Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Angelo Capasso
Salve a tutti ho in progamma un nuovo acquisto, vorrei prendere un monopiede penso sia molto piu' comodo di un treppiedi ( nel trasporto) non avendo nessuna idea di cosa prendere volevo un consiglio in merito. Lo so avrei potuto usare l'opzione Cerca ma vi ripeto non ne capisco un tubo di quale sia migliore o quale potrebbe fare al caso mio. l'oggetto in questione lo dovrei usare con la D 200 o 70s con il 18/200 Vr. vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

ciao
IgorDR
La scelta se usare il monopiede o treppiedi, dipende dalle foto che devi fare, prima che dalla comodità. E' "scomodo" infatti avere un monopiede leggero che non si usa mai.
Dici di avere il 18-200, lo usi mai a 200mm?
E con che tempi lo usi?
Superiori a 1/125 sec?

Se hai risposto SI a tutte le domande precedenti, scordati il monopiede o preparati psicologicamente a buttare via molte foto. wink.gif
malina
Io ho un Manfrotto 682,che ha anche la possibilità di essere usato con tre piedini aggiuntivi retrattili. Seppure sia un bell'oggetto, ti posso assicurare che non è più comodo o meno ingombrante di un buon cavalletto entry-level, e ovviamente non offre la stessa stabilità (anche se i tre piedini aiutano moltissimo davvero).
Conviene andare a spasso per negozi e fare un po' di prove -consiglio sempre valido, anche in questo caso (poi ovviamente compri dove più ti conviene smile.gif)
andy68
Ciao.....
Io posso consigliarti di spendere veramente poco per il monopiede e investire di più sul treppiedi..... Pollice.gif
Restando su Manfrotto è validissimo costa poco ed è anche pratico da trasportare, il mod. 676b abbinato ad una testa semplice come la 234rc ( con scancio rapido)....

Poi se mi dici che ci vuoi montare un 300mm........ ohmy.gif ( per me và bene lo stesso!!! messicano.gif )
Angelo Capasso
Ciao e grazie per aver risposto (scusate se rispondo solo ora)
Allora andiamo per ordine. IgorDr: si piu' delle volte mi capita di fotografare sulla massima focale e con tempi al di sotto dei tempi di sicurezza , da premettere che faccio foto amatoriali , un po' di tutto dal ritratto al paesaggio e qualche foto a distanza ravvicinata ( sempre a massima focale 200mm) se prendo il monopiede prendero' sempre una cosa solida e stabile e' ovvio.

Malina : accettero' il tuo consiglio faro un po' di prove per i negozi e poi si vedra'.

Andy68 valutero' anche il tuo consiglio potrebbe andare bene per l'investimento sul treppiedi calcolando che il mio prossimo acquisto sara' propio un 300 mm. smile.gif

Ancora grazie.gif . ciao
maxter
Io non li vedo in alternativa, hanno due usi e scopi diversi; come monopiede uso il manfrotto 680 e mi trovo bene. La stabilità di un monopiede...non ne avevo mai sentito parlare smile.gif , lo trovo un termine più attinente al treppiede. Ciao a tutti
StefanoMex
Buon pomeriggio a tutti!

Io ho acquistato il Manfrotto 679B con testa 234RC e mi trovo benissimo: fa il suo lavoro di monopiede... smile.gif


Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.