Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Ernesto Torti
Sto progettando un dispositivo di illuminazione a led, pilotato da macchina fotografica, per ottenere illuminazioni particolari nelle macrofoto.
In questo caso ho utilizzato 12 led rossi alta intensità + 20 led bianchi alta intensità, raggruppati in modo differente per avere un'illuminazione a 360° ma, di diversa intensità per cercare di recuperare tridimensionalità nel soggetto.

Che ne dite ? hmmm.gif

Due righe sulla cavalletta, trovata nell'infisso del balcone in stato di semiletargo, sempre sul balcone, ho allestito il ministudio. Grazie al freddo naturale non si muoveva e, ho potuto eseguire gli scatti...messa su albero alla fine dei lavori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

blu_nova
QUOTE(alcedo @ Feb 4 2007, 06:25 PM) *

Sto progettando un dispositivo di illuminazione a led, pilotato da macchina fotografica, per ottenere illuminazioni particolari nelle macrofoto.
In questo caso ho utilizzato 12 led rossi alta intensità + 20 led bianchi alta intensità, raggruppati in modo differente per avere un'illuminazione a 360° ma, di diversa intensità per cercare di recuperare tridimensionalità nel soggetto.

Che ne dite ? hmmm.gif

Due righe sulla cavalletta, trovata nell'infisso del balcone in stato di semiletargo, sempre sul balcone, ho allestito il ministudio. Grazie al freddo naturale non si muoveva e, ho potuto eseguire gli scatti...messa su albero alla fine dei lavori.



Bell'idea! però se non mi sbaglio sull'occhio delle cavalletta si vede il riflesso dei led rossi , o mi sbaglio ????
Comunque geniale! Pollice.gif
ciao
Giò
vecchiobart
Sei peggio di un vulcano...

la foto mi piace,pero' c'è una riga nera dello spessore di due pixel che circonda la parte superiore del soggetto...voluta???

Ciao
Antonio
Andrea Moro
QUOTE(vecchiobart @ Feb 4 2007, 06:48 PM) *

Sei peggio di un vulcano...

la foto mi piace,pero' c'è una riga nera dello spessore di due pixel che circonda la parte superiore del soggetto...voluta???

Ciao
Antonio

Idea alquanto originale Pollice.gif Però come dice Antonio c'è quella riga nera...secondo me rovina parecchio la foto unsure.gif
Ernesto Torti
QUOTE(vecchiobart @ Feb 4 2007, 06:48 PM) *


la foto mi piace,pero' c'è una riga nera dello spessore di due pixel che circonda la parte superiore del soggetto...voluta???

Ciao
Antonio


No...non era voluta wink.gif

E' un test per vedere come si comportavano i led rossi in controluce, con i bianchi che interferivano davanti...non mi aspettavo il nero..

La foto è stato un primo esperimento, giusto per vedere cosa saltava fuori, compresi i difetti (francamente non ho curato niente e, non sapevo cosa saltasse fuori. Ho fatto fatica a regolare l'emissione della luce, le foto mi venivano sovraesposte. Questa era l'unica buona)

Finchè non costruisco dei piccoli bracci pieghevoli, in modo da modificare velocemente l'orientamento dei led, è un bel casino al momento orientarli in modo diverso per curarne l'illuminazione...

Il tempo di perfezionare tutto il complesso e, poi ci riprovo...

Ciao !
annanik
quoto l'osservazione di chi mi ha preceduta e suggerirei uno sfondo di un colore...piu naturale e meno forte.
L'idea e il primo risultato è comunque buono e da sviluppare..sono certa..che tu troverai presto la dritta per ottenere il meglio.
Bravo alcedo, ammiro sempre la tua voglia di fare e di studiare nuovi metodi.
Anna
Ernesto Torti
QUOTE(annanik @ Feb 4 2007, 08:06 PM) *

quoto l'osservazione di chi mi ha preceduta e suggerirei uno sfondo di un colore...piu naturale e meno forte.



Per lo sfondo avevo messo un cartoncino grigio, i led rossi hanno fatto...il loro sporco lavoro biggrin.gif

.... i led rossi, non li metto più (sto pensando ai verdi... hmmm.gif )

Ciao !
Wendigo
Alcedo, non so se ti può interessare, io ho acquistato da B+H un Digislave, un anello a led molto simile al nikon coolight, ma adatto alle reflex anzichè alle coolpix. Luce un po' fredda, intensità regolabile e possibilità di accendere solo una o l'altra metà dell'anello. Si avvita sulla filettatura portfiltri dell'obiettivo,. Per lavoro va benissimo, ma ho fatto un test sul campo, questo bombo era morto di freddo, probabilmente ingannato dalla temperatura mite degli ultimi giorni. Purtroppo non sono previsti adattatori da 62mm, così me lo sono costruito da me.
Ciao!
Silvio

[attachmentid=71832]
Ernesto Torti
QUOTE(Wendigo @ Feb 4 2007, 09:00 PM) *


Alcedo, non so se ti può interessare, io ho acquistato da B+H un Digislave, un anello a led molto simile al nikon coolight, ma adatto alle reflex anzichè alle coolpix.

[attachmentid=71832]


Lo conosco ma, me lo costruisco in modo da poter utilizzare quanti led voglio + posso farli funzionare come stroboscopio, per ritrarre piccoli insetti in volo. Sto lavorando per ottenere un risultato finale un pò particolare, ciò mi serve anche per foto non appartenenti alla natura.

Grazie lo stesso, per l'interessamento.

Ciao !


carlmor
Concordo con gli altri
l'illuminazione mi piace ma mi sembra che falsi un po' anche i colori naturali della cavalletta (si tratta di Anacridium aegyptium, se può interessare, generalmente sverna vicino alle abitazioni)
Carlo
Ernesto Torti
QUOTE(carlmor @ Feb 4 2007, 09:53 PM) *


(si tratta di Anacridium aegyptium, se può interessare, generalmente sverna vicino alle abitazioni)
Carlo


Grazie per la precisazione, in ogni caso avrei dovuto catalogarla.
I colori sono innaturali causa led rossi. Il set era preparato per altro genere di foto non inerenti la natura, solo che ho trovato la cavalletta e c'è l'ho infilata... wink.gif

La cosa assurda è, che non ho pensato a spegnere i led rossi e, utilizzare solo i bianchi.

Ciao !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.