Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marco.monguzzi
Salve a tutti. Esiste della doc che spieghi le differenze tra ottiche di tipo
G e D? In particolare sono interessato alle seguenti:

AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED
AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED

A parte la funzione di stabilizzazione VR e la differente focale (70 vs 80), quale criterio devo usare per comparare queste due ottiche? (il prezzo e' lo stesso...)

Grazie
Marco
Fedro
L'unica dscriminante che può limitarti è su che corpo macchina lo devi montare, il G ha la stabilizzazione, ma non la ghiera per i diaframmi, quindi se devi montarlo su un vecchio corpo non lo potrai utilizzare.

la qualità dei due è altissima, e difficilmente si potrà dire quale sia il migliore!!!!

Ergo secondo me se non hai problemi di compatibilità con "vecchi" corpi sicuramente il 70-200 che ti offre l'enerme vantaggio del vr
mc_photographs

???????? huh.gif huh.gif scusa Marco, ma come... il prezzo è lo stesso, ho letto bene ????

smile.gif

Ciao,
Max
marco.monguzzi
QUOTE (Maxbox.it @ Jun 27 2004, 10:21 PM)
???????? huh.gif huh.gif scusa Marco, ma come... il prezzo è lo stesso, ho letto bene ????

smile.gif

Ciao,
Max

cosi' dice il listino online:

318573 AF-S Nikkor 80-200mm f/2.8 D 2.678,00
318575 AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR 2.678,00

ciao
Marco
marco.monguzzi
QUOTE (Fedro73 @ Jun 27 2004, 09:43 PM)
L'unica dscriminante che può limitarti è su che corpo macchina lo devi montare, il G ha la stabilizzazione, ma non la ghiera per i diaframmi, quindi se devi montarlo su un vecchio corpo non lo potrai utilizzare.

la qualità dei due è altissima, e difficilmente si potrà dire quale sia il migliore!!!!

Ergo secondo me se non hai problemi di compatibilità con "vecchi" corpi sicuramente il 70-200 che ti offre l'enerme vantaggio del vr

Se ho capito bene, la serie D ha la ghiera diaframmi mentre la serie G no. Nessuna differenza costruttiva, due serie solo per problemi di compatibilita'.
E' corretto? Il corpo e' una D70.
Grazie del feedback.

Saluti
Marco
praticus
Ciao Marco, il 70-200 è una lente stratosferica, io lo sto usando da 10 giorni con la D70 e praticamente non sbaglia un colpo. nella sez life ho aperto questo thread dove ho postato i miei primi scatti in assoluto con una reflex e con il 70-200 a mano libera.

Non ho mai provato l'80-200 che comunque nel forum è apprezzatissimo in tutte le sue evoluzioni nel tempo, ma se devi spendere vai sul 70-200 e divertiti... smile.gif smile.gif smile.gif wink.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.