Ho spesso trovato nel forum dibattiti sull'utilizzo degli obiettivi Ais con le varie DSLR Nikon, senza tuttavia mai trovare una SPIEGAZIONE TECNICA del perché ad esempio D50, D70 e D80 non possano proprio utilizzare le funzioni esposimetriche con questi obiettivi.
Posseggo da poco una D80 di cui sono stracontento, l'ho provata anche con gli Ais con ottimi risultati ma ....... perchè non si può settare manualmente il diaframma sull'obiettivo e "dire" alla macchina che diaframma si è scelto?
O, viceversa, perchè non posso lavorare con le due ghiere tempi / diaframmi sul corpo macchina per poi regolare manualmente l'obiettivo sul diaframma suggerito dall'esposimetro? In questo modo, anche se un po' macchinosamente, ci sarebbe la possibilità di scattare in modo rapido senza fare troppi tentativi....
Teoricamente mi sembrerebbe fattibile, non riesco proprio a capire quale è l'inghippo tecnico .... o si tratta solo di una scelta commerciale? (sarebbe infatti una soluzione che potrebbe essere giudicata come limitata e macchinosa)
So che molti di voi vorrebbero dirmi "perchè non ti sei comprato la D200?". Ma comunque questo non avrebbe spento la mia curiosità da ingegnere che, ahimé, se non capisce si arrovella.....
C'è qualche anima buona che ha voglia di spendere qualche minuto per aiutarmi a capire?
Grazie in anticipo e complimenti davvero a tutti coloro che animano questo forum, preziosissima miniera di sapere!