Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
_Annalisa_
Il mio primo spettacolo di danza fotografato. Era un bel po' che ne avevo voglia ... dite voi ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

sergiopivetta
Eventi del genere sono un invito a nozze!
I soggetti sono l'ideale per lavorare, trucco, mimica, plasticità, pose, situazioni, scenografia, luci...
ti puoi concentrare sull'inquadratura, il taglio, il particolare, il resto lo fanno loro.

Torni a casa con valanghe di immagini e ti sembra sempre di non averne fatte abbastanza.

sergio
.oesse.
belle, ma le luci molto dure forse avrebbero richiesto una PP che creasse una atmosfera piu'... come dire... ovattata. ovviamente in My Opinion.
La tua mano, ormai, si vede. E cio' ti onora.


.oesse.
Manuela Innocenti
brava Anna !!!! smile.gif Le ultime due le mie preferite, ma sono tutte bellissime.
Giacomo.B
Belle foto Annalisa, quelle che preferisco sono le ultime tre...la prima mi piace come soggetto ed inquadratura, ma l'avrei preferita con colori naturali, la seconda e' troppo luminosa...peccato...
Brava comunque..

Saluti

Giacomo
alessandro.sentieri
...un'esperienza nuova, dove però si percepisce la tua personalità...fotografica.
L'immagine dei piedi dei ballerini è davvero molto bella !!!

Un abbraccio !!!
ValerioMusi
Brava Anna...
Sempre bello vedere i tuoi scatti ,la terza e la quarta a mio avviso sono le migliori...
Complimenti...



Valerio
geppoman
la seconda e la quarta, hanno un qualcosa di magico che mi attrae, davvero un bellissimo lavoro.
acronistico
Belle le foto, ma quella che più mi piace è la seconda (anche se mi sarebbe piaciuta ancora di più se il piede di lui non fosse propio al limite)...sento il movimento oltre lo spazio che lo continene, la sento energica e apprezzo il taglio deciso...
brava
marcofranceschini
ciao Annalisa
scatti professionali.
complimenti.

Hai sfruttato al meglio la possibilità di scattare in prossimità del palco.

(MMFR)...Marco
Andry81
Mi sembra di aver espresso già il mio personale parere sul tuo modo di lavorare e questo lo conferma ancora di più, hai veramente talento.
Mi piacciono la 3 e la 4....
LucaMariaIbba
Annalisa... e brava... ora eccoti nel mondo della danza... e con grandi risultati. Il detto: "Il buongiorno si vede dal mattino"... ecco in questo caso abbiamo una giornata luminosissima. Le trovo tutte accattivanti, come già hanno fatto notare altri, con la tua impronta. Quarta e terza le preferite anche se , a mio parere, una minor luce poteva donargli un tocco in più. Un abbraccio.
Luca
PAS
Ciao Anna
Sergio ha ragione, sono occasioni ricche di spunti e li hai sfruttati alla grande.
Molto bella la prima.
A voler essere pignoli (ma proprio pignoli) passaggi tonali un po’ violenti nella terza, con il rischio di qualche bruciatura di troppo.
curu
molto belle davvero...a mio gusto le avrei fatte un po più chiuse...ma ti ripeto a mio gusto
e se mi permetti una critica all'ultima gli avrei inluso anche i piedi per completezza del movimento o avrei tagliato più in alto
cmq complimenti
_Annalisa_
curu : con il cinquantino e da seduti ... la vedo dura wink.gif !!!!! cmq grazie del suggerimento ... ovviamente con i piedi sarebbe stata meglio ....

Tutti le vedete + chiuse ( o quasi tutti ). Credo che la cosa + difficile per un fotogafo sia adattare gli scatti alle situazioni non tenendo conto dei propri gusti. Come molti di voi sapranno amo il sovraesposto ... gli hk sono il mio 'amore' quindi faccio fatica a 'chiudere' ... pero' effettivamente avrebbe dato un atmosfera + intima ... anche se è + forte di me tongue.gif tongue.gif tenerli in luce alta ... Va beh. Grazie mille per il prossimo 'dance live' lo terro' in considerazione wink.gif
photoflavio
Ciauz Lisa biggrin.gif
Un genere che mi interessa molto e che in questo periodo mi interessa particolarmente. Una bella carrellata di scatti, con una netta preferenza per quella di apertura e quella di chiusura della serie. Viste singolarmente mi piacciono molto; insieme, essendo così diverse per colori, luci... mi confondono un pochetto rolleyes.gif Ma quello è un problema mio, non dei tuoi scatti.

