Nikon CAPTURE (pardon) Vs Adobe Camera Raw, Notevole differenza...
Dopo alcune peripezie sono riuscito a far funzionare Camera Raw sul mio IMac G5. Carico una cartella in Bridge, scelgo una foto, et voilà si apre il Camera Raw con tutte le sue simpatiche regolazioni.
Contemporaneamente però apro anche la stessa foto in Capture NX.
Le due foto appaiono subito diverse, controllo in tutti i due prg che i parametri siano di default a 0 o non attivati.
Le differenze che riscontro sono sul contrasto e nitidezza. La foto in Camera Raw, è sfuocata e scialba, con l'apposita regolazione porto la nitidezza al massimo, ma non si avvicina minimamente a quello di Capture.
Con il controllo di saturazione si riesce a pareggiare la differenza, ma effetivamente le tonalità son diverse.
Provo a salvare in jpg con entrambi e confrontare con un programma neutrale, iView, le due foto. Quello che avevo visto prima me lo ritrovo nei jpg. L'immagine di capture è più croccante e brillante, quella di Camera Raw è più piatta.
Via allego quindi un file jpeg: è un crop al 100% e ingrandito al 200%, la parte di sx è quella elaborata con capture quella a dx con camera raw.
la targa viene tagliata in verticale all'altezza del 7.
1) La metà di sx non coincide con quello di dx anche se ho posizionate le foto al pixel il rendering è diverso.
2) tutte le scritte a destra, soprattutto quelle piccole, hanno un'aberrazione verso l'azzurro e sono sfuocate.
3) pur avendo aumentato la saturazione a dx, il tono del colore non corrisponte.
Ho quindi disistallato camera raw, e riattivato il plugin Nikon nef.
La foto ricaricata in photoshop cs2 con questo plugin da gli stessi risultati del capture.
Probabilmente una foto di un panorama con del fogliame se aperta con il camera row apparirà impastata mentre se aperte con il capture apparirà più definita ...
A me piace personalmente di più il plug in della Nikon.
Buona Notte ....