Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
JimmyD
Salve a tutti, sono un giovane fotoamatore e a breve vorrei sostituire il mio pc che, dopo tre anni di fidata compagnia, sta dando degli evidenti segni di cedimento....
Purtroppo non sono un intenditore in materia; ho cercato di documentarmi un po' ma vorrei anche un vostro parere.
Per un utilizzo prettamente fotografico (o quasi) è più conveniente optare per un super pc accompagnato da un buon lcd o è meglio fare il salto di qualità (è davvero così anche a livello amatoriale??) passando a un mac?
Nel mio caso credo che potrei permettermi un iMac da 20" e con un sacrificio anche quello da 24"....
Cosa ne pensate?
Dimitri
_Simone_
sei un amatore non mi pare il caso di fare sacrifici, inoltre un iMac da 20 costa di più di un pc nuovo con un buon monitor
gciraso
Non conosco il mondo pc, essendo utente Mac dal 1984. Sistema operativo di roccia, no virus, applicazioni fotografiche a iosa, qualità elevata. Circa il prezzo: non mi sembra che a parità di prestazioni sia una macchina più cara rispetto al pc win.
Saluti
Giovanni
ludofox
Per un fotoamatore, un iMac 20 può considerarsi una scelta definitiva.
Volendo, aggiungi un giga di ram e sei a posto.

Con quella macchina, ho lavorato, con buona agilità, files da 700/800mega.

Allo stesso prezzo, ti prendi un buon PC con un monitor discreto è vero.
Ma con iMac hai un monitor spettacolare e una macchina ...granitica.

E' la soluzione che indico con tutto il cuore a chi mi chiede consigli su quale computer scegliere.

Il 24 è fin troppo...

ziouga
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 05:57 PM) *
Il 24 è fin troppo...

... ma lo spazio sul monitor non basta mai... rolleyes.gif
ludofox
QUOTE(ziouga @ Jun 27 2007, 06:01 PM) *

... ma lo spazio sul monitor non basta mai... rolleyes.gif

Sì, è vero, ma stiamo parlando di un uso amatoriale.

Prima che me lo rubassero... dry.gif , Lo utilizzavo come seconda postazione e sinceramente non ho mai sentito più di tanto l'esigenza di un monitor più grande.
Normalmente lavoro sul 23 pollici, ma dopo che ci si abitua, si vorrebbe ancora di più. ...Prima o poi, però, occorre fermarsi. ...Considerando anche il costo.
andy68
Ciao....

Semplicemente...!!!!!

Se hai una "GRANDE" familiarità con Win... tale da poter sopperire mediante le tue conoscenze informatiche....alle varie instabilità del sistema, e sopratutto trai "godimento" nello "smanettare".....

Allora vai tranquillo con il Pc......

Se invece come me odi perdere tempo in configurazioni varie, blocchi di sistema, Cont.+Canc.+Alt, ecc. ecc.

Vai traquillo con Mac...

Io sono passato a Mac da un Mesetto... e ti assicuro che anche non essendo un genio ( tutt'altro) del Computer mi sono adattato immediatamente......

Per fare un esempio.... messicano.gif

Quando ho sottoscritto la linea adsl a fibra ottica... e avevo il Pc sono stato una notte intera per cercare di configurare il tutto....( lo sò sono una capra..!!)......

Quando ho preso il Mac, arrivato a casa ( e non avendo mai posato de dita su un sistema operativo Apple...) mi sono detto " Ora sono cavoli!!! per la linea adsl!!!!!"......

Morale della favola....
Ho attaccato semplicemente la presa ethernet... e tutto è partito tranquillamente.... Pollice.gif

Isola.gif
JimmyD
QUOTE(andy68 @ Jun 27 2007, 06:13 PM) *


Se invece come me odi perdere tempo in configurazioni varie, blocchi di sistema, Cont.+Canc.+Alt, ecc. ecc.



Eccomi....ci sono anch'io!!!

Comunque tornando ai consigli io avrei aggiunto a entrambi i modelli il processore da 2,33GHz e la RAM da 2GB....il modello da 24" però offre come scheda video la GeForce invece della Radeon con 256 MB di RAM (a proposito che differenza c'è fra la SDRAM e la VRAM?)....pensate che valga la pena?
ludofox
QUOTE(JimmyD @ Jun 27 2007, 06:23 PM) *

Eccomi....ci sono anch'io!!!

Comunque tornando ai consigli io avrei aggiunto a entrambi i modelli il processore da 2,33GHz e la RAM da 2GB....il modello da 24" però offre come scheda video la GeForce invece della Radeon con 256 MB di RAM (a proposito che differenza c'è fra la SDRAM e la VRAM?)....pensate che valga la pena?


Secondo me i 250 euro per il processore da 2.33 sono inutili. La differenza è minima.
Meglio se li spendi per aggiungere 1giga di Ram.
La scheda video in dotazione è assolutamente sufficiente.
andy68
QUOTE(ludofox @ Jun 27 2007, 06:40 PM) *

Secondo me i 250 euro per il processore da 2.33 sono inutili. La differenza è minima.
Meglio se li spendi per aggiungere 1giga di Ram.
La scheda video in dotazione è assolutamente sufficiente.



Quoto....
Max Ram......

