Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
enrico
Oggi sono salito in soffitta per altri motivi, e mi è capitato fra le mani un oggetto che avevo costruito quando ero ragazzo. Le mie finanze non mi permettevano l'acquisto di un banco ottico (è sempre stato uno dei miei sogni) ed allora me ne costruii uno:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tutto in compensato e listelli: slitta, standarte ed il resto. Basculaggi dell'ottica e del dorso lungo i due assi, decentramento dell'obiettivo in direzione orizzontale e verticale. Il mantice è in cartoncino da disegno nero e fu una bella conquista trovare il modo di piegarlo a soffietto. L'obiettivo era quello di una macchina di mio padre. Copriva il 9 x 12 e quindi ero costretto ad usare pellicole piane 6,5 x 9.
Il fissaggio dei movimenti era ottenuto mediante viti a galletto.
Ricordi...
Un saluto
Enrico
MarcoCiav
eccezionale per la costruzione, che immagino sia frutto di un lavoro di alta precisione... eccezionale per l'idea di cingersi in questo arduo lavoro.
...sapevo dell'esistenza degli appassionati di modellismo ma non di "macchinismo" fotografico.

Affascinante.

COMPLIMENTONI!

marco.
decarolisalfredo
Si può sapere che cosa fai nella vita? Costruisci delle cose stupende, è più bello della mia campagnola (che non mi sono costruito da solo) e che adesso è un soprammobile.

Si rimane sempre ammirati delle tue opere, sono perfette.

Ciao Alfredo
robyt
Sei uno spettacolo Enrico !

Sono anch'io amante del "fai da te", anche se ultimamente ho quasi abbandonato.
Posso immaginare il tempo e la cura dedicati alla realizzazione e immagino anche la soddisfazione nella progettazione, nella ricerca dei materiali compatibili con le finanze a disposizione, la ricerca di soluzioni, le prove, le messe a punto...... e la prima foto... che bellezza !

Sono veramente contento della tua presenza su queste pagine.

Roberto
enrico
Ciao Marco, Roberto, Alfredo.
Per Alfredo che mi chiede cosa faccio nella vita: sono un insegnante di scienze vicino alla pensione. Ho iniziato da ragazzo e non ho più smesso di giocare biggrin.gif
Buona giornata
ENrico
nisant
Grande Enrico guru.gif
E' di una eleganza unica.

Non so quanto tu l'abbia usata e se la userai ancora, ma sarebbe un bel pezzo d'arredamento, quanto meno.

Complimenti.

Ciao.
Antonio
enrico
QUOTE(nisant @ Feb 19 2007, 06:57 PM) *

Grande Enrico guru.gif
E' di una eleganza unica.

Non so quanto tu l'abbia usata e se la userai ancora, ma sarebbe un bel pezzo d'arredamento, quanto meno.

Complimenti.

Ciao.
Antonio


Ciao Antonio,
non l'ho usata molto. Solo per sperimentare in pratica ciò che leggevo sui libri: decentramenti, basculaggi, controllo della prospettiva e della profondità di campo. A dire il vero non potevo esagerare con i movimenti perché il potere di copertura dell'obiettivo che avevo non era elevatissimo. Però, il banco ottico è davvero un altro mondo. Pensa che io che non potevo permettermela, mi sono arrangiato a costruirla. Un amico fotografo l'aveva comprata, ma l'aveva a prendere polvere perché non la sapeva usare (o non si rendeva conto appieno delle sue potenzialità).
Enrico
stincodimaiale
QUOTE(enrico @ Feb 19 2007, 07:23 AM) *

Ciao Marco, Roberto, Alfredo.
Per Alfredo che mi chiede cosa faccio nella vita: sono un insegnante di scienze vicino alla pensione. Ho iniziato da ragazzo e non ho più smesso di giocare biggrin.gif
Buona giornata
ENrico


Averne di insegnanti così.... guru.gif
davidebaroni
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 19 2007, 08:00 PM) *

Averne di insegnanti così.... guru.gif

Quoto. smile.gif

E quoto anche Einstein (o almeno è una frase attribuita a lui):
"L'esempio non è il miglior modo di insegnare. E' l'UNICO modo di insegnare!"...

Credo proprio che tu sia un OTTIMO insegnante, Enrico. smile.gif

Davide
paolo.cacciatori
QUOTE(enrico @ Feb 18 2007, 10:19 PM) *

Oggi sono salito in soffitta per altri motivi, e mi è capitato fra le mani un oggetto che avevo costruito quando ero ragazzo. Le mie finanze non mi permettevano l'acquisto di un banco ottico (è sempre stato uno dei miei sogni) ed allora me ne costruii uno:
...


Splendida!
Per un po' mi ero baloccato con l'idea di una grande formato in scatola di montaggio (http://www.benderphoto.com/), ma non ho mai trovato il coraggio di provarci. Tu sei andato ben oltre ..., complimentoni.
enrico
Ciao Paolo e ciao Davide,
non esagerate con i complimenti, altrimenti mi monto la testa laugh.gif
E' solo tanta passione. Quella sì.
Un saluto
Enrico
kohelian

Provo a farti una domanda..Ricordi dove hai trovato i progetti?Saresti in grado di proporre sul forum i progetti per chi avesse voglia di cimentarsi in quest'opera?
nippokid (was here)
QUOTE(enrico @ Feb 18 2007, 10:19 PM) *
...
IPB Immagine
...

FANTASTICO!!! guru.gif guru.gif

...senza parole! ohmy.gif


Ma il vetro smerigliato? hmmm.gif

Grazie a kohelian per aver "riesumato" il 3d.

bye.

enrico
Ciao kohelian e nippokid,
grazie per essre passati. Il progetto non l'ho trovato da nessuna parte, l'ho costruita e progettata. D'altra parte, una delle cose più belle è proprio cimentarsi nel progetto. Il vetro smerigliato lo si trova da qualunque vetraio. Per il soffietto, lo costruii con del buon cartoncino nero. Allego un articolo scritto negli anni 80 per Tutti Fotografi, dove c'è come costruire un soffietto, anche se era relativo non al banco ottico ma ad un'altra realizzazione.
Buona serata.
Enrico
danighost
Enrico non finisci mai di stupirci, perchè non adatti il soffietto/banco ottico all'alla carrozza del tempo?
enrico
Ciao Daniele,
mi riprometto di costruire una camera obscura più grande. Può darsi che ascolti il tuo consiglio.
Enrico
gciraso
Questa, Enrico, me l'ero proprio persa. E' un progetto eccezionale e non dubito che anche adesso funzioni egregiamente.
SPETTACOLARE guru.gif guru.gif

Giovanni
enrico
Ciao Giovanni.
Grazie per essere passato. Questo post me l'ero scordato...
Buona serata
Enrico
kohelian
Grazie..Ero in cerca di qualcosa di interessante relativamente all'argomento del 3d e credo che questa macchina lo sia davvero..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.