Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
scaligiuri
Ankio sono come tanti un felice possessore di una D70. E' un corpo macchina straordinario!!!

C'è una cosa che mi lascia perplesso: alcune immagini vengono memorizzate sulla flash card come _dsc(numero).jpg altre invece come dsc_(numero).jpg, questo mi sballa l'ordine durante la visualizzazione sul pc. Qualcuno conosce il motivo di questa differenza nella denominazione dei file?

Inoltre esiste un contatore totale di tutti gli scatti effettuati dal suo battesimo?

Grazie.
redpepper
I file _DSCxxxx sono quelli scattati in profilo colore Adobe RGB gli altri DSC_xxxx sono in profilo colore sRGB I o III.
Ciao
redpepper
Ho dimenticato di rispondere sul contatore totale. Nel menù si può scegliere se avere la numerazione sequenziale (NUM. FILE SEQ.) se on le foto verranno sempre salvate con un numero in più, se off ogni volta che scarichi e formatti la CF riparte da DSC_0001. Se è questo che vuoi dalla D70 basta selezionare l'opzione nel menù. Se invece ti riferisci al totale delle foto scattate non c'è
Ciao
roberto,micheletto
Ciao a tutti,

Ho notato che dopo aver scaricato su PC le foto alcune hanno il nome nel formato DSC_0001, mentre altre _DSC0003.
Capita anche a voi???
Perchè succede questo???

...Dimenticavo....
grazie.gif per le eventuali risposte

Ciao
Roberto
Renzo.
La barra "_" anteposta al nome file stà ad indicare che il profilo colore impostato in macchina, e di conseguenza per quel file, è "Adobe RGB" viceversa il profilo è "sRGB".

Il primo è indicato se prevedi maggiori interventi in post produzione in quanto è un profilo colore più ampio dell' sRGB, quest'ultimo è un profilo più indicato per la stampa.
roberto,micheletto
Grazie Renzo, chiarissimo.

In effetti ho impostato adobe RGB, che quindi è attivo quando scatto a priorita di tempi o diaframmmi, di tanto in tanto passo su Program che prende invece sRGB.

Grazie e Ciao

Roberto
Giuseppe Maio
QUOTE(roberto,micheletto @ Oct 30 2006, 10:11 AM) *

Ciao a tutti,
Ho notato che dopo aver scaricato su PC le foto alcune hanno il nome nel formato DSC_0001, mentre altre _DSC0003.

Qualsiasi fotocamera digitale che utilizza lo standard di scrittura conforme DCF 2.0 deve anteporre al nome del file l’undescore “_” per identificare immagini scritte nello spazio colore Adobe 1998.
Tale standard pubblicato dal JEITA nel 2003 ha lo scopo di garantire la compatibilità tra i formati di scrittura degli apparecchi fotografici digitali e stampanti, in modo da poter garantire l'interscambio e il riconoscimento della struttura dei file e delle cartelle.

D200, D2 e Funzione Image Autentication...
Messaggio 17...

D50 & Campo ISO, Standard Exif & JEITA...

Underscore "_" davanti al Nome File DSC..., Variabie di Spazio Colore ?

D70s e Valore ISO su JPG, Non Visto da Adobe CS2 e Bridge ?

G.M.




Gianrico
Ultimamente noto che la fotocamera mi salva sulla memoria i file con due tipi di nomi file
Esempi:
_DSC0001.jpg
DSC_0002.jpg

Perchè?
_Simone_
dipende dal modo colore che hai impostato sulla fotocamera
Gianrico
QUOTE(_Simone_ @ Nov 30 2006, 12:13 PM) *

dipende dal modo colore che hai impostato sulla fotocamera

azz.. non ci avevo mai pensato !

grazie
iMauro
Leggendo sul manuale mi sembra che non si possa togliere il simbolo (_) che precede il nome del file su foto scattate in AdobeRGB.... hmmm.gif

