Simone Cesana
Nov 4 2006, 03:22 PM
ciao!
non mi interessa sapere il nome della lente, mi piacerebbe conoscere quali lunghezze focali usate maggiormente e perchè...
avrei voluto fare un sondaggio, ma non c'è la possibilità...
inizio io...
prediligendo due tipi fotografia, devo fare due distinzioni....
per il reportage uso maggiormente focali grandangolari, mentre per lo sport uso quasi esclusivamente focali tele o super tele...
ciao
simone cesana
andreasonia01052009
Nov 4 2006, 04:43 PM
premettiamo che non ho moltissima esperienza di fotografia digitale poichè mi sto inoltrando da poco e ogni giorno scopro cose nuove ma io ho acquistato una D50 kit e con il mio 18 55 i trovo benissimo.
ho una vastissima gamma di possibilità secondo il mio umile parere ma sicuramente o delle limitazioni in distanza.
buoni scatti
buzz
Nov 4 2006, 05:06 PM
Simone, è una domanda dalle risposte scontate.
Anche io guardacaso, come il 100% dei fotografi uso il grandangolo quando mi serve un grande angolo di campo e il tele quando sono lontano o mi serve un particolare.
Alessandro Castagnini
Nov 4 2006, 05:08 PM
Sono solo un amatore, quindi, il corredo che ho (vedi firma) potrebbe andarmi bene (anche se non sono il top delle ottiche) per paesaggi e "avvicinamenti" non troppo spinti.
Comunque, in un futuro, penso, molto vicino, mi voglio allargare in entrambi i sensi con 80-400VR (in primis) e con il 12-24 (i soldi bisognerà pure spenderli, no?

mica ce li portiamo "sotto").
Poi, però, mi serviranno delle ottiche più luminose, quindi, per non trovarmi con dei "doppioni", dovrò ponderare bene la scelta.
Ciao,
Alessandro.
nikomau
Nov 4 2006, 06:09 PM
QUOTE(buzz @ Nov 4 2006, 05:06 PM)

Simone, è una domanda dalle risposte scontate.
Anche io guardacaso, come il 100% dei fotografi uso il grandangolo quando mi serve un grande angolo di campo e il tele quando sono lontano o mi serve un particolare.
Effettivamente non può esistere altra risposta.
Al limite, se dovessi rinunciare quasi a tutto, penso che sarei fotograficamente felice con 2 obiettivi: un grandangolo moderato e un piccolo tele (leggi 35 e 85 su pellicola).
Francesco Martini
Nov 4 2006, 06:18 PM
Scusate...ma mi sembra che stiamo divagando....Io la domanda di Simone la interpreto come quale obiettivo, di quelli che avete, usate di piu'...insomma..quale e quello che innestate piu' spesso e volentieri sulla vostra fotocamera???....
Francesco Martini
maxter
Nov 4 2006, 06:19 PM
300 mm.
ciao
SimoneBaldini
Nov 4 2006, 06:26 PM
Questa estate quasi tutto 12-24 (paesaaggi montani e borghi) mi piace molto le prospettive che crea. Ma comunque dipende dal momento. Ho anche utilizzato il 70-200VR+2X ma non molto. Il 28-70 praticamente mai anche se forse è la migliore lente.
Ciao
Simone
almafer
Nov 4 2006, 06:51 PM
il 28 70 che sto cambiando con il 24 70, ci faccio la stragrande maggioranza delle mie foto, tele o grandangoli li uso ma molto meno
ciro207
Nov 4 2006, 07:06 PM
35mm per piacere
70.200+Tc20 per lavoro
FZFZ
Nov 4 2006, 07:08 PM
Tra i 14 ed i 35 mm sù Dx.
Sù pellicola il 14 lavora di meno (stò ancora prendendo la mano con un angolo di campo simile...non è facilissimo...) ed il 17-35 non ha rivali...è sempre attaccato alla macchina....
Ma anche il 50 mm lavora parecchio...
Fotografo sopratutto street ed alcuni "reportage" molto corti...
Buone foto!
Federico.
truzziano
Nov 4 2006, 07:19 PM
probabilmente il 50ino, al mx fino ai 70mm; oltre non vado quasi mai
ciao
t
tembo
Nov 4 2006, 07:21 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 4 2006, 06:18 PM)

