Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maurizioricceri
C'è una qualche cosa che non capisco e non mi convince.
Imposto la D200 nel menù personalizzazioni ,vado nella sezione "e" ,vado nella sezione "e3" e imposto il pilotaggio commander tutto in ttl e canale 3.Impostol'SB800 in modalità remote gruppo A e canale 3, provo a scattare e l'SB800 scatta se distaccato dalla slitta mentre non scatta se è inserito nella slitta.
Cosa è che sbaglio ???
Grazie
giannizadra
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 17 2006, 06:52 PM) *

C'è una qualche cosa che non capisco e non mi convince.
Imposto la D200 nel menù personalizzazioni ,vado nella sezione "e" ,vado nella sezione "e3" e imposto il pilotaggio commander tutto in ttl e canale 3.Impostol'SB800 in modalità remote gruppo A e canale 3, provo a scattare e l'SB800 scatta se distaccato dalla slitta mentre non scatta se è inserito nella slitta.
Cosa è che sbaglio ???
Grazie


Sbagli a impostare l'SB800 in remote se lo monti sulla slitta.. rolleyes.gif
Se è in remote, deve essere attivato da un altro flash, e dev'essere nel suo campo d'azione.
maurizioricceri
QUOTE(giannizadra @ Nov 17 2006, 09:42 PM) *

Sbagli a impostare l'SB800 in remote se lo monti sulla slitta.. rolleyes.gif
Se è in remote, deve essere attivato da un altro flash, e dev'essere nel suo campo d'azione.


Grazie Gianni per l'attenzione.certamente deve essere nel campo di azione di un altro flash,nel mio caso quello on-camera,per scattare in remote, ma ti assicuro e scusami se ti contraddico,che scatta anche se montato sulla slitta,avevamo avuto un lungo dialogo con Luigi (nonnoGG) ed alla fine anche Lui ha convenuto che ciò era possibile,e l'ho avevamo settato in modo (non M) che scattava sia sulla slitta che distaccato.Sicuramente sono io che sbaglio qualche cosa,ma torno a ribadire che così funzionava. hmmm.gif cos'è che mi sfugge ??
decarolisalfredo
Io credo che in quella posizione la luce del flash incorporato alla macchina non raggiunge il sensore dell'SB800, a meno che non venga riflesso da un muro o qualche altra superfice, qundi a seconda di dove ti trovi scatta o non scatta.

Comunque non ho capito a cosa serve, forse per essere pronto a spostalo
sensa dover settare tutto?
maurizioricceri
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 18 2006, 05:00 PM) *

Io credo che in quella posizione la luce del flash incorporato alla macchina non raggiunge il sensore dell'SB800, a meno che non venga riflesso da un muro o qualche altra superfice, qundi a seconda di dove ti trovi scatta o non scatta.

Comunque non ho capito a cosa serve, forse per essere pronto a spostalo
sensa dover settare tutto?


Per scattare deve comunque essere investito dal flascetto commander e l'utilità è proprio quella di non dover resettare il tutto.
nonnoGG
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 17 2006, 10:11 PM) *

Grazie Gianni per l'attenzione.certamente deve essere nel campo di azione di un altro flash,nel mio caso quello on-camera,per scattare in remote, ma ti assicuro e scusami se ti contraddico,che scatta anche se montato sulla slitta,avevamo avuto un lungo dialogo con Luigi (nonnoGG) ed alla fine anche Lui ha convenuto che ciò era possibile,e l'ho avevamo settato in modo (non M) che scattava sia sulla slitta che distaccato.Sicuramente sono io che sbaglio qualche cosa,ma torno a ribadire che così funzionava. hmmm.gif cos'è che mi sfugge ??

... che hai nuovamente dimenticato tutto!

Solo in modalità SU-4 auto è possibile farlo scattare sulla slitta ... aaargh, sti vecchietti che dimenticano tutto! Stavolta fatti un appunto, Maurizio!

Ciao, sei tanto simpatico quanto "scordarello"!

nonnoGG

PS: se continuerai a dimenticare, tornerò a scriverti in Inglese biggrin.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.