Pensa che io lavoro abitualmente con un Macbook 2.16ghz 2 giga di ram
sheda video 64mb condivisa..... ohmy.gif Fulmine.gif abbinato ad un Cinema Display.... e tutto dico TUTTO gira alla grande..... messicano.gif

Avevo pensato anche io ad un imac 20 guru.gif , ma il portatile è troppo comodo Pollice.gif

Senza considerare il doppio monitor.......dove nel piccolo 13" mettere le palette degli strumenti e nel grande...........................................

Considera che se fai lavori 3d o sei un giocatore, la scheda video assume la sua importanza.....
JimmyD
Quindi se ho capito bene potrei risparmiare i 250 euri della scheda video (non sono ne un giocatore ne lavoro in 3d) per investirli magari su un monitor da 24".... unsure.gif
andy68
Pollice.gif wink.gif messicano.gif Lampadina.gif Pollice.gif
il Carletto
L'iMac da 20 è già un'ottima macchina anche nella configurazione "normale".
Avere il processore da 2.33 non ti cambia certo la vita perchè le prestazioni non aumentano di molto, piuttosto raddoppia la ram.

Le dimensioni dello schermo migliorano la comodità d'uso ma, secondo me, aumentano anche un po' la fatica. Questa però è solo la mia opinione, io lavoro su un Cinema Display da 23".
Considera che un 20" non è altro che un 17" più largo.

JimmyD
QUOTE(il Carletto @ Jun 27 2007, 10:40 PM) *

L'iMac da 20 è già un'ottima macchina anche nella configurazione "normale".
Avere il processore da 2.33 non ti cambia certo la vita perchè le prestazioni non aumentano di molto, piuttosto raddoppia la ram.

Le dimensioni dello schermo migliorano la comodità d'uso ma, secondo me, aumentano anche un po' la fatica. Questa però è solo la mia opinione, io lavoro su un Cinema Display da 23".
Considera che un 20" non è altro che un 17" più largo.


In che senso un monitor da 24" aumenta la fatica?
Quindi secondo te iMac da 20, RAM da 2 GB, scheda video con 256 MB e processore "di serie"?

Dell'idea di un ottimo pc che ne dite? Magari abbinato a un buon monitor tipo eizo, lacie, ecc.....credo che come prezzo si equivalgano più o meno...
Tenete conto che non vorrei trovarmi di nuovo fra due-tre anni a ricambiare macchina...
giodic
QUOTE(JimmyD @ Jun 27 2007, 11:02 PM) *

...
Tenete conto che non vorrei trovarmi di nuovo fra due-tre anni a ricambiare macchina...


Appunto, allora MAC !!!!!! biggrin.gif
Gilberto Minguzzi
Non sperare di avere consigli utili con una domanda "pc o mac".

Infatti dalle risposte arrivano da utenti che hanno pc da sempre o mac da sempre.

Le quote di mercato sono chiare, sono praticamente stabili da anni.

la spesa la fai tu e tu devi esserne soddisfatto.

Ad ogni modo:

1 non sperare nella scelta definitiva
2 a parità di costo le differenze non sono abissali
3 le applicazioni che vuoi usare in quale ambiente sono disponibili (convertitori,postproduzione,presentazioni,audio,ecc)
4 mac dalla sua ha rimasto un gran s.o.: nelle tue valutazioni e' scontato che il rivale e' vista 64.

A te la scelta
andy68
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Jun 28 2007, 08:09 AM) *

Non sperare di avere consigli utili con una domanda "pc o mac".

Infatti dalle risposte arrivano da utenti che hanno pc da sempre o mac da sempre.

Le quote di mercato sono chiare, sono praticamente stabili da anni.

la spesa la fai tu e tu devi esserne soddisfatto.

Ad ogni modo:

1 non sperare nella scelta definitiva
2 a parità di costo le differenze non sono abissali
3 le applicazioni che vuoi usare in quale ambiente sono disponibili (convertitori,postproduzione,presentazioni,audio,ecc)
4 mac dalla sua ha rimasto un gran s.o.: nelle tue valutazioni e' scontato che il rivale e' vista 64.

A te la scelta



Ciao..... biggrin.gif

Per quanto mi riguarda.... biggrin.gif

Cerco sempre di dare le "mie opinioni".. solo se avvalorate da una esperienza personale..... e mai per sentito dire, come spero, il resto degli utenti del forum....

Stai sicuro che troverai moltissime persone che hanno fatto il cambio da Win a Mac e ne sono contentissime......ne parlano tutti un gran bene e di conseguenza ne consigliano l'utilizzo.......

Mentre "raramente" troverai chi ha sempre utilizzato Mac e passa a Win....

C'è da dire però che molti utilizzatori di Pc (Win) continuano a "parteggiare" per il loro Sistema Operativo"...Senza mai aver provato quello della " concorrenza.....

(non vorrei alzare un polverone!!!!!! Fulmine.gif )

Di sicuro quando decido di acquistare qualcosa non guardo le "Quote di Mercato"......

Perchè se così fosse... mi troverei a viaggiare con una Punto ( auto più venduta dell' anno) invece che con una comoda Station Wagon..... messicano.gif




Fabio Pianigiani
Saggezza popolare

----
"Una mela al giorno
toglie il medico di torno"

IPB Immagine

---

Ho detto tutto.
Paolo66
Mac/Win....un po' come parlare di Nikon/Canon...Alfa/Volskwagen....Milan/Inter smile.gif

Io uso PC, ho anche usato mac per lavoro, per un certo periodo, ho alcuni amici che usano PC ed altri che usano Mac.