Scusate...ma mi sembra che stiamo divagando....Io la domanda di Simone la interpreto come quale obiettivo, di quelli che avete, usate di piu'...insomma..quale e quello che innestate piu' spesso e volentieri sulla vostra fotocamera???....
Francesco Martini
Tu, Francesco, lo sappiamo tutti...
Ma in effetti credo abbia ragione Buzz. Può esserci, certo, un'ottica che ci piace particolarmente (nel mio caso il 105 2.5, ma non chiedetemi perchè: non saprei dirlo), anche se non è necessariamente la più usata. Quindi, la risposta non può prescindere dal genere di fotografia prediletta e, nel caso (che credo riguardi la maggior parte di noi) si spazi in più generi, ad ogni tipo d'utilizzo corrisponderà un certo range di focali.
Ma per entrare nel concreto, e non girare in tondo, faccio re esempi pratici.
- Nel Maasai Mara in Kenya, dove sono tornato a fine settembre, questa volta ho utilizzato quasi esclusivamente l'80-400VR, non perchè ne sia particolarmente innamorato ma perchè è l'unica ottica del mio corredo che possiede i mm necessari alla bisogna. Ho scattato quasi esclusivamente ad animali, ma in un contesto di spazi così enormi ho quasi sempre usato focali tele anche per i paesaggi.
- Viceversa, in Senegal (come si può vedere dal Life nell'apposita sezione) ho usatro l'80-200 2.8 solo per qualche ritratto, utilizzando nell'occasione soprattutto focali grandangolari estreme. Diciamo che un 15% degli scatti sono stati fattoi con l'80-200, un 35% con il 18-35 e un buon 50% con il tuttaltro che disprezzabile Sigma 10-20.
- Se anzichè la Dslr utilizzo l'accoppiata FM3a-Fe, solo ottiche fisse: 24 2.8, 50 1.4, 105 2.5 e 300 4.5. In genere, le ottiche più utilizzate, in situzione di reportage, sono il 24 e il 105.
- Nelle escursioni in montagna viaggio "leggero": 18-35 e 80-400.
Diego
Francesco Martini
Nov 4 2006, 07:30 PM
QUOTE(tembo @ Nov 4 2006, 07:21 PM)

Tu, Francesco, lo sappiamo tutti...
...infatti...non l'ho detto...!!!!
Francesco Martini
Simone Cesana
Nov 4 2006, 08:14 PM
comunque ha ragione Francesco!
non capisco altre risposte, forse non sono stato chiaro...
proviamo a metterla così:
quale tra queste focali usate maggiormente?:
10-20
20-30
30-40
50
80
105
135
180
200
300
400
se provate a aprire (virtualmente) le vostre foto e vedete i dati exif, ci sarà un obiettivo che usate più spesso!
ciao
simone cesana
Giorgio Baruffi
Nov 4 2006, 08:15 PM
300mm
ultimamente però il 105...
giannizadra
Nov 4 2006, 08:33 PM
La mia statistica (per focali):
1) 17
2) 35
3) 14
4) 28
5) 70
6) 85
7) 105
8) ciò che segue, fino a 300.
Wendigo
Nov 4 2006, 08:36 PM
Soprattutto 180 macro

