/1,8 AF D
Nikkor 85 mm f/1,8 AF D
Nikkor 80-200 mm f/2,8 AF-ED (pompa)
Sigma 600 mm f/8 Reflex