Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nuccio D
[attachmentid=66682]Buon giorno a tutti.
Ho scaricato il programma in prova e non sono ancora pratico.
Le domande sono:
Quando modifico i file con nx poi non riesco ad aprirli con photoshop.
Chiedo questo perchè normalmente metto un ombra laterale alle foto ed aggiungo sfondo bianco e scritte.
Non so se sono stato chiaro, aggiungo un esempio.
Grazie. Lester
Alessandro Castagnini
QUOTE(Lester @ Nov 29 2006, 01:10 PM) *

...cut...
Quando modifico i file con nx poi non riesco ad aprirli con photoshop.
...cut...

Bastava guardare le discussioni in evidenza o fare una ricerca ed avresti trovato tutte le info che ti servivano.

Comunque, immagino tu scatti in NEF, quindi, se vuoi aprire i tuoi files con Photoshop (quale versione?), hai due soluzioni:

1. Elaborare con NX ed esportare in PS in formato TIFF.
2. Scaricare il plugin CameraRaw (ultima release 3.6, ma solo per CS2. Per CS è la 2.x) che ti fa aprire direttamente i NEF in PS, ma non ti legge le modifiche effettuate con NX.

Ciao,
Alessandro.
praticus
QUOTE(Lester @ Nov 29 2006, 01:10 PM) *

[attachmentid=66682]Buon giorno a tutti.
Ho scaricato il programma in prova e non sono ancora pratico.
Le domande sono:
Quando modifico i file con nx poi non riesco ad aprirli con photoshop.
Chiedo questo perchè normalmente metto un ombra laterale alle foto ed aggiungo sfondo bianco e scritte.
Non so se sono stato chiaro, aggiungo un esempio.
Grazie. Lester


....verifica che nel menù "modific/preferenze di NX sia indicato Photoshop come applicazione per il comando "file/apri con...."

[attachmentid=66695]

Ciao.... smile.gif
davidegraphicart
Puoi passare tranquillamente da NX a Photoshop. E' una cosa comune in un normale flusso di gestione e lavorazione immagini.
Mentre fino al Capture 4.x c'era il pulsantino con il classico "occhio" di Photoshop, che ti faceva trasferire l'immagine da un programma all'altro, in NX devi andare nel menù file e assegnare nella voce "apri con" il software da utilizzare come secondo editor...nel tuo caso photoshop.
Una volta fatto questo l'immagine ti verrà importata da NX a Photoshop.
Un saluto, Davide.
Nuccio D
Vi ringrazio, ora provo.
lester
Nuccio D
Tutto a posto, grazie di nuovo.
Mi dispiaceva rinunciare alle correzioni di Nx, ottime, ma anche alla possibilità di aggiungere ombre e diciture.
Lester
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.