Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andras.Gyorosi
Grazie a tutti per i fantastici commenti per la "Valle delle Meraviglie"!! grazie.gif

Vorrei concludere questo trekking nella Valle. Dopo il riposo nel rifugio Valmasque dedicherei uno sguardo più profondo anche ai graffiti. Le incisioni rupestri provengono dall età dell' Bronzo (2300-1000 a.c.). Le loro dimensioni sono da pochi centimetri a qualche metro. Le più famose sono il volto del Cristo e il chief tribù oltre a numerosi animali con le corna, punte di freccia e figure umane.

1. Il volto del Cristo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2.
IPB Immagine

3.
IPB Immagine

4.
IPB Immagine

5.
IPB Immagine

6.
IPB Immagine

7.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Saluto tutti!
maxiclimb
Altra serie molto bella.
Mi piace il tuo modo di fotografare!
Pollice.gif
annanik
QUOTE(maxiclimb @ Jan 20 2007, 05:44 PM) *

Altra serie molto bella.
Mi piace il tuo modo di fotografare!
Pollice.gif



quoto Max, un'altra bella serie di belle foto.
ciao
Anna
Andrea Moro
Molto belle! L'ultima è davvero stupenda: nitidezzza, composizione, colore e sfondo nuvoloso interessante Pollice.gif Pollice.gif Per caso in alcune foto hai usato la sfocatura in photoshop?
Andras.Gyorosi
QUOTE(Andrea Moro @ Jan 20 2007, 08:52 PM) *

Molto belle! L'ultima è davvero stupenda: nitidezzza, composizione, colore e sfondo nuvoloso interessante Pollice.gif Pollice.gif Per caso in alcune foto hai usato la sfocatura in photoshop?


Sì, su alcune foto ho provato rafforzare la sfocatura per isolare il soggetto un po meglio dal resto della foto.

Ciao e grazie a tutti!
maurizioricceri
Andreas,ancora scatti bellissimi e suggestivi, una curiosità"perchè ..volto di Cristo" ?? l'ho guardata attentamente ma non riesco a visualizzarlo.Ma forse non ha nessuna attinenza.
Manuela Innocenti
Bravissimo Andras.... belle foto! Anche a me piace il tuo stile smile.gif
ValerioMusi
Ciao Andras,le ultime tre sono molto belle...complimenti...


Vale
Andras.Gyorosi
QUOTE(maurizioricceri @ Jan 20 2007, 11:13 PM) *

Andreas,ancora scatti bellissimi e suggestivi, una curiosità"perchè ..volto di Cristo" ?? l'ho guardata attentamente ma non riesco a visualizzarlo.Ma forse non ha nessuna attinenza.


è una incisione nominata in questo modo. Comunque se non sbaglio non c'e legame tra graffiti e il vero Cristo. Ecco una foto da vicinio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie Maurizio, Manu e Vale!

Ciaoo!
vecchiobart
Bravo Andras,complimenti,per questo e per il 3rd della "Valle delle meraviglie".

Buona giornata
Antonio
m@t
Foto molto belle, bravo!
Per curiosità...dove si trova questo posto?

Ciao, Mattia
Andras.Gyorosi
QUOTE(m@t @ Jan 21 2007, 12:44 PM) *

Foto molto belle, bravo!
Per curiosità...dove si trova questo posto?



Ciao Mattia!

La Valle delle meraviglie si trova in Francia nell' Alta Val Roya e il Parc national du Mercantour. Per darti un idea più precisa: da St. Dalmas de Tende (42 Km. da Ventimiglia, Liguria - 49 Km. da Cuneo, Piemonte) si imbocca una rotabile per Casterino. Dopo circa 9 Km. si arriva al lago Les Mesches (1390m.). Da qui parte un sentiero che dopo 3 ore di cammino conduce nel parco.
dario-
Bellissime tutte e bravo Andras Pollice.gif
belvesirako
Scusa Andras, una curiosita: ma come hanno fatto questi popoli a incidere il volto di Cristo 2300 anni prima che lui venisse al mondo?

Le foto le vedi piuttosto chiare su questo monitor, forse una saturata ai verdi non avrebbe guastato. La sfocatura artificiosa si vede... la ripeserei un pochino.
ciao
gaetano
Andras.Gyorosi
QUOTE(belvesirako @ Jan 22 2007, 05:46 PM) *

Scusa Andras, una curiosita: ma come hanno fatto questi popoli a incidere il volto di Cristo 2300 anni prima che lui venisse al mondo?

Le foto le vedi piuttosto chiare su questo monitor, forse una saturata ai verdi non avrebbe guastato. La sfocatura artificiosa si vede... la ripeserei un pochino.
ciao
gaetano


Ciao Gaetano!

Personalmente non so se c'e qualche legame tra l' incisione nominata in questo modo ed il Cristo così com' è concepito dalla religione cattolica-cristiana. Quello che so che fin dal II secolo e soprattutto a partire dal XVI secolo, il sito della regione del Monte Bego ospita gruppi umani che considerano questo luogo come magico-religioso.

Grazie per i tuoi guidizi.

Un saluto:
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.