In sostanza è questione di scelta di sistema, come per le macchine fotografiche, Mac ha di buono che è molto semplice da usare, stabile, particolarmente ottimizzato per le applicazioni grafiche e, perchè no, anche piacevole da usare, a dire il vero su PC non ho mai più visto una schermata blu od un blocco dall'epoca del WinMe...

Per contro i costi sono piuttosto differenti, a meno che uno non abbia una buona cifra da investire in un prodotto di gamma alta...la differenza c'è ed è tangibile. Win è un sistema universale ed è possibile trovare applicazioni ovunque, un po' più rare per Mac.

Inoltre....bè.....di tanto in tanto mi tengo aggiornato il pc (l'ho acquistato quasi dieci anni fa e costantemente evoluto): un paio di anni fa ho sostituito scheda madre+processore AMD+ alimentatore 450W per un totale di meno di 200euro; l'anno scorso la scheda video da 256mega con c.a 70 euro; recentemente ho aggiunto un banco di memoria ram da 1gb per 60 euro... Tutto questo con Mac è impossibile.
Sul mio sistema l'NX viggia benone, un amico sul Mac di due anni fa, lo ha disinstallato dopo aver visto che impiegava quasi un minuto solo per aprire un file della D80, contro i dieci secondi scarsi del mio pc.

Per ora mi trovo bene così, anche perchè mi diverto col "fai-da-te" informatico che riesce a risolvere molti limiti con poca spesa, cosa impossibile con Mac ma, se avessi la possibilità, non escluderei l'acquisto di un buon sistema Apple.



Auguri! wink.gif
andy68
QUOTE(Paolo66 @ Jun 28 2007, 10:06 AM) *

Mac/Win....un po' come parlare di Nikon/Canon...Alfa/Volskwagen....Milan/Inter smile.gif

Io uso PC, ho anche usato mac per lavoro, per un certo periodo, ho alcuni amici che usano PC ed altri che usano Mac.

In sostanza è questione di scelta di sistema, come per le macchine fotografiche, Mac ha di buono che è molto semplice da usare, stabile, particolarmente ottimizzato per le applicazioni grafiche e, perchè no, anche piacevole da usare, a dire il vero su PC non ho mai più visto una schermata blu od un blocco dall'epoca del WinMe...

Per contro i costi sono piuttosto differenti, a meno che uno non abbia una buona cifra da investire in un prodotto di gamma alta...la differenza c'è ed è tangibile. Win è un sistema universale ed è possibile trovare applicazioni ovunque, un po' più rare per Mac.

Inoltre....bè.....di tanto in tanto mi tengo aggiornato il pc (l'ho acquistato quasi dieci anni fa e costantemente evoluto): un paio di anni fa ho sostituito scheda madre+processore AMD+ alimentatore 450W per un totale di meno di 200euro; l'anno scorso la scheda video da 256mega con c.a 70 euro; recentemente ho aggiunto un banco di memoria ram da 1gb per 60 euro... Tutto questo con Mac è impossibile.
Sul mio sistema l'NX viggia benone, un amico sul Mac di due anni fa, lo ha disinstallato dopo aver visto che impiegava quasi un minuto solo per aprire un file della D80, contro i dieci secondi scarsi del mio pc.


Per ora mi trovo bene così, anche perchè mi diverto col "fai-da-te" informatico che riesce a risolvere molti limiti con poca spesa, cosa impossibile con Mac ma, se avessi la possibilità, non escluderei l'acquisto di un buon sistema Apple.
Auguri! wink.gif



Ti quoto volentieri....... biggrin.gif

In quanto, vedo nella tua risposta una opinione ( chiaramente personale) al di fuori delle tifoserie da stadio.... prodotte da questo tipo di discussioni...( Canon Vs Nikon, Pc Vs Mac, Honda Vs Yamaha, Ferrari Vs Mac Laren, ecc.ecc.ecc.)..... Pollice.gif

Secondo me un "normale utilizzatore", si troverà più a suo agio in ambiente Mac.., sopratutto se non" si diverte col fai-da-te" informatico che riesce a risolvere molti limiti con poca spesa.... biggrin.gif


Paolo66
QUOTE(andy68 @ Jun 28 2007, 11:16 AM) *

Ti quoto volentieri....... biggrin.gif

In quanto, vedo nella tua risposta una opinione ( chiaramente personale) al di fuori delle tifoserie da stadio.... prodotte da questo tipo di discussioni...( Canon Vs Nikon, Pc Vs Mac, Honda Vs Yamaha, Ferrari Vs Mac Laren, ecc.ecc.ecc.)..... Pollice.gif

Secondo me un "normale utilizzatore", si troverà più a suo agio in ambiente Mac.., sopratutto se non" si diverte col fai-da-te" informatico che riesce a risolvere molti limiti con poca spesa.... biggrin.gif


Si, hai inteso il senso del mio Post.

Una curiosità: un Mini Mac è utilizzabile per questo scopo?
Fabio Pianigiani
Una mela al giorno togli il medico di torno, non è uno slogan da stadio, ma una verità ormai acclarata.

L'Utente che ha posto la domanda non è uno smanettone e vuol campare sereno.
Prima di addentrarsi in discussioni su schede e performance, avrei dovuto modificare il titolo scrivendo:

Mac Vs ... marca e modello esatti del PC con il quale effettuare la comparazione.

Qui sta il nocciolo della questione.

Mac è una macchina precisa identificata ed uguale in tutto il mondo.

