Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
beneKILL
Salve a tutti, ho preso l'altro giorno quest'ottica. Ho letto il foglio di istruzioni e, anche se un pò macchinoso, mi ci trovo veramente bene.
Buona la qualità in tutte le focali, compreso macro.

Ma l'unico punto che non mi è chiaro è la gestione del diaframma.
La D70 vuole che l'ottica appena inserita debba avere, al momento dell'inserimento, il diaframma tutto chiuso: fin qui nessun problema dato le chiudo tutto (f22) e lo blocco con l'apposito pulsantino.
La cosa strana nasce al momento dell'accensione della macchina: con la D70 posso scegliere valori di diaframma che vanno da f4-5.6 a f32, ma sulla ghiera (che comunque non posso usare) il valore minimo di apertura è f22!!

Che significa? Vedendo l'ottica mi permette un range da f4 a f22, ma sulla D70 posso "allargarmi" fino a f32....

Chi mi delucida?

Grazie anticipate e buone foto wink.gif
b.veneri
Succede anche a me con il 105 Micro Nikkor, il display della macchina mi segna valori di diaframma fino a f42 anche se la ghiera dell'ottica si ferma a f32.
Claudio Orlando
QUOTE (b.veneri @ Jul 9 2004, 09:51 AM)
Succede anche a me con il 105 Micro Nikkor, il display della macchina mi segna valori di diaframma fino a f42 anche se la ghiera dell'ottica si ferma a f32.

Immagino che questo capiti quando le ottiche sono in posizione macro.
In questa posizione infatti, come detto in altro post, si ha un allontanamento del gruppo ottico "oltre" il limite normale con conseguente caduta della luce. Questo fa sì che il diaframma "reale" non sia quello scritto sul barilotto ma quello che è la risultante della distanza tra il diaframma nella nuova posizione e il piano pellicola.
Tutto questo però non deve destare preoccupazione perchè la macchina agirà di conseguenza leggendo quello che è in realtà il nuovo diaframma.
massicricco
Se l'obiettivo è uno zoom a diaframma variabile rolleyes.gif come il Sigma 70-300, i diaframmi variano a seconda della lunghezza focale dell'obiettivo non solo alla massima apertura, ma a tutti i valori. Quindi se a 70 mm il diaframma è impostato sul valore 4, a 300 mm diventerà 5.6; analogamente, se a 70 mm il diaframma è impostato sul valore 22, a 300 mm diventerà 32.

Saluti a tutti laugh.gif .

massicricco
Rita PhotoAR
Ottima risposta..pensa che con il 60 micro i diaframmi arrivano anche a F54 tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.