Ciao e buona serata,
Flavio


_Annalisa_
QUOTE(photoflavio @ Jun 25 2007, 10:49 PM) *

Ciauz Lisa biggrin.gif
Un genere che mi interessa molto e che in questo periodo mi interessa particolarmente. Una bella carrellata di scatti, con una netta preferenza per quella di apertura e quella di chiusura della serie. Viste singolarmente mi piacciono molto; insieme, essendo così diverse per colori, luci... mi confondono un pochetto rolleyes.gif Ma quello è un problema mio, non dei tuoi scatti.

Ciao e buona serata,
Flavio


In realtà sono le mie preferite tra 80 scatti con serie + uniformi tra loro ... colori vivaci, bianco e neri, serie a 2, serie in coppia ... ma non volevo postarne troppe cosi ho scremato le mie predilette smile.gif ..... quindi capisco benissimo cio' che dici.

Approfitto qui per lasciarti un saluto special wink.gif
biga1
Annalisa complimenti. guru.gif


Ciao ,Andrea
s.ronchini
Complimenti per le foto.
fotoland
Annalisa, tutte molto belle e ben fatte!
Lo stile è il tuo, sempre alla ricerca dell'originalità e dei particolari, brava!

Ciao wink.gif
Gianluca Cecere
Mi sembra di vedere trasferito in questi scatti quello che di bello proponi quando ti cimenti nei concerti.
In qualche modo la post produzione me li ricorda così come alcune inquadrature.
Quello che di bello sai fare con la musica lo riesci a fare in modo professionale anche con la danza.

Complimentoni Annalisa!!

Gianluca
Felix B.
Anche in questa serie s'intravede tutto il tuo modo di fare ed e' esattamente come sostieni che e' molto difficile scindere dal proprio modo di vedere....ma questo ti fa solo onore. Annalisa nei concerti, Annalisa nella danza e i risultati sono i medesimi smile.gif
Nella prima sono rimasto sorpreso proprio per la sua morbidezza......se non l'avessi vista tra quest'altre avrei stentato a riconoscerti.

Felice
_Annalisa_
Un giorno un amico forumista mi disse che la cosa + difficile per un fotografo non è quello di imparare la tecnica, ma di avere uno stile unico e suo ... sono contenta che il mio si stia delineando sempre piu' ... ( e che piaccia ovviamente tongue.gif). Non c'è che dire, la Musica, quella che mi coinvolge, riesce a tirare fuori anche dal sensore un qualcosa in + rispetto alle altre foto ( forse ... ?!?).

Grazie a tutti dei commenti e grazie di 'vedere' questo mio stile che si insedia prepotente in me wink.gif
Fabio Pianigiani
Ed invece io questo stile, in questa serie di scatti troppo eterogenea, lo perdo un po'.

Ogni immagine ha cromia, contrasti e taglio nettamente diversi tra di loro, al punto da non riconoscere più la mano.

Abituato poi a i profondi neri delle tue immagini, qui vedo troppa confusione negli sfondi.

Il discorso vale per tutte ad eccezione della "perla" che è la numero 4.

Quella riscatta (passami il termine un po' forte) un'intera sessione.

Bella bella bella!
PAS
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 26 2007, 11:36 PM) *

Un giorno un amico forumista mi disse che la cosa + difficile per un fotografo non è quello di imparare la tecnica, ma di avere uno stile unico e suo ...



Mmmm… hmmm.gif
Scusa l’OT Anna, ma la penso diversamente dal tuo amico.

Imparare la tecnica ed averne piena padronanza è l’aspetto più difficile per chi voglia fare fotografia in modo compiuto.
Solo dopo aver acquisito un’ottima tecnica si può perseguire il proprio stile, ovvero un proprio linguaggio espressivo riconoscibile dal fruitore.

C’è però sempre un pericolo in agguato:

Occorre evitare che inseguendo un proprio stile, ci si racchiuda in una gabbia, magari inizialmente dorata, ma sempre gabbia, dalla quale, col tempo, sarà difficile uscire.
La fotografia offre molteplici opportunità espressive ed occorre, almeno inizialmente, esplorarle tutte, anche per consolidare la tecnica.
smile.gif
_Annalisa_
QUOTE(PAS @ Jun 27 2007, 10:14 AM) *

Mmmm… hmmm.gif
Scusa l’OT Anna, ma la penso diversamente dal tuo amico.

