Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
TIGER
[font=Times New Roman]Salve a tutti, amici del forum.. vorrei un consiglio davoi in merito ad un prossimo acquisto di un pc portatile; bene, cosa mi consigliereste? che tipo di processore, quanta memoria, ecc.. lo userei con capture e view!

Presto, Natale è vicino, qualche consiglio!

ciao, buone foto
_Simone_
tutto dipende dai soldi, la risposta è semplice, tanta ram e un bel processore veloce, esattamente come i pc fissi, non fa differenza
magari un apple..
fai una ricerca nel forum, ci sono tantissimi elenchi di configurazioni
Alessandro Castagnini
A quanto detto da Simone, aggiungerei la possibilità di avere due HD.

Ciao,
Alessandro.
mrflanger
Già...

Capture NX e Portatile

Il mio notebook... Asus A6JA-Q039H

Pollice.gif
Banshee
Un portatile ? che sia un portatile per davvero ?

Un flybook V33I

e ti togli il pensiero smile.gif
Gilberto Minguzzi
hp dv9084ea
mbfoto
QUOTE(TIGER @ Oct 31 2006, 10:23 PM) *

[font=Times New Roman]Salve a tutti, amici del forum.. vorrei un consiglio davoi in merito ad un prossimo acquisto di un pc portatile; bene, cosa mi consigliereste? che tipo di processore, quanta memoria, ecc.. lo userei con capture e view!

Presto, Natale è vicino, qualche consiglio!

ciao, buone foto


Se intendi acquistare un PC vai su ASUS altrimenti Apple.
Velocità e capacità, scheda video con memoria propria non trascurare l'autonomia delle pile, fai attenzione alle misure del monitor altrimenti rischi di comprarti un trasportaile più che un portatile.

Ciao
mrflanger
QUOTE(Banshee @ Nov 1 2006, 02:11 AM) *

Un portatile ? che sia un portatile per davvero ?

Un flybook V33I

e ti togli il pensiero smile.gif


Peccato che sia inadatto alla fotografia!!! Monitor microscopico, scheda video con pochissima memoria e disco limitato... blink.gif

Come già consigliato su e per esperienza personale, ASUS o APPLE. Pollice.gif
sangria
si difatti,

quando me lo potrò permettere prenderò un asus, ma però lo voglio da 17" perchè secondo mè il 15 è piccolo come schermo e per le immagini me ne serve uno grande

ciao
mrflanger
QUOTE(sangria @ Nov 1 2006, 01:27 PM) *

si difatti,

quando me lo potrò permettere prenderò un asus, ma però lo voglio da 17" perchè secondo mè il 15 è piccolo come schermo e per le immagini me ne serve uno grande

ciao


Ciao, anche io ero indeciso tra 15'' e 17'', ma alla fine ti posso dire che sono felice di aver optato per il 15,4'' che ti permette di lavorare con la palette sulla destra (in Capture 4/NX) e l'immagine sulla sinistra in modo molto comodo. Pollice.gif
Banshee
QUOTE(MrFlanger @ Nov 1 2006, 01:23 PM) *

Peccato che sia inadatto alla fotografia!!! Monitor microscopico, scheda video con pochissima memoria e disco limitato... blink.gif

Come già consigliato su e per esperienza personale, ASUS o APPLE. Pollice.gif


Ce l'hai in casa ? L'hai provato ?

Comunque parlavo di portatili e non trasportabili biggrin.gif

Ho anche un'asus, ma non è un portatile è trasportabile! rolleyes.gif
mrflanger
QUOTE(Banshee @ Nov 1 2006, 02:21 PM) *

Ce l'hai in casa ? L'hai provato ?

Comunque parlavo di portatili e non trasportabili biggrin.gif

Ho anche un'asus, ma non è un portatile è trasportabile! rolleyes.gif


Ciao Banshee, ne ho venduti 3 di Flybook e sinceramente quando ho dovuto configurarci dei software prima della consegna al cliente ho sofferto un pochettino nel vedere quanti soldi si spendano per un accessorio che "secondo me" non vale quanto costa... o meglio lo considero più un oggetto chic che tecnologicamente valido... E' troppo microscopico ed io al posto loro avrei preverito un ottimo iMac ad un costo che è quasi la metà... e sono un utente Windows-Friend!!!

