Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Ernesto Torti
Vista la confidenza dei soggetti, ci son tornato ieri...con 40Kg di attrezzatura divisa in due zaini, trasportata insieme ad un mio amico che, finalmete ha preso la febbre della caccia fotografica biggrin.gif

Sono andato per collaudare, un '' portale '' delle dimensioni di 2 metri x 3m, con 64 fasci infrarossi ad incrocio. In pratica si forma una fitta rete di maglie infrarosse.

Alla centralina ci ho collegato una D80+ 70/300 D200+10mm Hasselblad+80mm

La temperatura appena arrivato era di -14°......allucinante..
Il freddo ha provocato un disastro imprevisto, le fotocellule erano alimentate da pile Alcaline....hanno funzionato solo per 10minuti.

L'unica macchina che era operativa allo scatto, era solo la D80 con lo zoom alla focale di 240mm. Le altre erano collegate ma, dovevo solo orientarle.

Stavo cercando di fare scatti al volo molto ambientati, senza flash (solo luce ambiente). I flash (5), li avrei utilizzato se non ci fosse stato il sole.
In pratica, mentre finivo di allestire il tutto, la D80 era l'unica che funzionava....per quei 10 minuti, prima della morte delle batterie.... wink.gif
Certo la D200 con le litio ha retto alla grande ma, per le fotocellule era finita.
La prossima volta le batterie, non mi fregheranno.... dry.gif

Lo scatto che posto non è un crop, foto completa uscita dalla D80, solo luce ambiente :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauross
bè.... una foto splendida , forse ne è valsa la pena !!
giuliocirillo
ciao, non mi è chiaro cosa sia un portale con 64 fasci infrarossi ad incrocio.....ma la foto è veramente bella...complimenti.

ciao
giulio
Andrea Moro
Sono senza parole ohmy.gif Bravissimo Alcedo come sempre per le tue sperimentazioni! La foto è splendida.
lupo75
Alcedo vedo che hai trovato di che divertirti! Bravo!
Foto nitida! Esposizione sul volatile perfetta! Complimenti

Ciao Marco
Ernesto Torti
QUOTE(ivagiu @ Feb 22 2007, 03:14 PM) *

ciao, non mi è chiaro cosa sia un portale con 64 fasci infrarossi ad incrocio.....ma la foto è veramente bella...complimenti.

ciao
giulio


Premesso che ciò non esiste in commercio, in quanto è qualche annetto che ci lavoro... wink.gif

Il disegno dovrebbe chiarire la struttura, al centro si forma una fitta rete, è la zona dove non dovrebbe scappar niente.

Si possono mettere (le due aste), in verticale a mò di porta, oppure con dei piedini, sdraiate per terra (a mò di branda letto).

Per il muratore, erano sdraiate per terra a pochi centimetri dal suolo. Gli scatti venivano innescati sia in atterraggio che al decollo.

Ciao !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vecchiobart
Sei un Fenomeno.La foto è molto bella e l'impianto che hai costruito è geniale.Forse un passo decisivo per arrivare al tuo sogno di fotografare il martino pescatore con il 10mm.

guru.gif guru.gif

Buona giornata
Antonio
.oesse.
la foto e' uno spettacolo. Ma l'hasselbald ....sei sicuro serva per questo tipo di foto?
Sei bravissimo!

.oesse.
Pulse
Complimenti veramente, mi sarebbe piaciuto esserci solo per stare a gurdare cosa facevi

Ciao

Valerio
Ernesto Torti
QUOTE(.oesse. @ Feb 22 2007, 04:37 PM) *

la foto e' uno spettacolo. Ma l'hasselbald ....sei sicuro serva per questo tipo di foto?
Sei bravissimo!

.oesse.


La maggior parte delle mie foto al volo negli ultimi 15 anni...sono state fatte con l'Hasselblad.

Al momento, premetto che ho l' Hasselblad motorizzata con uscita remote, l'otturatore centrale è imbattibile come tempo di risposta allo scatto.
Spiego meglio, dal momento che il soggetto interrompe la fotocellula, l'Hasselblad ha un ritardo di 2cm rispetto all'interruzione del fascio. La maggior parte delle 35mm hanno circa 70cm di ritardo, macchina in stand by ... wink.gif dall'interruzione del fascio .

Per scatti di precisione, l'Hasselblad rimane imbattibile e continuo ad usarla.

Quando in passato dicevo a qualcuno che, facevo caccia fotografica ai selvatici anche col 50mm (...80mm planar biggrin.gif ), era l'hasselblad ben cammuffata azionata da fotocellule.
Il più delle volte era ad 1,5metri dall'animale ma, quest'ultimo se ne accorgeva solo quando scattavano i flash (la celavo in : tronchi scavati, buchi in pareti di terra, a volte sembrava un bel cespuglio...)

Ciao !
Ernesto Torti
QUOTE(alcedo @ Feb 22 2007, 05:04 PM) *


Spiego meglio, dal momento che il soggetto interrompe la fotocellula, l'Hasselblad ha un ritardo di 2cm rispetto all'interruzione del fascio. La maggior parte delle 35mm hanno circa 70cm di ritardo, macchina in stand by ... wink.gif dall'interruzione del fascio .