e 300mm spesso moltiplicato...
Ciao!
Silvio
nikomau
Nov 4 2006, 08:57 PM
Quello che intendo è che ci sono ottiche che uso molto in un certo periodo o per un certo scopo. Ma per il progetto successivo sono, probabilmente, destinate a cambiare.
Oggi, splendida giornata autunnale, ho fatto un'uscita. Paesaggio con (molto) 70-200 e 12-24 e 35 (poco di entrambi).
Il 70-200 l'ho usato molto alle massime focali, mi interessava isolare dettagli (macchie di colore ecc.).
tembo
Nov 4 2006, 09:01 PM
La domanda è chiarissima, solo ritengo sia impossibile rispondere con un minimo di precisione. In più di trent'anni di fotografia, ho una sola certezza in proposito: quando acquistai la mia prima reflex, l'ottica più usata in assoluto era il 50...perchè era l'unica!
Davvero, è un quesito che ha poco senso, e ti spiego perchè. Nel Mara ho certamente usato soprattutto l'80-400, ma non saprei dire se più a 80mm, piuttosto che a 100, 200, 400...Dipendeva dal soggetto, dalla distanza, dalle dimensioni, dal fatto che lo volessi ambientare o che preferissi un primo piano.
Lo stesso discorso nel caso del reportage d'ambiente: diciamo che se in Senegal ho usato per il 50% degli scatti il 10-20, è possibile che il 70% di questo 50% sia stato fra 10 e 15...Ma non è assolutamente significativo di una mia preferenza sulla lunghezza focale: se scatti in un mercato africano a determinare la focale è l'ambiente, lo spazio ristretto....
Stando sul discorso focali fisse, che semplifica abbastanza il ragionamento, mi ricordo d'aver usato a Cuba soprattutto il 24v e il 105: ma anche qui perchè erano i soggetti (le viuzze di Santiago, di Camaguey o dell'Habana, i personaggi) a indirizzarmi verso un determinato angolo di campo.
Diego
Tato_p2p
Nov 4 2006, 10:44 PM
Simpatica domanda da bar,
ma di non semplice risposta.
Direi che non c'e' una focale che prediligo e l'utilizzo è legato allo scopo. Riguardando le foto non noto un utilizzo predominante di un'ottica, se non appena presa, per poterla capire bene...
C'e' una sola ottica che ho usato per lungo tempo ed ora non uso praticamente più. La tengo per la versatilità dello zoom, che in alcune occasioni è cruciale, ma nulla di più. Si tratta del 18-70 ed i motivi sono il 35 ed il 50...
Ciao!
luigi67
Nov 4 2006, 11:18 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 4 2006, 06:18 PM)

Scusate...ma mi sembra che stiamo divagando....Io la domanda di Simone la interpreto come quale obiettivo, di quelli che avete, usate di piu'...insomma..quale e quello che innestate piu' spesso e volentieri sulla vostra fotocamera???....
Francesco Martini
... a beh...allora...vediamo....
io ho il 18-55, il 70-300G, e il 18-200VR,....un attimo che ci penso
...a si... il 18-200VR
un saluto,Gigi
decarolisalfredo
Nov 5 2006, 01:00 AM
IO l'ho detto anche in un altro post: 180, senza non ci so vivere.
Però ne ho 11 e li uso tutti.
buzz
Nov 5 2006, 03:23 AM
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 4 2006, 03:22 PM)

