QUOTE(plinius @ Dec 15 2006, 10:52 PM)

Ciao Andrea
Ma no, non ce l'ho con Simone, se non che ha magari continuato il gioco cominciato da cloude, ma si sa come siamo fatti... quanto a Maurizio, non mi riferivo certo a lui, spero l'abbia capito. Quanto alla generosità dei consigli di cloude... dove la vedi, nel suo intervento? Mi ha trattato da ignorante, e si è limitato a una serie di elencazione di difetti dovuti alla mia maldestrità, senza alcun spirito costruttivo e critico, come se a offenderlo fossi stato io. Ma lasciamo perdere, non ne voglio parlare più. Ognuno manifesta la sua educazione nel modo che ritiene più opportuno.
Guarda Mauro, analizziamo insieme la risposta di Cloude e vedrai che non c' è cattiveria o derisione, ci tengo perchè ho letto molti suoi post e non è proprio quel tipo di persona; allora, ha iniziato così:
Ciao...
mi sà che hai le idee un pò confuse, probabilmente sei alle prime armi...le idee chiare sul significato di macro e ingrandimento non mi sembra tu le abbia, e in questo genere fotografico credo tu sia agli alle prime foto, quindi la frase ha un fondamento e non è offensiva.
Fare una macro con un 18/200 e raggiungere 6x vorrebbe dire allungarlo con tubi di prolunga in maniera gigantesca!!!!Non sto a fare dei calcoli, ma credo che ce ne vorrebbero almeno 12, quindi "gigantesca" ci stava.
La tua foto in ogni caso sarà 6x d'ingrandimento con il PC nel senso che avrai scattato a 1:5 e con il PC hai ingrandito 6 volte!!!
Sappi che questa nn è macrofotografia, è solo una foto di natura ingrandita, è un'altra cosa!!!
E' quello che hai fatto, voleva chiarirti che per macro si intende un ingrandimento in ripresa, non ritagliandola al computer.
Tutti quei puntini che sono usciti dalla foto si chiamano rumore ed esce oltre che ad alti ISO anche quando con il PC ungrandisci la foto con lo strumento lente d'ingrandimento.Ti ha spiegato il motivo per cui l' operazione di cui sopra non si fa, perchè genera un decadimento di qualità non indifferente
Ti consiglio di seguire in questa sez del forum le varie discussioni, vedrai che c'è da capire ed imparare un sacco di cose...
Con simpatia
Cloude
E' a questo che serve il forum, capire e imparare, e non vuol dire che sei un' ignorante, almeno non in senso dispregiativo, ma uno che ancora non conosce a fondo l' argomento. In fondo ti ha messo "con simpatia" e la faccina che sorride....
Volendo proprio essere pignoli (dalle mie parti si dice" fare i piedini alle mosche" e qui ci sta da Dio...) ci vedo qualche punto esclamativo di troppo, ma scrivendo si cerca di trasmettere in quel modo magari un sorriso o una pacca sulla spalla, e la cordialità con cui ha chiuso lo dimostra.
Mi ripeto, hai interpretato male, leggendo tra le righe quello che non c' è; chiaritevi.
QUOTE(plinius @ Dec 15 2006, 10:52 PM)

Per le tue foto: sono magnifiche, che dire! Sono di una nitidezza e dettaglio davvero stupefacenti. Assolutamente non ambisco a tanto, anche perchè capisco che ci sia bisogno di attrezzature che non ho. Tu per esempio, che attrezzatura hai utilizzato? E gli insetti delle ultime due foto, erano vivi o paralizzati, storditi in qualche modo?
Ciao
Mauro
Torniamo a parlare di fotografia; grazie degli apprezzamenti, ma non credere siano "capolavori, qui ci sono fenomeni che fanno vedere cose splendide, altro che mosche.
L' attrezzatura? Come ti dicevo sopra, basta un accessorio da 20 Euro, l' anello di inversione, e un 50, un 35, anche un 28 o un 24, magari usati, anche se non sono Nikon è uguale, tanto li monti al contrario; magari ne hai uno in un cassetto da anni.
Gli insetti storditi? Assolutamente no, (io faccio macro per caso, mentre sono in terrazza a fotografare le mie piante, ogni tanto ci trovo un ospite). La mosca era magari infreddolita (foto di un mese fa di mattina) ma con calma si fanno avvicinare fino a 2-3 cm. e la mantide la puoi anche toccare che non scappa, te la faccio vedere intera, chiaramente tra le spine di un cactus, come ti dicevo

Ok, adesso vado a letto (lavoro la notte). Spero che mentre io dormo vi siate chiariti.
Buona giornata.
Andrea