Sono oramai passati ben più di dieci anni da quando è apparso sul mercato il primo obiettivo Nikkor AF tipo-D, quello che comunica alla fotocamera e al flash l’informazione relativa alla distanza del soggetto. Mi chiedevo come mai questo dato, che a me risulta fondamentale come quello dell’apertura del diaframma o del tempo di scatto, non viene sommato a questi ultimi come dato EXIF del fotogramma realizzato. E’ una bestemmia la mia pretesa o c’è qualche sorta di problema per cui il mio desiderio è irrealizzabile? O questo dato è considerato superfluo? Non pretendo che la comunicazione di distanza sia precisa al millimetro, mi accontenterei di un arrotondamento al centimetro, mal che vada al decimetro (sto parlando di misure che stanno sotto i 50 metri). Ovviamente i dati EXIF sono frutto di accordi internazionali e questo è limitante forse, ma almeno nei prossimi software Nikon si potrebbe aggiungere questo dato secondo me. Qualcuno sa darmi delucidazioni significative?
Grazie