ciao!
non mi interessa sapere il nome della lente, mi piacerebbe conoscere quali lunghezze focali usate maggiormente e perchè...
per il reportage uso maggiormente focali grandangolari, mentre per lo sport uso quasi esclusivamente focali tele o super tele...
ciao
simone cesana
Beh, detta cosi' avevo capito male.
dato che parlavi di focali maggiormente usate e tu stesso spaziavi dal granbdangolare al super tele....
ok, quello che uso maggiormente nelle sfilate è il 70-200 e la focale più usata è 170.
Per i matrimoni invece uso o il 17-35 o il 24-70
Simone Cesana
Nov 5 2006, 09:19 AM
certo, è impossibile rispondere con un minimo di precisione,
ma se esistesse un programma, ed esiste, che caricando un tot di foto ci dice a quale focale abbiamo scattato maggiormente avremmo la risposta più o meno precisa!
giusto?
non volevo sapere anche la virgola, ma tutti avranno un'ottica che prediligono e con la quale scattano maggiormente...
come ha detto Francesco, quell'ottica che vorresti sempre lasciare sul bocchettone delle ottiche...
ciao
simone cesana
robertflower
Nov 5 2006, 09:52 AM
Il mio nn ce....uso quasi sempre il 60 micro...anche se penso che tra un po cambiero ottica
Ciau Robert
shadowman!!
Nov 5 2006, 10:01 AM
12-24 alla focale minima e il 105DC per i ritratti su DX;
14mm su pellicola
BrunoCi
Nov 5 2006, 10:43 AM
Ciao Simone,
la statistica dei miei scatti non la conosco. Mi rendo conto, però, che tra 12-24, 50 e 70-200 finisco sempre per prediligere quest'ultimo range di focali, perchè amo molto riprendere i dettagli.
Nella tua lista sceglierei quindi 135 o 180.
Ciao,
Bruno.
Franco_
Nov 5 2006, 11:00 AM
Da 12 a 20mm, poi da 80 a 120mm. Poco il 50.
Avendo da poco preso l'80-200 ultimamente sto "giocando" con i 200mm
davidebaroni
Nov 5 2006, 03:54 PM
Quasi tutte le focali, a seconda dei casi.

Ultimamente, il 12-24 alla minima focale o quasi, e spesso il bighiera, solitamente a 80-100 per i ritratti e a 200 (o anche il 300 fisso) per i paesaggi.
Davide
Mauro Villa
Nov 5 2006, 03:55 PM
1) 600 mm
2) 300 mm
3)70-200 e TC 20
ma io fotografo esclusivamente animali, adesso che mi ci fate pensare...... cosa mai li ho comprati a fare i grandangolari?
Andrea Moro
Nov 5 2006, 05:09 PM
Con le macro, non disponendo di obiettivi macro, utilizzo spesso il 70-300 sigma in modalità macro. Lo stesso lo uso per le foto sportive: auto, moto, ecc...
Ultimamente ho "scoperto" i grandangolari, purtroppo ho solo il 18-55, con cui mi diletto in paesaggi e foto sportive a distanza ravvicinata(focale rigorosamente a 18). Col grandangolare si ottengono davvero delle foto inusuali ed originali...Per questo voglio assolutamente un 12-24 e in futuro un fish-eye...Matteo Ganora docet
stella.degli.angeli
Nov 5 2006, 05:12 PM
non ho molte ottiche (solo 3) ma di queste quelle di cui sono letteralmente innamorata è il "plasticone"....70-300 G, di giorno di notte..... quasi sempre oltre i 200
ciao Simone
tembo
Nov 5 2006, 05:54 PM
Fer le diapositive e le stampe b/n temo non esista ancora un simile programma
Diego
alexgagliardini
Nov 5 2006, 06:55 PM
1) 18-70mm (per comodita')
2) 50mm (il vincitore morale)
3) 60mm
4) 18mm
4 parimerito) 135mm
28-70mm quando arrivera' questo avremo un nuovo vincitore assoluto senza aspettare le statistiche, ma uno se ne andra', indovinate quale?!?
Ciao!
Francesco Martini
Nov 5 2006, 06:58 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 5 2006, 03:55 PM)

ma io fotografo esclusivamente animali, adesso che mi ci fate pensare...... cosa mai li ho comprati a fare i grandangolari?
..per fotografare animali da vicino!!!

..per esempio con un 12-24...anche a 1 metro di distanza un elefante c'entra tutto!!!!!
Francesco Martini
Alessandro Castagnini
Nov 5 2006, 07:05 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 5 2006, 06:58 PM)

..per fotografare animali da vicino!!!