PC ... quale?
Dove?
Come? Con quale sistema operativo installato?

Mi è sembrato di capire che queste cose non interessano all'Utente che desidera comperare un prodotto affidabile e di facile utilizzo.

Tutti i Mac lo sono!
I PC ... quale PC?
Quelli proposti al costo di una "pipa di tabacco" con sistemi operativi ridotti e componentistica scadente ... oppure quelli seri, che al fin dei conti costano come un MAC e bisogna saperli assemblare, o almeno bisogna saper individuare nella caotica offerta quello che effettivamente serve e quello che invece è uno specchietto per le allodole?

hmmm.gif





andy68
QUOTE(kurtz @ Jun 28 2007, 11:42 AM) *

Una mela al giorno togli il medico di torno, non è uno slogan da stadio, ma una verità ormai acclarata.

L'Utente che ha posto la domanda non è uno smanettone e vuol campare sereno.
Prima di addentrarsi in discussioni su schede e performance, avrei dovuto modificare il titolo scrivendo:

Mac Vs ... marca e modello esatti del PC con il quale effettuare la comparazione.

Qui sta il nocciolo della questione.

Mac è una macchina precisa identificata ed uguale in tutto il mondo.

PC ... quale?
Dove?
Come? Con quale sistema operativo installato?

Mi è sembrato di capire che queste cose non interessano all'Utente che desidera comperare un prodotto affidabile e di facile utilizzo.

Tutti i Mac lo sono!
I PC ... quale PC?
Quelli proposti al costo di una "pipa di tabacco" con sistemi operativi ridotti e componentistica scadente ... oppure quelli seri, che al fin dei conti costano come un MAC e bisogna saperli assemblare, o almeno bisogna saper individuare nella caotica offerta quello che effettivamente serve e quello che invece è uno specchietto per le allodole?

hmmm.gif



Ciao...Kurtz... biggrin.gif

Non volevo assolutamente colpevolizzare il tuo intervento ( anche se un pò si prestava..... messicano.gif ) , io la penso esattamente come te.........

Il difficile è cercare di far capire le motivazioni oggettive che possono indurre un utilizzatore comune, e non uno smanettone , all'acquisto di un sistema operativo stabile e maneggevole ....che semplifichi al massimo anche le più spinose operazioni informatiche.......

Comunque......

Volevo dire.....non resisto più...... tongue.gif

W Mac: W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:
W Mac:W Mac: W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:
W Mac:W Mac:W Mac: W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:
W Mac:W Mac:W Mac:W Mac: W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:
W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac: W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:
W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:W Mac:...... messicano.gif



Fabio Pianigiani
QUOTE(andy68 @ Jun 28 2007, 12:24 PM) *

...
Non volevo assolutamente colpevolizzare il tuo intervento ( anche se un pò si prestava..... messicano.gif ) , io la penso esattamente come te.........
...

Nema problema.
Ho raccolto volentieri l'invito ad argomentare meglio il perché quel motto si applica così bene alla "mela di Cupertino".

Mentre scrivevo quell'intervento, mi è apparso l'avviso del "controllo automatico aggiornamento soft" segnalandomi l'aggiornamento dei collegamenti AirPort, uno riguardo alla sicurezza e quello del Sistema operativo.
Mentre lavoravo (internet-posta-photoshop e banco ottico con dorso digitale collegato) ho dato il consenso allo scaricamento dei software. Un centinaio di MB.
Prima di andare a pranzo ho effettuato il riavvia richiesto, e al mio ritorno un'avviso recitava: nessun conflitto rilevato. Grazie.

Ho ristartato tutti i programmi che attualmente stanno girando (nove per la precisione) ed ho ripreso a fotografare.
Nessun setting smarrirto ... nessuna periferica disconosciuta ... tutto in automatico.

Questo è successo probabilmente e quasi simultaneamente in migliaia di Mac in tutto il mondo.

E' vero o no che anche oggi, "la mela" ha risparmiato mal di fegato a tanta gente?
A me sicuramente ...
cesare76
ci può essere un'altra soluzione che fa anche risparmiare:

1. mantieni il PC che hai già magari fai un upgrade della memoria e cambi HDD
2. al posto di Win installi Linux (esistono varie distribuzioni io ti consilio Ubuntu che è molto completa)
3. già installato con Ubuntu trovi The Gimp che un ottimo sw grafico ma se vuoi puoi fare l'upgrade a Gimpshop (gratuito) che è molto simile a Photoshop

con questo sistema

1. risparmi (ubuntu come qualunque distro di linux è scaricabile gratuitamente dal sito)
2. hai stabilità e sicurezza (linux nn ha problemi di virus e come mac è basato su piattaforma Unix)
Scafoman
QUOTE(cesare76 @ Jun 28 2007, 01:59 PM) *

ci può essere un'altra soluzione che fa anche risparmiare:

1. mantieni il PC che hai già magari fai un upgrade della memoria e cambi HDD
2. al posto di Win installi Linux (esistono varie distribuzioni io ti consilio Ubuntu che è molto completa)


mhhh, io ho fatto diversamente (ma stessa filosofia)
Ho tenuto il PC e ho installato, per prova in attesa di comprare un imac, MacOSX 10.4.9.
Questo per dire che, con il supporto x86 di mac ora è possibile far girare più sistemi operativi su un mac....
Anche se mi rendo conto che per un "non addetto ai lavori" sia questo consiglio che l'utilizzo di ubuntu ( ottimo S.O., semplicissimo ma cmq ostico per chi non mastica troppa informatica).
Il mio consiglio è che per un utilizzo fotografico, office, navigazione,musica, e soprattutto poco ludico ( non giochi, ma qui visto le tendenze attuali meglio investire in una console che svenarsi per un PC adatto allo scopo), vai di imac e stai tranquillo.
JimmyD
Intanto grazie a tutti per i numerosi consigli....avevo immaginato che avrei ricevuto opinioni "di parte" da entrambi gli schieramenti....comunque mi sembra di aver capito che per un utilizzo "amatoriale" non ci sia poi questa grossissima differenza se non per una questione di gusti e, ma forse neanche troppo, di costi...