Del resto il nostro amico ci dice chiaramente "che tipo di processore, quanta memoria, ecc.. lo userei con capture e view!"... bene, quando mai sarà possibile far girare decentemente capture e view su un flybook? blink.gif
Knight
Io ti consiglio DELL.

E' un'ottima marca e te lo puoi configurare come ti pare.

Io possiedo l'INSPIRON 9300 con schermo da 17" e 2 gb di ram e sono veramente molto soddisfatto.


NX gira una meraviglia, nessun problema di eccessiva lentezza.

Buone foto

Fabrizio
Banshee
QUOTE(MrFlanger @ Nov 1 2006, 04:01 PM) *

Ciao Banshee, ne ho venduti 3 di Flybook e sinceramente quando ho dovuto configurarci dei software prima della consegna al cliente ho sofferto un pochettino nel vedere quanti soldi si spendano per un accessorio che "secondo me" non vale quanto costa... o meglio lo considero più un oggetto chic che tecnologicamente valido... E' troppo microscopico ed io al posto loro avrei preverito un ottimo iMac ad un costo che è quasi la metà... e sono un utente Windows-Friend!!!

Del resto il nostro amico ci dice chiaramente "che tipo di processore, quanta memoria, ecc.. lo userei con capture e view!"... bene, quando mai sarà possibile far girare decentemente capture e view su un flybook? blink.gif


Ciao Mr Flanger, il flybook è un portatile che non crea problemi a portarlo ovunque, gli altri sono dei mattoni, performanti quanto vuoi ma dei mattoni che con borsa e accessori superano i 4 Kg di peso.
Comunque sono idee del tutto personali e non vangelo, suggerimenti e non consigli. I portatili li vedo in un certo modo, i trasportabili in un'altro e i fissi son fissi, nun se movono e possono pesà anche un quintale biggrin.gif
DoF
QUOTE(Knight @ Nov 1 2006, 04:15 PM) *

Io ti consiglio DELL.

E' un'ottima marca e te lo puoi configurare come ti pare.

Io possiedo l'INSPIRON 9300 con schermo da 17" e 2 gb di ram e sono veramente molto soddisfatto.
NX gira una meraviglia, nessun problema di eccessiva lentezza.

Buone foto

Fabrizio


anche io dell schermo immenso ed ottime prestazioni. l'unica cosa è che dell fa degli sconti - offerte che variano ogni tanto ed ogni 3 mesi raggiunge un picco di convenienza. io lo presi l'anno scorso in quel picco e lo pagai 1000 euro con tutto il meglio di configurazione. un 17!!!! biggrin.gif

come ti hanno gia detto lo puoi configurare come ti pare (occhio alla ram perche la dell la fa pagare un'eresia) e vendono solo da internet. ti consiglio di farci un salto
mrflanger
QUOTE(Banshee @ Nov 1 2006, 07:20 PM) *

Ciao Mr Flanger, il flybook è un portatile che non crea problemi a portarlo ovunque


Bisogna aggiungerci un lettore cd/dvd esterno solo per installare capture NX (ad esempio), poi si lo porti ovunque ma hai seri problemi a farci fotografia, ammesso che i programmi partano "in tempo".

QUOTE

gli altri sono dei mattoni, performanti quanto vuoi ma dei mattoni che con borsa e accessori superano i 4 Kg di peso.


Oggi li chiamiamo mattoni perché ci sono i flybook ma la cosa dovrebbe essere vista in maniera più oggettiva e meno personale. Il Flybook è quanto di più inadatto si possa indicare a chi voglia un notebook (o laptop, così si chiamavano in preistoria) per farci fotografia, soprattutto utilizzando software quali Capture NX e Nikon View. Domani usciranno versioni di windows xp per palmare (già c'è Windows Mobile), ma mica getteremo tutti il notebook no? Salvo che non esca Nik Multimedia Capture NX 30 Mobile Edition. wink.gif

QUOTE

Comunque sono idee del tutto personali e non vangelo, suggerimenti e non consigli. I portatili li vedo in un certo modo, i trasportabili in un'altro e i fissi son fissi, nun se movono e possono pesà anche un quintale biggrin.gif


