QUOTE
Sei una "bestia" rara ormai, un canonista con ottiche del genere che passa a Nikon, posso chiederti il motivo di questo cambiamento?
grazie e perdona la mia curiosità, ma è troppo forte
per tutta una lunga serie di motivi che non sto qui a spiegarti ( non perche' non lo voglia fare.... ma perche' annoieremmo tutti..... ).
te ne cito brevemente alcuni...
1°_ la d2x ( ovvero la possibilita' di avere un corpo velocissimo e con af superbo con 12mp )
2°_ la gioia di tornare ad utilizzare degli zoom ( eh si'.... in casa canon, per quanto i fissi L siano eccellenti, sugli zoom trovo che non siamo ai livelli degli equivalenti nikon )
3°_ il 200f2 vr.... lente che avevo in casa canon ( o meglio il simile 200L1.8 ), ma che non si decidono a rimpiazzare con la versione nuova is ( perche', se non lo sai, tutta la serie non is di canon , manifesta grossi problemi di funzionamento e affidabilita' af nel tempo..... per non parlare della mancanza di ricambi in assistenza )
credo ti possano bastare questi motivi..... comunque ve ne sono altri....
per il momento , ti posso dire, che non ho rimpianti......
la metodologia di lavoro e' leggermente cambiata ( specie nelle foto ad alti iso in luce ambiente.... dove, inutile dire che canon evidenzia differenze importanti ), ma i risultati sono abbastanza indipendenti dal marchio del sistema che utilizzo..... ( naturalmente, per certi altri aspetti, trovo che la " qualita' " del mio lavoro sia cambiata in meglio.... ad esempio l'esposizione con i flash multipli in cls.... con cui, ottenere il risultato voluto e' di una semplicita' imparagonabile con la concorrenza....)
QUOTE
Infatti, penso sia proprio questo il ragionamento di Nikon: perché perrdere la compatibilità col FF passato ed eventuale futuro, se non ne viene alcun consistente vantaggio progettuale e costruttivo? nei grandangolari il vantaggio c'era
io direi che, vista l'esigenza dei sensori attuali di focali cortissime ( vedi 10.5fish e 12-24 ), per ottenere angoli di campo importanti, si e' preferito progettare grandangoli dx piuttosto che ff per semplicita'.....
come ha detto Gianni, non vedo differenze qualitative ( anzi... a volte le vedo in favore delle ottiche per 24x36 ), nelle focali dove esistono i 2 modelli equivalenti ( o simili ).
per esempio, ho provato il 17-55 e il 17-35 e ho preso quest'ultimo.....
ma forse qui, entriamo in una mera questione di gusti...
ciao
joe