Mac: più semlice, più stabile e più affidabile

Pc: più economico, più aggiornabile

Non sarà un'impresa facile scegliere....
Paolo66
Sarebbe sufficente, per la fotografia, una soluzione come questa?

Mac mini

Magari il monitor decente può essere l'up-grade successivo.

JimmyD
Beh il mini sarà sicuramente valido però mi sembra uo po' scarsetto come caratteristiche....almeno nella config di base....se poi ti metti ad aggiungere RAM, hard disk e un buon monitor non vai lontano dai 2000euri.....che è più o meno il prezzo dell'iMac....

M;i è venuta in mente una cosa, la versione di PhotoshopCS2 che ho adesso sul pc la potrò installare anche sul Mac o ne devo comprare un'altro???? La stessa domanda vale anche per Capture, Photomatix....
andy68
QUOTE(JimmyD @ Jun 28 2007, 06:36 PM) *

Beh il mini sarà sicuramente valido però mi sembra uo po' scarsetto come caratteristiche....almeno nella config di base....se poi ti metti ad aggiungere RAM, hard disk e un buon monitor non vai lontano dai 2000euri.....che è più o meno il prezzo dell'iMac....

M;i è venuta in mente una cosa, la versione di PhotoshopCS2 che ho adesso sul pc la potrò installare anche sul Mac o ne devo comprare un'altro???? La stessa domanda vale anche per Capture, Photomatix....


E no........!!!!!!! Sistema Operativo Nuovo Programmi nuovi.....Almeno per quelli da te nominati..... dry.gif
il Carletto
Se posso dire la mia sull'annoso conflitto Mac-Pc, credo che una verità incontrovertibile sia che con entrambi si possono fare (e bene) le stesse cose, ma questo non ancora tutti lo sanno. Il parco software è ancora più numeroso dal lato Windows, ma non esiste programma che non abbia ormai un corrispondente sul lato Mac.

Da convinto utente Apple (ho passato la barricata da un anno e mezzo) affermo che Windows (XP, non Vista) ha raggiunto un ottimo livello di stabilità, a patto però di conoscerlo bene e di saperci mettere le mani.
Il discorso sicurezza lo conosciamo tutti: decine migliaia di virus.

Il paradosso è che Windows non è un sistema per tutti ma è usato da (quasi) tutti.
Mac OS X è un sistema per tutti, usato da pochi (con un grande numero di esperti fra questi pochi...).

Linux può essere una soluzione eccellente perchè permette di utilizzare anche macchine non recenti, essendo le sue richieste hardware molto più basse di quelle di Windows e Mac. Per contro richiede una cultura informatica piuttosto avanzata per essere usato al meglio.
In compenso è completamente gratuito, sistema operativo e programmi.
Nel mio ufficio ho installato, su un computer usato da tutti per reperire informazioni di lavoro da internet, Linux Ubuntu al posto di XP e da allora il pc (un vecchio cassone di qualche anno) non si è più bloccato una volta e funziona sempre alla grande. Prima andava formattato ogni 2/3 mesi.

Il Mac Mini lo vedo davvero poco adatto a lavori di fotoritocco, data la scarsa potenza. Secondo me è anche troppo caro per quello offre.
Inoltre pare che avrà ancora vita breve.
Ha dalla sua solo lo splendido sistema operativo, che ovviamente è sempre OS X.
s_cele
Non so se per certi software consentono di migrare la licenza d'uso, che è quella che costa, da un sistema all'altro a parità di versione.
Per alcuni si. Magari con quello che costa fotoscioppe un tentativo lo farei.

Premesso ciò, la diatriba Mac / PC la vedo andare avanti da secoli, settarismi a parte.

Non mi sbilancio, dato che per tanti altri motivi professionali uso sistemi Windows/Linux e quindi va da se che uso il PC.

Solo due cose, però, come pure e semplici considerazioni anche professionali.

La prima, è che con il PC l'accoppiata non è per forza Microsoft, ma anche un bel linux, facile, potente e soprattutto aggratisse! messicano.gif
La seconda è che i sistemi microsoft sono instabili più perché ci si installa di tutto e di più. Una sana installazione con il minimo indispensabile di componenti e drivers testati e certificati rendono stabile il sistema operativo. Mentre la massima instabilità dei PC è data.... dall'amico smanettone che arriva a casa tua per "vedere" il PC nuovo di pacca! laugh.gif
Paolo66
Per mia esperienza buon parte dell'instabilità dei PC (almeno quelli con cui ho avuto a che fare io) è determinata da alcune piccole incompatibilità fra i driver dei vari componenti o sofware di dubbia provenienza.

