Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rany19
volevo un consiglio da voi esperti smile.gif
ho la possibilità di vendere il 55-200 f:4-5,6 nuovo, e prendere il 70-210 f:4 usato secondo voi vale la pena, usandolo su una D50.
Voi quale scegliereste unsure.gif
grazie
pistol-alex
Personalmente terrei il 55-200. Se vuoi fare un salto di qualità prendi un 70-300VR o meglio ancora un 80-200, di cui se ne trovano parecchi anche nell'usato (l'80-200...).
almafer
non conosco il 55-200 ma ho il 70-210 f4 e mi ci trovo bene, un bel compromessa tra peso-prestazioni con una luminosità non male
rany19
con che macchina lo usi il 70-210, l'autofocus è veloce
almafer
lo uso con la D80, non è un fulmine di velocità ma nemmeno male
16ale16
55-200? Dallo via e non te ne pentirai. Se senti il bisogno di venderlo è perché vuoi fare un salto di qualità e il 55-200 ne ha un po' poca...
Personalmente non conosco il 70-210, ma il 70-300 VR e ti posso dire che ne vale davvero la pena, hai pensato a questo zoom?
Scusa se magari vado in OT ma credo che questa alternativa possa essere vagliabile!

Ciao
decarolisalfredo
Il 70-210 f:4 è molto buono, magari non velecissimo,magari la messa a fuoco manuale è scomoda per via della ghiera piccola(io la faccio impugnando il paraluce), ma solo gli 80-200 ed il 70-200vr gli sono superiori in quella gamma di focali.

Non Conosco il nuovo 70-300 e non posso paragonarlo a questo, ma meglio degli altri 70-300 va di sicuro.

Comunque vedi un po' tu, le prestazioni sono buone se anche il prezzo lo fosse, lo prenderei.

Buon 2007 Alfredo
Francoval
Il 70-210 è un signor obiettivo, un'ottimo compromesso per chi non può permettersi l'80-200/2,8 o il 70-200vr. Il 55-200 somiglia soltanto ad un obiettivo: se trovi da fare il cambio, che aspetti?
Giorgio Marinelli
Ho avuto per' un po' di tempo il 55/200 (mi aveva attratto per le piccole dimensioni) ma poi l'ho rivenduto perche' qualitativamente mi sembra un po' scarso. Il 70/210 f.4 (quello con ghiera di messa a fuoco zigrinata e piccola) e' invece un ottimo obiettivo, anche se molto lento e rumoroso in af. Ovviamente il salto di qualita' lo faresti con il bighiera f.2,8.
Ciao
rany19
grazie a tutti per le risposte, credo proprio che farò il cambio
oppure prima prenderò il 70-210 f:4 e poi venderò il 55-200
dalle foto viste in giro ho notato miglior nitidezza per il 70-210 e poi ha la ghiera per il manuale, che il 55-200 non ha.


certo, so benissimo che il bighiera f.2,8, è un signor obbiettivo anche se un'pò pesante da portare in giro, ma al momento le mie finanze non me lo permettono blink.gif
usato non l'ho trovato a meno di 400 euro, mentre con meno della metà mi porto a casa il 70-210 f:4, e poi se mi trovo bene mi venderò il 55-200 con 4 anni di garanzia nital lo dovrei sicuramente piazzare biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.