Alberto Segramora
Jan 2 2007, 06:04 PM
Ciao
Ecco alcuni scatti recenti eseguiti con D70s e 18-70mm f/3,5-4 durante le vacanze natalizie
1

2

3

I dati di scatto:
Tutte con treppiede e ad iso200:
1* multiesposizione (uno scatto per il cielo, l'altro per il primo piano) f/10 @18mm
2* 1/60s f/10 @70mm
3* 1/320s f/10 @70mm
Michele Ferrato
Jan 2 2007, 06:31 PM
Bravo Alberto mi piacciono molto,che posto è?
Alessandro Castagnini
Jan 2 2007, 06:48 PM
Belle foto!
Solo, la seconda, colori a parte, non mi dice un granchè! Se fosse passata una papera (ad esempio), ci sarebbe stato qualcosa su cui focalizzare l´attenzione (opinione personale, ovviamente).
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Nel primo scatto, ho visto che hai tagliato un pezzo di monte di cui si vede il riflesso nel lago: forse, dato che hai scattato già a 18mm, se ti fossi allontanato un pelo, l´avresti potuto inserire nell´inquadratura.
Alberto Segramora
Jan 2 2007, 07:12 PM
Grazie Michele. Il vero nome del posto e' lago di Annone ma e' maggiormente conoscuto come lago di Oggiono.Si trova a Sud-Ovest dal ramo di Lecco.Ti allego una
Mappa.
Grazie Alessandro: hai ragione! Nella prima mi ero concentrato sui sassi e, nell' aggiustare inquadratura, non mi ero accorto di avere tolto una parte del monte che si riflette...Ho una
versione verticale dove l' errore non c'è.
Della seconda mi piace l' effetto grafico ed i riflessi, ma effettivamente un punto d' interesse ci stava...
Ciao
Michele Ferrato
Jan 2 2007, 07:23 PM
QUOTE(segramora @ Jan 2 2007, 07:12 PM)

Grazie Michele. Il vero nome del posto e' lago di Annone ma e' maggiormente conoscuto come lago di Oggiono.Si trova a Sud-Ovest dal ramo di Lecco.Ti allego una
Mappa.
Grazie Alessandro: hai ragione! Nella prima mi ero concentrato sui sassi e, nell' aggiustare inquadratura, non mi ero accorto di avere tolto una parte del monte che si riflette...Ho una
versione verticale dove l' errore non c'è.
Della seconda mi piace l' effetto grafico ed i riflessi, ma effettivamente un punto d' interesse ci stava...
Ciao

Grazie mille per l'indicazione geografica esaustiva,per quanto riguarda la seconda foto io la gradisco moltissimo proprio per l'essenzialità e la pulizia.
Alessandro Castagnini
Jan 2 2007, 07:30 PM
QUOTE(segramora @ Jan 2 2007, 07:12 PM)

...cut...
Grazie Alessandro: hai ragione! Nella prima mi ero concentrato sui sassi e, nell' aggiustare inquadratura, non mi ero accorto di avere tolto una parte del monte che si riflette...Ho una
versione verticale dove l' errore non c'è.
...cut...
Preferisco, comunque, l´orizzontale: in quella verticale c´è troppo cielo senza nemmeno una nuvola a "riempire" l´inquadratura nella metà superiore (forse, se avessi abbassato la macchina).
Ciao,
Alessandro.
mferreri
Jan 2 2007, 11:53 PM
Dei tre scatti proposti preferisco il primo: i colori sono favolosi e i sassi in primo piano danno tridimensionalità alla scena.
Se non fosse stata tagliata una parte della montagna sarebbe stato ancora migliore.
Ciao
Massimo