Mentre Apple fornisce un prodotto completo, Microsoft fornisce solo il S.O., i componenti possono essere di migliaia di produttori sparsi per tutto il mondo.

Sia a casa che in ufficio ho avuto problemi proprio di instabilità per alcune incompatibilità (guarda caso spesso con schede video ATI). Nell'ultimo upgrade del PC di casa ho scelto una scheda madre con l'audio integrato e la video della stessa marca, sperando almeno di evitare questi fastidi. Non so in che misura possa influire nella resa ma, ad esempio, noto che l'NX è un po' più veloce di altri pc più potenti del mio.

Inoltre ho notato che spesso bisgona diffidare degli assemblatori, un recente problema ad una altro pc in ufficio abbiamo scoperto essere dovuto al non corretto fissaggio del dissipatore sul processore...

Acquistare un prodotto di marca, tipo Acer, HP, ecc. dovrebbe mettere al riparo da questi problemi, ma i costi sono differenti da un'assemblato...
cesare76
ho iniziato a usare linux nel novembre scorso e da allora sono diventato un pinguino-dipendente (ho installato anche WinXP sul mio laptop ma nn lo uso quasi mai) certo all'inizio nn è stato facile...ma è durato poco..un aiuto è venuto dai forum di discussione e dalle ricchissime wiki sopratutto per la configurazione iniziale. una particolarità importantissima di linux è che è scaricabile sotto forma di live-cd cioè si può usare il SO senza doverlo installare.
secondo me per chi ha bisogno di contenere le spese (aggiornando il proprio pc) e cerca stabilità e sicurezza linux è la soluzione ideale....certo con delle risorse a disposizione la mia scelta invece è una e sola...APPLE!
ludofox
QUOTE(JimmyD @ Jun 28 2007, 05:36 PM) *

Mac: più semlice, più stabile e più affidabile

Pc: più economico, più aggiornabile

Non sarà un'impresa facile scegliere....


PC è più aggiornabile, perché ne ha bisogno, al contrario di Mac.

PC più economico? ...Forse, ma un PC ben carrozzato, costa pure lui...

Sinceramente, non la vedo un'impresa troppo difficile: ...Mac
s_cele
QUOTE(ludofox @ Jun 29 2007, 11:34 AM) *

PC è più aggiornabile, perché ne ha bisogno, al contrario di Mac.

PC più economico? ...Forse, ma un PC ben carrozzato, costa pure lui...

Sinceramente, non la vedo un'impresa troppo difficile: ...Mac

Non esiste che un PC abbia "bisogno" di essere aggiornato.
Se mi apre un NEF di una D40 in 3 secondi, non è che dopo del tempo arriva a 10. rolleyes.gif
Chiaro che, come ho già detto, se ci si installa di tutto e di più, e si brama sempre l'ultima versione del S.O.... smile.gif
Trattate il PC come un Mac wink.gif , e vi darà anni di stabilità e velocità, senza bisongo di essere "aggiornato".

Per l'economicità, basta farsi due calcoli sereni per verificare che a parità di prestazioni un PC costa meno.

Poi, niente di male a prendere un mac.

cesare76
però un prendendo un pc con win e con una configurazione sw costante un po' di prestazioni si perdono sempre...basta pensare agli aggiornamenti del SO o dei vari antivirus, antispiware e simili che consumano un bel po' di risorse....
s_cele
Non mi sentirei di sottoscrivere la tua affermazione, cesare76. smile.gif
Gli aggiornamenti di antispy e antivirus possono essere, e devono se si cerca stabilità e costanza, limitati ai soli "signature".
Mentre gli aggiornamenti del S.O. in genere non creano situazioni che consumano "più risorse".
Insomma, un PC tenuto bene non degrada le sue performance.

Ripeto, trattate il PC come un mac, e vi sarà fedele sempre! tongue.gif
nocifix
Ciao a tutti, nuovo utente, nuova D200, primo post sul forum! laugh.gif

Nell'arco della mia vita ho cambiato più hardware pc, che vestiti, sia per lavoro sia per passione. Il mio primo pc è stato un 286, con floppy da 5 1/4, e HD da ben 10 MB, pagato l'esorbitante cifra di tre milioni delle vecchie lire smile.gif
Poi è arrivato il mitico Pentium 100, poi il P2 350.... e via via ora ho un AMD 64x2 4400+ acquistato circa 2 anni fa. Ho speso un capitale in questi anni, e l'obsolescenza galoppante dei sistemi PC ha devastato nel tempo le mie finanze smile.gif

Poi 4 anni fa ho avuto la possibilità di provare per un mesetto, un bel ibook 14" imprestatomi da un'amico.

Il giorno dopo aver restituito il portatile al legittimo proprietario, mi sono fiondato in un negozio, ed ho acquistato un Powerbook G4 da 12", con il quale sto postando in questo momento.

Che dire, sebbene ora stia pian piano diventando leggermente lento, ne rimango ancora profondamente innamorato.
Mai un problema.

Ultimamente è venuto con me in viaggio di nozze, visto le sue dimesioni contenute, ed in questo momento ospita all'incirca 6000 foto NEF+Jpeg fine, fatti il mese scorso in 15gg con una nikon D80, che gestisco traquillamente con Lightroom.