Vi risulta anche a voi?
kogaku
si
lhawy
già, chissà perchè questa scelta hmmm.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(lhawy @ Mar 19 2007, 10:35 AM) *

già, chissà perchè questa scelta hmmm.gif

QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 30 2006, 12:03 PM) *
...Qualsiasi fotocamera digitale che utilizza lo standard di scrittura conforme DCF 2.0 deve anteporre al nome del file l’undescore “_” per identificare immagini scritte nello spazio colore Adobe 1998.
Tale standard pubblicato dal JEITA nel 2003 ha lo scopo di garantire la compatibilità tra i formati di scrittura degli apparecchi fotografici digitali e stampanti, in modo da poter garantire l'interscambio e il riconoscimento della struttura dei file e delle cartelle...

Oltre a quanto sopra, segnalo altre due discussioni:

Spazio Colore Adobe 1998 Su D70, Riconosciuto da Photoshop CS ?
D70s Modo e Spazio Colore in Auto e DVP

G.M.

danirobotti
Ho necessità di avere il nome file della D40 senza il trattino underscore davanti, ho provato a cambiare il set-up in menù ma senza successo.
Avete qualche suggerimento, che non sia il rinominarli via sw dopo il download sul computer.

Grazie,
Daniele
www.robotti.it
danirobotti
Dal sito Nikon USA ho letto ora che è una specifica dell' EXIF quando si è impostato AdobeRGB come profilo colore in camera.
Sapete se c'è un modo per modificare questa impostazione ? (lasciando AdobeRGB)

Daniele
Paolo66
Non l'ho su questo PC e non riesco a verificarlo ma, se non ricordo male, c'era modo di rinominare i files con Picture Project, durante il trasferimento.
danirobotti
QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2007, 08:11 AM) *

Non l'ho su questo PC e non riesco a verificarlo ma, se non ricordo male, c'era modo di rinominare i files con Picture Project, durante il trasferimento.


Il mio problema è averli in macchina senza l'underscore, non uso Picture Project ma un altro applicativo, e l'underscore mi scombina l'ordine in cui vengono catalogati.

Daniele
Giuseppe Maio
QUOTE(danirobotti @ Mar 27 2007, 08:49 AM) *
...Il mio problema è averli in macchina senza l'underscore, non uso Picture Project ma un altro applicativo, e l'underscore mi scombina l'ordine in cui vengono catalogati...

Non è possibile per le motivazioni legate agli standard sopra citati.
QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2007, 08:11 AM) *
...Non l'ho su questo PC e non riesco a verificarlo ma, se non ricordo male, c'era modo di rinominare i files con Picture Project, durante il trasferimento...

L'alternativa percorribile è di adottare qualsivoglia software automatizzato di rinomina magari contemplando con la stessa azione, l'inserimento delle preziosissime parole chiave determinanti per in criterio d'archiviazione.
Altro percorso possibile è scattare in sRGB e RAW/NEF quindi, in fase di sviluppo e costruzione immagine anche automatizzato in batch, scegliere lo spazio colore preferito assieme alle altre lavorazioni ritenute chiave nel flusso da RAW/NEF a JPG.

G.M.
MassimoMontersino
Mi permetto di aggiungere una segnalazione: il carattere "_" prima o dopo il DSC indica il tag EXIF e NON il profilo colore effettivamente incorporato.

Questo tag permette a Photoshop ( e alle applicazioni che supportano i protocolli EXIF ) di aprire le immagini ASSEGNANDO in automatico il profilo corretto ( perché il profilo non é incorporato ) prelevandolo dai profili di sistema.

Se quando aprite un'immagine da fotocamera con Photoshop vi appare la scritta "immagine senza profilo colore incorporato" controllate che in Preferenze > Gestione File che non ci sia il segno di spunta a fianco di "Ignora Tag profilo EXIF".

Succede più spesso di quel che si pensa.

Massimo Montersino

danirobotti
QUOTE

Mi permetto di aggiungere una segnalazione: il carattere "_" prima o dopo il DSC indica il tag EXIF e NON il profilo colore effettivamente incorporato.


