Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Alex...D810
Ciao a tutti...
secondo voi, come mai gli occhi riflessi nel pavimento sono quattro anzichè due?
Ho voluto sperimentare questo genere di scatto ma è venuto "Strano"!!!
Non capisco il perchè...
Ho impostato la D200 come segue:
jpeg: fine
Lunghezza focale: 70 (obiettivo AF-S 18-70 3,5-4,5G ED)
Modo sincro flash: riduzione occhi rossi
Modo flash: integrato, i-TTL-BL
Comp. d'esposizione flash: -0,7 EV
Sensibilità: ISO 200
Ottimizzazione foto: personalizzata
Modo d'esposizione: Auto programmata
Esposimetro: Matrix
Tempo di posa: 1/60 sec. - F/4,5
Compensaz. esp.
(nella fotocamera): 0 EV
Modo colore: III (sRGB)
Contrasto: Auto
Variazione colore: 0°
Saturazione: Esaltata
Nitidezza: Alta
Bilanc. del bianco: Auto
Modo messa a fuoco: AF-C
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaFarnerari
Secondo me i due occhi in più, quelli più vicini alla testa, non sono altro che la luce del flash che gli stessi hanno riflesso sul pavimento.
buzz
Flare?
Alex...D810
QUOTE

Secondo me i due occhi in più, quelli più vicini alla testa, non sono altro che la luce del flash che gli stessi hanno riflesso sul pavimento.

Purtroppo ho dovuto utilizzare il flash perchè la situazione andava "congelata"!!!
Se impostavo la macchina diversamente senza utilizzarlo, sarebbe venuta mossa.
Ma come posso fare, in futuro, per evitare questo "difetto" utilizzando comunque il flash?
Oppure... c'è qualche settaggio particolare che mi permette di "congelare" lo scatto pur non utilizzandolo?
grazie.gif MILLE!!!
Alex D. S. texano.gif
lucaoms
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 17 2007, 01:22 PM) *

Purtroppo ho dovuto utilizzare il flash perchè la situazione andava "congelata"!!!
Se impostavo la macchina diversamente senza utilizzarlo, sarebbe venuta mossa.
Ma come posso fare, in futuro, per evitare questo "difetto" utilizzando comunque il flash?
Oppure... c'è qualche settaggio particolare che mi permette di "congelare" lo scatto pur non utilizzandolo?
grazie.gif MILLE!!!
Alex D. S. texano.gif

una solution potrebbe essere usare un illuminazione meno puntiforme possibile, quindi un softbox o il diffusore del sb 800 dovrebbe aiutarti..
Luca
LucaFarnerari
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 17 2007, 01:22 PM) *

Purtroppo ho dovuto utilizzare il flash perchè la situazione andava "congelata"!!!
Se impostavo la macchina diversamente senza utilizzarlo, sarebbe venuta mossa.
Ma come posso fare, in futuro, per evitare questo "difetto" utilizzando comunque il flash?
Oppure... c'è qualche settaggio particolare che mi permette di "congelare" lo scatto pur non utilizzandolo?
grazie.gif MILLE!!!
Alex D. S. texano.gif

L'unica soluzione che riesco a pensare è quella di usare un flash esterno orientato al soffitto. In questo modo,evitando di sparare il flash direttamente sul muso del gatto, non si avrà il riflesso dei suoi occhi.
Alex...D810
grazie.gif grazie.gif smile.gif

Alex D S. texano.gif
steog
per cercare come evitarli gli altri sono stati esaurienti...penso che il tutto sia stato accentuato dal pavimento molto riflettente (ovviamente)
La foto mi piace assai, leva i due occhi in più con ps...
se avessi inquadrato leggermente più in basso in modo da riprendere tutta la bocca del gatto riflessa sarebbe stata perfetta...
comunque Pollice.gif mi attira l'effetto!
Alex...D810
QUOTE

steog Inviato il Ieri, 10:48 PM
per cercare come evitarli gli altri sono stati esaurienti...penso che il tutto sia stato accentuato dal pavimento molto riflettente (ovviamente)
La foto mi piace assai, leva i due occhi in più con ps...
se avessi inquadrato leggermente più in basso in modo da riprendere tutta la bocca del gatto riflessa sarebbe stata perfetta...
comunque mi attira l'effetto!

Sono molto contento che la foto ti sia piaciuta!!!
Purtroppo non so modificare in post produzione...
ma, piano piano, imparerò!!!
Per quanto riguarda l'inquadratura... hai perfettamente ragione!!!
Sai che nervoso che mi è venuto quando ho rivisto a monitor lo scatto!!! mad.gif Fulmine.gif mad.gif
Purtroppo il gatto non ha voluto replicare la posa!!! dry.gif
Ciao...
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
paolo2002
Ti consiglio di provare a lavorare un po' in PP.
Questo è quello che ho ottenuto in 30 secondi di PP.
Ovviamente. si può fare di meglio.
Ciao
Paolo
steog
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 23 2007, 10:00 AM) *

Purtroppo non so modificare in post produzione...
ma, piano piano, imparerò!!!
Alex D. S. texano.gif

come ti ha fatto vedere paolo è semplicissimo (un po di timbro o pennello correttivo)...
se vai nella sezione di fotoritocco troverai molte discussioni su come eliminare brufoli o imperfezioni della pelle... leggitele e troverai molti spunti su come eliminare i tuoi occhi di gatto spiritati!!
ciao ciao
ste
Alex...D810
@ paolo2002: 30 secondi?... Spettacolare!!!
é venuta benissimo!!!
Ci proverò...
@ steog: Seguirò il tuo consiglio!!!
Grazie...
Volo a leggermi il 3D...
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.