Caro Tiger,
la scelta di un buon portatile è come cercare un ago in un pagliaio...
Da 4 anni posseggo un Sony Vaio che per leggerezza e prestazioni va ed è andato sempre alla grande. Domani mi arriva quello nuovo e sarà sempre un Vaio. Andrò sui 13" (VGNSZ3VP) perché mi serve piccolo e molto portatile, ma esiste anche una versione 17". E' il modello top di gamma. Non te lo regalano, ma le prestazioni sono ottime. Dai un'occhiata al sito di sony.
Altre due cose devo dirti:
Tieni presente che molto presto uscirà il nuovo Windows Vista e pertanto alcune delle macchine ora in commercio che non sono "pronte" per il Vista non valgono la pena. Assicurati pertanto che su piattaforma Windows si tratti di una macchina Windows Vista Ready. Si tratta della nuova piattaforma studiata da Microsoft per reggere il confronto di interfaccia grafica e di immediatezza dell'insuperabile Apple.
Io a casa ho anche un Mac. L'ho comprato per mia figlia, ma è sempre nelle mie mani. Mentre I Windows si incasinano con Internet, gli IP, i files non trovati, la memoria non letta, e chi più ne ha più ne metta, questo in ogni occasione FUNZIONA SEMPRE. Se sei abituato con Windows preparati a cominciare tutto da Zero e vedrai che quello che hai imparato dopo tanti anni di casino Windows, te lo devi solo scordare. Apple è molto più intuitivo ed immediato. L'assistenza telefonica è perfetta (richiedila al momento dell'acquisto!!!).
I nuovi Mac Book Pro potrebbero fare al caso tuo. Io però aspetterei ancora sino a marzo/aprile poiché essendo dotati dei nuovissimi processori Intel, Apple sta cercando di portare a termine l'integrazione dei suoi software che in alcuni casi sono in attesa di ok.
La mia scelta orientata su Sony Vaio deriva dal fatto che mi serve per lavoro e che gli applicativi che utilizzo sono per Windows. Se fosse solo per le foto o Internet e E-mail non avrei alcun dubbio: APPLE!
Per il resto non posso che concordare con i precedenti scriventi, ovvero tanta RAM 2 Giga, un bel disco fisso capiente (meglio 2 di cui uno per archivio), una scheda grafica eccellente che permetta la massima risoluzione del video. Punta su marche serie che diano un'assistenza VERA. Il portafoglio piangerà un po' ma non te ne pentirai.
Spero di non averti incasinato ancor di più....
Buon a cquisto,
Tommaso
QUOTE(TIGER @ Nov 4 2006, 03:09 PM)

Ragazzi siete grandiosi, mi sono riconnesso solo oggi, ho letto tutte le vs risposte, farò un bel giretto sul web a cercare le varie soluzioni che avete proposto..
Solo una domanda, essendo abituato ai processori intel, come vi trovate con gli AMD?
ciao amici, a presto!