Imparare la tecnica ed averne piena padronanza è l’aspetto più difficile per chi voglia fare fotografia in modo compiuto.
Solo dopo aver acquisito un’ottima tecnica si può perseguire il proprio stile, ovvero un proprio linguaggio espressivo riconoscibile dal fruitore.

C’è però sempre un pericolo in agguato:

Occorre evitare che inseguendo un proprio stile, ci si racchiuda in una gabbia, magari inizialmente dorata, ma sempre gabbia, dalla quale, col tempo, sarà difficile uscire.
La fotografia offre molteplici opportunità espressive ed occorre, almeno inizialmente, esplorarle tutte, anche per consolidare la tecnica.
smile.gif


Caro Valerio ... una buona tecnica, con l'impegno sono capaci tutti ad ottenerla. Uno stile 'unico e proprio'sono capaci tutti ad ottenerlo ? Non credo proprio. La tecnica è importante per poter fare tutto cio' che si desidera, ma una volta che si è acquisito la tecnica, si puo' anche stravolgerla. Preferisci una foto tecnicamente perfetta, ma 'fredda' o una foto se mai piena di errori ma con pathos ? Ovviamente il connubio sarebbero le due insieme, ma io personalmente preferisco una foto sfocata ma 'viva' .. che una foto perfettamente a fuoco dove tutto è al suo posto. Poi ovviamente è questione di opinioni. Io penso inoltre che avere un proprio stile non sia una gabbia, sia solamente 'la carta d'identità' fotografica di chi arriva ad ottenerlo. E non è poco.
PAS
Cara Anna l’argomento è interessante e meriterebbe un approfondimento in Temi (se credi puoi aprire là un nuovo thread) anche per sentire altre opinioni.

Ovvio che preferisco una foto espressiva ad una fatta solo di fredda perfezione tecnica.

Ma quello su cui non sono in accordo con quanto ti è stato detto è il porre in modo quasi antitetico tecnica fotografica a stile personale.
Sono due ingredienti complementari, entrambi necessari per ottenere una buona fotografia. Più volte è stato detto che le regole si possono anche infrangere per dare all’immagine una maggiore carica espressiva.
Ma si possono infrangere solo in modo predeterminato e consapevole e questo lo si può fare conoscendo la tecnica alla perfezione.

Ti aspetto di là!
Ciao
smile.gif
Giacomo.B
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 27 2007, 12:26 PM) *

Caro Valerio ... una buona tecnica, con l'impegno sono capaci tutti ad ottenerla. Uno stile 'unico e proprio'sono capaci tutti ad ottenerlo ? Non credo proprio. La tecnica è importante per poter fare tutto cio' che si desidera, ma una volta che si è acquisito la tecnica, si puo' anche stravolgerla. Preferisci una foto tecnicamente perfetta, ma 'fredda' o una foto se mai piena di errori ma con pathos ? Ovviamente il connubio sarebbero le due insieme, ma io personalmente preferisco una foto sfocata ma 'viva' .. che una foto perfettamente a fuoco dove tutto è al suo posto. Poi ovviamente è questione di opinioni. Io penso inoltre che avere un proprio stile non sia una gabbia, sia solamente 'la carta d'identità' fotografica di chi arriva ad ottenerlo. E non è poco.


Penso che tu abbia ragione Annalisa, il mio pensiero e' che e' giusto che ogniuno ricerchi il proprio Stile, e che fotografi nel modo in cui egli preferisce, purtroppo pero' lo stile che un fotografo puo' acquisire non puo' piacere in modo oggettivo, cosi' mostrando i prorpri lavori bisogna essere consci che a qualcuno essi non possano piacere per niente...
Personalmente penso che lo Stile e la Tecnica debbano andare di pari passo...perche' cosi' molto piu' facilmente il fotografo riuscira' a tramettere alla gente lo stato d'animo che l'ha portato a fare quello scatto..
Lo Stile e' frutto di una ricerca che si protrae nel tempo ma che parte dai fondamenti della fotografia, riallacciandomi all'esempio che hai fatto tu..una foto fuori fuoco e' sfuocata....il phatos riuscirebbe a vederlo solo colui che l'ha scattata STOP..