D'accordissimo sul fatto che sia un'opinione personale, però come detto sopra non si può consigliare un Flybook a chi chiede consigli sulle caratteristiche che dovrebbe avere un notebook per fare della fotografia. Sarebbe come dire, bhè prendi una 500 per un viaggio da 1000Km così la parcheggi facilmente in città all'arrivo... si ma in quanto c'arrivi?!? laugh.gif

Pollice.gif
MSimone
Da poco tempo ho ac quistato un HP DV9024ea:
AMD Turion 64 bit; 2 hard disk da 80 gb; 2 gb di ram; scheda video da 256 mb; masterizzatore DVD con Lightscrimbe; schermo da 17" ecc...
Certamante non è all'altezza di tanti notebook (Workstation) ma per l'utilizzo che devo fare (non ho molte pretese) lo posso consigliare.
Lavoro con Capture; NX; CS2, premiere pro!

TIGER
Ragazzi siete grandiosi, mi sono riconnesso solo oggi, ho letto tutte le vs risposte, farò un bel giretto sul web a cercare le varie soluzioni che avete proposto..

Solo una domanda, essendo abituato ai processori intel, come vi trovate con gli AMD?

ciao amici, a presto!
Diogene
Qualsiasi portatile tu scelga (vanno bene anche quelli che montano AMD), mettici 2Gb di Ram. wink.gif
t.pannilini
Caro Tiger,

la scelta di un buon portatile è come cercare un ago in un pagliaio...

Da 4 anni posseggo un Sony Vaio che per leggerezza e prestazioni va ed è andato sempre alla grande. Domani mi arriva quello nuovo e sarà sempre un Vaio. Andrò sui 13" (VGNSZ3VP) perché mi serve piccolo e molto portatile, ma esiste anche una versione 17". E' il modello top di gamma. Non te lo regalano, ma le prestazioni sono ottime. Dai un'occhiata al sito di sony.
Altre due cose devo dirti:

Tieni presente che molto presto uscirà il nuovo Windows Vista e pertanto alcune delle macchine ora in commercio che non sono "pronte" per il Vista non valgono la pena. Assicurati pertanto che su piattaforma Windows si tratti di una macchina Windows Vista Ready. Si tratta della nuova piattaforma studiata da Microsoft per reggere il confronto di interfaccia grafica e di immediatezza dell'insuperabile Apple.

Io a casa ho anche un Mac. L'ho comprato per mia figlia, ma è sempre nelle mie mani. Mentre I Windows si incasinano con Internet, gli IP, i files non trovati, la memoria non letta, e chi più ne ha più ne metta, questo in ogni occasione FUNZIONA SEMPRE. Se sei abituato con Windows preparati a cominciare tutto da Zero e vedrai che quello che hai imparato dopo tanti anni di casino Windows, te lo devi solo scordare. Apple è molto più intuitivo ed immediato. L'assistenza telefonica è perfetta (richiedila al momento dell'acquisto!!!).

I nuovi Mac Book Pro potrebbero fare al caso tuo. Io però aspetterei ancora sino a marzo/aprile poiché essendo dotati dei nuovissimi processori Intel, Apple sta cercando di portare a termine l'integrazione dei suoi software che in alcuni casi sono in attesa di ok.

La mia scelta orientata su Sony Vaio deriva dal fatto che mi serve per lavoro e che gli applicativi che utilizzo sono per Windows. Se fosse solo per le foto o Internet e E-mail non avrei alcun dubbio: APPLE!

Per il resto non posso che concordare con i precedenti scriventi, ovvero tanta RAM 2 Giga, un bel disco fisso capiente (meglio 2 di cui uno per archivio), una scheda grafica eccellente che permetta la massima risoluzione del video. Punta su marche serie che diano un'assistenza VERA. Il portafoglio piangerà un po' ma non te ne pentirai.

Spero di non averti incasinato ancor di più....
Buon a cquisto,
Tommaso



QUOTE(TIGER @ Nov 4 2006, 03:09 PM) *

Ragazzi siete grandiosi, mi sono riconnesso solo oggi, ho letto tutte le vs risposte, farò un bel giretto sul web a cercare le varie soluzioni che avete proposto..

Solo una domanda, essendo abituato ai processori intel, come vi trovate con gli AMD?

ciao amici, a presto!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.