Dimenticavo, nel frattempo ho informatizzato mia madre, una signora di 63 anni, che massimo aveva dimestichezza con la calcolatrice.
Con il pc che gli avevo regalato, ogni mese ero costretto a recarmi a casa sua e re-installare il SO, che per qualsiasi fesseria (virus, dll cancellate per errore, ma anche solo uso comune) andava a gambe all'aria. Due anni fa' si è comprata un iMac G5 da 17"... da quel giorno, non mi tocca più lavorare di sabato e domenica per rimettere il suo pc in sesto. E ha addirittura imparato ad utillizzarlo, cosa insperata.

Ad Ottobre con l'arrivo di Leopard, e con il presunto upgrade in arrivo degli iMac, mi accattero' un bel 24", da affiancare al mio Pb 12" (fin quando nn mi fanno un Macbook Pro da 13,2" nn lo cambio !!! il portatile deve essere "portatile").

Per quanto riguarda la scalabilità, l'obsolescenza, e la possibità di aggiornare un Pc rispetto ad un Mac..... un pc volente o nolente dopo 5 anni lo CAMBI non lo aggiorni, indipendentemente dalla qualità della componentistica.

Tutta questa prolissità, della quale spero mi scuserete, solo per dire a
JummyD... vai con l'iMac.... riempilo di RAM.... e vivi felice senza problemi (virus, spyware, Vista) per almeno 5-6 anni.

Saluti.. torno a lavorare sul pc qui affianco. :(

nox
andy68
QUOTE(nocifix @ Jun 29 2007, 02:17 PM) *



Ad Ottobre con l'arrivo di Leopard, e con il presunto upgrade in arrivo degli iMac, mi accattero' un bel 24", da affiancare al mio Pb 12" (fin quando nn mi fanno un Macbook Pro da 13,2" nn lo cambio !!! il portatile deve essere "portatile").

Tutta questa prolissità, della quale spero mi scuserete, solo per dire a
JummyD... vai con l'iMac.... riempilo di RAM.... e vivi felice senza problemi (virus, spyware, Vista) per almeno 5-6 anni.

nox


Non posso Non quotare!!!!! Nocifix...... Pollice.gif Pollice.gif
s_cele
laugh.gif
Della serie, basta non sfornare periferiche sempre più veloci per evitare che le persone cambino frequentemente l'hardware. laugh.gif
"Resisto a tutto, tranne che alle tentazioni" (O. Wilde)

Per fortuna ho visto PC dati in mano ad emeriti incompetenti, funzionare perfettamente anni ed anni.

Come ho sentito persone telefonarmi perché il PC nuovo non funzionava più dopo... essere andati in edicola ed aver preso ed installato tutto ciò che c'era. messicano.gif

Capisco chi preferisce i Mac.
Solo che certe leggende sono ... leggende.
nocifix
QUOTE(s_cele @ Jun 29 2007, 12:57 PM) *

Insomma, un PC tenuto bene non degrada le sue performance.

Ripeto, trattate il PC come un mac, e vi sarà fedele sempre! tongue.gif


Dissento ! biggrin.gif

Un Pc con SO windows che sia Vista, XpSp2... et simila, anche solo con l'uso degrada drammaticamente le sue prestazioni. Non cè deframmentazione, o gestione occulata delle impostazioni di registry che tenga.
Installa Windows pulito, prova poi semplicemente ad installargli il pacchetto Office.... e magicamente hai un degrado prestazionale minimo del 30%, figurati poi con antivirus e firewall. tongue.gif

Linux è un'altro paio di maniche..... ma se un mio caro collega, "integralista" Gentoo dopo anni di discussioni su Linux vs Osx, si è appena comprato un Macbook...bhe un po' di soddifazione personale per me Macuser è d'uopo.
s_cele
laugh.gif
Il software non si degrada.
Fidati. smile.gif
Qualunque sistema con adeguata memoria va avanti per la vita.
Ed il software installato ma non in esecuzione, non rallenta nulla.
Anche su questo ti puoi fidare.


Ma le leggende sono dure a morire, come quelle delle macchine tedesche.

Poi, chiaro che fa più figo il BMW 120d che la grande punto. texano.gif
IgorDR
QUOTE(nocifix @ Jun 29 2007, 02:17 PM) *

Per quanto riguarda la scalabilità, l'obsolescenza, e la possibità di aggiornare un Pc rispetto ad un Mac..... un pc volente o nolente dopo 5 anni lo CAMBI non lo aggiorni, indipendentemente dalla qualità della componentistica.


Se è per quello, non so quanti di voi che si lamentano dell'obsolescenza dei PC, si tengono la loro fotocamera digitale per più di 5 anni senza cambiarla... molti fanno fatica ad arrivare ai 2 di anni.
C'è gente su sto forum che spende 4000 euro per una D2x e appena esce la D2xs se la cambia in un lampo... in attesa della D3x ovviamente smile.gif
nocifix
QUOTE(s_cele @ Jun 29 2007, 03:16 PM) *

laugh.gif
Il software non si degrada.
Fidati. smile.gif


Su questo mi fido ciecamente .... il sw non puo' degradare, ma le prestazioni dell'elaboratore si.

QUOTE

Qualunque sistema con adeguata memoria va avanti per la vita.
Ed il software installato ma non in esecuzione, non rallenta nulla.
Anche su questo ti puoi fidare.


Ok ma il problema è che per poter tenere acceso un sistema Win sei costretto ad avere sw in esecuzione come antivirus e firewall, che castrano il tuo Pc fiammante.