..per esempio con un 12-24...anche a 1 metro di distanza un elefante c'entra tutto!!!!!
Francesco Martini
Sì, ma se fossero felini ... di quelli grossi?
Allora meglio l´80-400VR
Simone Cesana
Nov 5 2006, 07:46 PM
bisogna vedere se un elefante è piccolo o grande, alto o basso!!
Francesco Martini
Nov 5 2006, 09:28 PM
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 5 2006, 07:46 PM)

bisogna vedere se un elefante è piccolo o grande, alto o basso!!

..parlavo di un elefante "standard"......

..quanto e' grande non lo so..ci vorrebbe Diego...e' lui l'esperto....
Scherzo...non ci fate caso...
continuiamo con le ottiche.....
Francesco Martini
Francesco Martini
Nov 5 2006, 09:43 PM
..va..be'...come aveva indovinato il buon Diego...facento una statistica delle mie foto, l'ottica che uso di piu' (un 60%)..e' l'80-400vr....(alle focali piu' disparate..anche se raramente uso la focale massima di 400mm..)e lo uso dappertutto, sia per foto in campagna..foto "street"...e anche ritratti..
Un buon 30%...uso il 17-55 f2.8......il restante 10%....il 12-24....perche' con grandangolo cosi' spinto non mi e' sempre facile trovare la foto adatta a quella focale...e quindi preferisco farcene poche..ma buone!!!
Francesco Martini
16ale16
Nov 5 2006, 09:51 PM
Principalmente le focali tra 18 e 35 DX, quindi principalmente grandangolari.
Ciao.
P.S.: non è che si potrebbe fare un sondaggio come fatto per i formati di stampa preferiti?
aliant
Nov 6 2006, 01:20 AM
L'angolo di campo prodotto dalle focali da 20 mm a 50 mm su formato 24x36 e le equivalenti su formato DX.
Ciao
N.
reefaddict
Nov 6 2006, 08:56 AM
In ordine di preferenza (su DX):
18 mm
24 mm
35 mm
12 mm
15 mm
50 mm
70 mm
evidentemente la lente che tengo montata di più è il 12-24. Mancano i tele perché per le foto che mi piace fare (reportage, ritratto ambientato, street) preferisco stare "dentro" la scena che spiare da lontano. Se facessi i leoni forse farei diversamente
roby1kenobi
Nov 6 2006, 10:59 AM
Sono sempre stato molto estremista, quindi il 18 in interni e tendenzialmente il 70-300 sempre montato (anche i ritratti preferisco farli a 300).
E.A. Juza
Nov 6 2006, 12:17 PM
In questo periodo fotografo molto gli uccelli quindi uso tantissimo il 600mm f4...in primavera ed estate invece uso molto il 180mm per le macro.
Per il resto, ho solo altre tre ottiche nel mio kit, che utilizzo a seconda della situazione: 12-24mm (paesaggi), 24-105mm (tuttofare), 100-400mm (paesaggi, animali, "macro" per soggetti di medie dimensioni, ecc.)
Simone Cesana
Nov 6 2006, 01:15 PM
non trovo più l'opzione crea sondaggio che una volta esisteva, sarebbe stato bello al posto che creare questa discussione creare un sondaggio, ma...
ciao
simone cesana
pi.ferr
Nov 6 2006, 01:47 PM
Ciao a tutti.
28/2.8 nel 70% dei casi
50/1.8 nel 30% restante
su DX naturalmente.
Piero Ferrari.
matteoganora
Nov 6 2006, 03:13 PM
10.5 = 50%
12= 20%
24-35= 10%
resto= 10%
Questa percentuale sta cambiando a favore di 24 e 35 (e relativo sfavore del 10.5), perchè sempre più spesso mi rendo conto che sono focali comuni ma dal fascino intramontabile.
LucaLoro
Nov 6 2006, 03:24 PM
12-24 e 80-200 per la maggior parte, poi uso molto anche il 50ino e il nuovo 105...le focali da 24 50 e da 50 a 80 non le ho coperte, ma non sento la mancanza...
fred94
Nov 7 2006, 08:57 AM
...mmmhhh

...mmmhhh
...si direi il 50mm