Salutoni

Giacomo
_Annalisa_
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 28 2007, 09:52 PM) *

Penso che tu abbia ragione Annalisa, il mio pensiero e' che e' giusto che ogniuno ricerchi il proprio Stile, e che fotografi nel modo in cui egli preferisce, purtroppo pero' lo stile che un fotografo puo' acquisire non puo' piacere in modo oggettivo, cosi' mostrando i prorpri lavori bisogna essere consci che a qualcuno essi non possano piacere per niente...
Personalmente penso che lo Stile e la Tecnica debbano andare di pari passo...perche' cosi' molto piu' facilmente il fotografo riuscira' a tramettere alla gente lo stato d'animo che l'ha portato a fare quello scatto..
Lo Stile e' frutto di una ricerca che si protrae nel tempo ma che parte dai fondamenti della fotografia, riallacciandomi all'esempio che hai fatto tu..una foto fuori fuoco e' sfuocata....il phatos riuscirebbe a vederlo solo colui che l'ha scattata STOP..

Salutoni

Giacomo


Perdonami ma mi permetto di dissentire.
Ho conosciuto persone che si sono emozionate davanti a fotografie totalmente imperfette. Totalmente mosse o fuorifuoco. In realtà cio' che emoziona di una foto non è la sua realizzazione, ma cio' che evoca in ognuno di noi. Perchè in realtà, anche se fotografi uno sconosciuto, è il lato evocativo dentro di noi che ti fa dire : wow che bella foto.
La tecnica serve, per essere in grado di fare cio' che si deve fare, ma dopo sta a noi decidere come usarla e quando. Se vedi certe mie foto di musicisti in studio... foto che molti avrebbero buttato, mosse, fuori fuoco (compreso chi me le ha stampate ... ) eppure loro le hanno trovate superbe, perchè per loro rappresentavano il movimento, il ritmo, il momento saliente della musica. Liberamoci da questa fissazione dell'assolutamente 'a fuoco' se no è da scartare. Impariamo a mettere a fuoco, e dopo, lasciamoci liberi, emotivamente, di scegliere se farlo o meno.
Giacomo.B
QUOTE(_Annalisa_ @ Jun 28 2007, 10:31 PM) *

cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 28 2007, 09:52 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->
Penso che tu abbia ragione Annalisa, il mio pensiero e' che e' giusto che ogniuno ricerchi il proprio Stile, e che fotografi nel modo in cui egli preferisce, purtroppo pero' lo stile che un fotografo puo' acquisire non puo' piacere in modo oggettivo, cosi' mostrando i prorpri lavori bisogna essere consci che a qualcuno essi non possano piacere per niente...
Personalmente penso che lo Stile e la Tecnica debbano andare di pari passo...perche' cosi' molto piu' facilmente il fotografo riuscira' a tramettere alla gente lo stato d'animo che l'ha portato a fare quello scatto..
Lo Stile e' frutto di una ricerca che si protrae nel tempo ma che parte dai fondamenti della fotografia, riallacciandomi all'esempio che hai fatto tu..una foto fuori fuoco e' sfuocata....il phatos riuscirebbe a vederlo solo colui che l'ha scattata STOP..

Salutoni

Giacomo
Perdonami ma mi permetto di dissentire.
Ho conosciuto persone che si sono emozionate davanti a fotografie totalmente imperfette. Totalmente mosse o fuorifuoco. In realtà cio' che emoziona di una foto non è la sua realizzazione, ma cio' che evoca in ognuno di noi. Perchè in realtà, anche se fotografi uno sconosciuto, è il lato evocativo dentro di noi che ti fa dire : wow che bella foto.
La tecnica serve, per essere in grado di fare cio' che si deve fare, ma dopo sta a noi decidere come usarla e quando. Se vedi certe mie foto di musicisti in studio... foto che molti avrebbero buttato, mosse, fuori fuoco (compreso chi me le ha stampate ... ) eppure loro le hanno trovate superbe, perchè per loro rappresentavano il movimento, il ritmo, il momento saliente della musica. Liberamoci da questa fissazione dell'assolutamente 'a fuoco' se no è da scartare. Impariamo a mettere a fuoco, e dopo, lasciamoci liberi, emotivamente, di scegliere se farlo o meno.


Sono d'accordo con quello che ho evidenziato, e rispetto il tuo modo di vedere la cosa..ma converrai con me che il "fuori fuoco" a questo punto deve essere uno stile non la glustificzione di una foto sbagliata!

Saluti

Giacomo
_Annalisa_
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 28 2007, 10:52 PM) *

Sono d'accordo con quello che ho evidenziato, e rispetto il tuo modo di vedere la cosa..ma converrai con me che il "fuori fuoco" a questo punto deve essere uno stile non la glustificzione di una foto sbagliata!

Saluti

Giacomo


Totalmente d'accordo. La stessa cosa vale per il mosso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.