Caro Franco, non si tratta di rivedere le proprie convinzioni sulle focali, la mia (e quella di Sergiobutta penso) è un' opinione strettamente personale data dall'esperienza e dai gusti propri. La distinzione tra grandangolari e supergrandangolari è puramente accademica perchè se io ho bisogno di una prospettiva grandangolare non la vado a cercare di certo nel 28mm ma almeno nel 24 se non addirittura nel 20 per via dell'esasperazione della prospettiva, e della drammaticità che ottiche del genere riescono a conferire all'immagine. Il 28mm, per i miei gusti, è troppo vicino al 35 per darmi quella differenza di inquadratura che cerco in un'ottica a grande angolo per cui, tranne le prime esperienze iniziali di 30 anni fà con un Tamron, ho deciso che il 28 non è un ottica che mi sta bene. Ripeto, è solo una questione di gusto personale, fermo restando che con il 28 si sono fatte e si faranno belle immagini. Il consiglio ad Antonio era dato proprio in virtù di queste convinzioni personali che sicuramente tu non condividerai ma che certo non vuole scardinare l'assolutezza di una classificazione, ripeto, puramente accademica.
Ciao, Enzo.