Una dimenticanza wink.gif ....ciò vale per soggetti in movimento, che si muovono in volo rapidamente o, mammiferi in piena corsa.
Ernesto Torti
grazie.gif a tutti per i complimenti.
davide.lomagno
per generare i fasci infrarossi,hai usato i sensori anti-intrusione a barra?ciao
annanik
Sei davvero un Grande alcedo!
Interessantissimo il sitema che hai studiato e costruito e i risultti...sono ottimi!
Complimenti.
Anna
maurizioricceri
Mi intrigano molto queste sperimentazioni. Bravo
maurizio
gianca16
Complimenti veramente per le foto e per l'impegno, facci vedere qualche altro scatto.
Ciao. Giancarlo
mama62
Mi affaccio per farti i miei complimenti, sia per l'inventiva e la tecnica e sia per il risultato finale.

Un saluto
Marco
Paolo Inselvini
Non ci ho capito nulla ma sei un GRANDE.

Paolo
steog
QUOTE(alcedo @ Feb 22 2007, 10:23 PM) *

grazie.gif a tutti per i complimenti.


Grande alcedo! mi ha fatto piacere vedere all'opera la struttura di cui mi avevi parlato... foto ottima!
Spero che anche tu e tutti quanti possiate al più presto vedere i risultati della mia (molto più semplice!!!!).. sono andato giusto sta mattina a montare tutto l'ambaradan.. ho solo dei dubbi sul posto in cui l'ho posizionata e sull'ora di passaggio dell'animale in quel punto (non ho messo flash)...
saluti
stefano
Danilo Bassani
Ernesto hmmm.gif la tua foto la vedo tagliata a meta' e i bianchi tutti bruciati .

ciao

Danny
Ernesto Torti
QUOTE(danny @ Feb 23 2007, 05:34 PM) *

Ernesto hmmm.gif la tua foto la vedo tagliata a meta' e i bianchi tutti bruciati .

ciao

Danny


Non è tagliata a metà.... laugh.gif

La base della foto (tutto il bianco sotto il picchio muratore), è neve bruciata dalla sovraesposizione (da l'illusione di esser tagliata a metà la foto ...), idem i bianchi sparati nello sfondo.
Fortunatamente, l'esposimetro in automatico, ha funzionato correttamente sul soggetto (ma ha bruciato i bianchi).

Avrei dovuto mettere i flash in manuale per illuminare il soggetto correttamente e, sottoesporre tutto l'ambiente inquadrato agendo sul correttore di esposizione della macchina.
Non ne ho avuto il tempo, causa blocco prematuro fotocellule....

Ernesto Torti
QUOTE(d.vid@iol.it @ Feb 23 2007, 10:10 AM) *

per generare i fasci infrarossi,hai usato i sensori anti-intrusione a barra?ciao


Da quelli ho preso l'idea ma, ho dovuto smontarli e riadattarli per uso fotografico (per avere maglie più strette)+ riprogettare parte della circuiteria elettronica per migliorare i tempi di risposta allo scatto.






QUOTE(steog @ Feb 23 2007, 04:54 PM) *


Spero che anche tu e tutti quanti possiate al più presto vedere i risultati della mia (molto più semplice!!!!).. sono andato giusto sta mattina a montare tutto l'ambaradan.. ho solo dei dubbi sul posto in cui l'ho posizionata e sull'ora di passaggio dell'animale in quel punto (non ho messo flash)...
saluti
stefano


Non vedo l'ora di vedere i tuoi scatti ! smile.gif

Ciao !

Monitor62
Sono senza parole: bellissima foto e appassionante la 'descrizione' dello scatto.
Danilo Bassani
Grazie Ernesto biggrin.gif pensavo che si stava bruciando il mio monitor,scherzi a parte la foto e' decisamente intrgante peccato per labruciatura del bianco.

ciao

Danny
willisgordon
QUOTE(danny @ Feb 23 2007, 09:18 PM) *

Grazie Ernesto biggrin.gif pensavo che si stava bruciando il mio monitor,scherzi a parte la foto e' decisamente intrgante peccato per labruciatura del bianco.

ciao

Danny


A me piace e soprattutto lo sfocato del bordo bianco a sx. si armonizza con lo sfocato bianco dietro al primo piano.
Alcedo : sono ancora a bocca aperta .... mi sono permesso un giretto sul tuo sito e mi attira assai il workshop in Engadina. Sono solo timido , principiante e come tutti con poco tempo e tanti sogni. Ma mai dire mai.
Luca
Ernesto Torti
QUOTE(willisgordon @ Feb 23 2007, 10:00 PM) *


Sono solo timido , principiante e come tutti con poco tempo e tanti sogni. Ma mai dire mai.
Luca


Innanzitutto...super complimenti per lo scatto che hai postato, bellissimo...

Si parte sempre principianti, nessuno nasce '' imparato '', ma...'' mai dire mai ''......la passione, fa scalare le montagne !

Ciao !
Giordy 58
Con molto ritardo ti faccio i complimenti, non solo per la foto del picchio, ma anche per quello che sicuramente ci farai vedere in seguito.

Ciao ci sentiamo in Only Byrds.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.