Se poi devo essere iperskillato, e megaconoscitore delle dinamiche quantistiche dell'universo, x far funzionare alla grande windows, tanto vale che dedico il mio tempo per apprendere il profondo funzionamento di linux che almeno è free.

Ma io quando torno a casuccia la sera, ed accendo il pc/mac che sia, voglio poter dedicare quelle mie due ore di libertà, all'elaborazione di foto. E non alla gestione del SO, lui si deve gestire da solo, non devo perdere del tempo io che ne ho gia poco.
Mi sono stufato di smanettare per far andare decentemente il pc .... l'ho fatto già troppo nella mia vita, sia per diletto che per lavoro.

QUOTE

Ma le leggende sono dure a morire, come quelle delle macchine tedesche.


Ripeto... installa un win pulito.... poi installaci Office...

Infatti le auto migliori sono italiane !!!!

QUOTE

Poi, chiaro che fa più figo il BMW 120d che la grande punto. texano.gif


Se proprio devo fare il figo non prendo un'auto tedesca per l'appunto, con una bella Maserati Gran Sport, non c'è Porsche che ti stia dietro tranne la 911 Turbo. biggrin.gif

Cmq alla fine è questione di gusti. ( praticità e prestazioni... ovviamente in favore di Osx laugh.gif ) La storiella del "fa figo".... oramai ha lasciato il tempo che trova. L'ipod poteva fare figo ...... si ma qualche anno fa.

Cmq basta parlare del sesso degli angeli.... io i miei 2 cent li ho buttati sul tavolo.

Buona luce.

QUOTE(IgorDR @ Jun 29 2007, 03:58 PM) *

Se è per quello, non so quanti di voi che si lamentano dell'obsolescenza dei PC, si tengono la loro fotocamera digitale per più di 5 anni senza cambiarla... molti fanno fatica ad arrivare ai 2 di anni.
C'è gente su sto forum che spende 4000 euro per una D2x e appena esce la D2xs se la cambia in un lampo... in attesa della D3x ovviamente smile.gif


Purtroppo sinceramente non è un problema che mi riguarda.... vorrei ardentemente che mi riguardasse dal profondo, poter cambiare fotocamere come si fa con un paio di braghe, wow !!!
Ed invece sono solo un semplice appassionato e non un professionista smile.gif

Ho comprato la mia prima fotocamera digitale ieri... dopo qualche anno di onorato servizio della F80
s_cele
Ah, allora è colpa di INTEL/AMD del degrado.
smile.gif

Che vuoi che ti dica.
Ne ho visti tanti son S.O., office, AV, FW.
E vanno alla grande.

Si dice anche per le moto: tutto quello che non c'è, pesa poco e non si rompe. wink.gif
nocifix
QUOTE(s_cele @ Jun 29 2007, 04:35 PM) *

Si dice anche per le moto: tutto quello che non c'è, pesa poco e non si rompe. wink.gif


Bella, non la sapevo ! laugh.gif
cesare76
QUOTE(s_cele @ Jun 29 2007, 03:16 PM) *

Poi, chiaro che fa più figo il BMW 120d che la grande punto. texano.gif


che hai contro la grande punto???? rolleyes.gif

cmq su un sistema PC è risaputo che solo win si mangia parecchie risorse...figuriamoci con antivirus e quant'altro installati!!!

E' il SO che fa la differenza!!! texano.gif
JimmyD
QUOTE(s_cele @ Jun 28 2007, 08:02 PM) *

Non so se per certi software consentono di migrare la licenza d'uso, che è quella che costa, da un sistema all'altro a parità di versione.
Per alcuni si. Magari con quello che costa fotoscioppe un tentativo lo farei.



Ma scusa se quando ho formattato il pc ho potuto tranquillamente reinstallare tutti i software senza problemi, dovrebbe funzionare anche con un altro SO....o è prorio il software per Mac che è diverso??


Comunque sono leggermente più propenso a riprendere un pc....magari installandoci il minimo indispensabile (e trattandolo con le dovute cure)per la gestione delle fotografie e tenendo questo vecchio per tutto il resto....
Poi se fra qualche anno comincerà a perdere i colpi allora sarà la volta buona che lascierò peredere e passerò a Mac mantenendo il monitor di qualità che comprerò adesso per il nuovo pc...
Comunque vi ringrazio di nuovo.. ..mi sono segnato un po' di cose che avete detto.. Pollice.gif ..torneranno utili dato che non sono un genio dell'informatica....mi arrangio ma a tentativi... messicano.gif
Paolo66
Comunque, checchè se ne dica, con la giusta manutenzione ed accortezza, l'XP è (ormai) diventato un buon sistema, bello stabile ed in grado di reggere anche a qualche "mossa azzardata".

Eviterei il nuovo Vista, se fosse possibile, ancora per un po', non tutti i drive delle periferiche sono ancora abbastanza aggiornati e testati e slatano fuori nuovi bug tutti i giorni. Io, a casa, sono passato ad Xp (dal Win2k) da poco più di un annetto, da quando ho smesso di sentire lamentele... In ufficio, ho ancora l'inossidabile W2k!
Mi trovo benissimo, mai un problemino che sia e di roba sopra ce ne butto!

Secondo me l'ideale è trovare un buon sistema hardware testato che non conflitti, una buona scheda madre con memorie in dual channell....un paio di giga di ram che, ormai, costano una fischiata nei centri commerciali...il mio Sempron 3000 apre nef di D80 in meno tempo di certi pc recentissimi che ho provato!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.