Ciao Massimo
ma come mai sulla D100, che ho impostato anche quella su AdobeRGB come la D40, l' underscore non salta fuori ?

Daniele
P.S. è una bella sorpresa trovarti nel forum! wink.gif

culio
Ciao a tutti, ho un problema con la numerazione dei files con la mia D40, quando imposto il profilo colore personalizzato nel menu "ottimizza foto", la numerazione dei files cambia dal tradizionale DSC_xxxx a _DSCxxxx.

Cio' non succede con gli altri profili (B&W, Normale, Soft, Saturo, ecc.), che danno numerazione normale. Di solito uso il profilo personalizzato per poter usare il profilo colore Adobe, che ho letto (e verificato) in rete essere piu' efficace nella resa cromatica e con colori piu' vividi.
Purtroppo quando passo al bianco e nero la numerazione torna alla normalita', con la conseguenza di farmi perdere sul computer la sequenza temporale (di solito tengo i files in ordine alfabetico), a meno di non rinominare i files o cambiare ogni volta l'ordine dei files impostandolo per data...

E' un bug del firmware (ho l'ultimo) o si risolve in qualche modo? Qualcuno ha lo stesso problema anche con altri modelli?

Mi pare assurdo possa essere una funzione voluta..... hmmm.gif

Ciao! grazie.gif
s_cele
Da qualche parte cì'è la spiegazione che secondo uno standard che non mi ricordo i file in AdobeRGB cominciano con "_". Nessun bug. smile.gif

Che poi possa non avere un gran senso, non mi espirmo. In genere gli standard hanno dei singificati che si perdono nel tempo, o che nascono per questioni che spesso non ci tangono minimamente.

Vai tranquillo e buoni scatti.

P.S.: Io sapevo che l'adobeRGB ha colori meno vividi ma più estesi hmmm.gif
Falcon58
Nessun difetto di firmware, è normale che sia così a seconda se utilizzi lo spazio Adobe RGB oppure sRGB.

Ciao

Luciano
Skylight
Hai fatto un po' di confusione rolleyes.gif

B&W, Normale, Soft, Saturo, ecc. come scrivi sono modi di ripresa non spazio colore.
L'underscore _ che trovi prima della numerazione è uno standard adottato e voluto per distinguere i file con spazio adobe1998.

Quindi tranquillo, non hai nessun bug.
Giuseppe Maio
QUOTE(culio @ May 2 2007, 12:46 PM) *
Ciao a tutti, ho un problema con la numerazione dei files con la mia D40, quando imposto il profilo colore personalizzato nel menu "ottimizza foto", la numerazione dei files cambia dal tradizionale DSC_xxxx a _DSCxxxx.
Nei messaggi sopra viene descritto perchè si antepone l'underscore "_" su file scattati con Spazio Colore Adobe 1998.
QUOTE(culio @ May 2 2007, 12:46 PM) *
Cio' non succede con gli altri profili (B&W, Normale, Soft, Saturo, ecc.), che danno numerazione normale...
La D40 e le altre fotocamere che incorporano potenzialità di bianconero, prediligono lo spazio colore sRGB proprio per "meglio" avvicinarsi ai contrasti ricercati in queste modalità.
QUOTE(culio @ May 2 2007, 12:46 PM) *
E' un bug del firmware (ho l'ultimo) o si risolve in qualche modo? Qualcuno ha lo stesso problema anche con altri modelli?
Non è quindi un "bug" ma una scelta motivata da quanto sopra.
QUOTE(culio @ May 2 2007, 12:46 PM) *
Di solito uso il profilo personalizzato per poter usare il profilo colore Adobe, che ho letto (e verificato) in rete essere piu' efficace nella resa cromatica e con colori piu' vividi....
Oltre a quanto sopra segnalo una precedente discussione che tratta le variabili DVP:

Modo e Spazio Colore in Auto, DVP e PSAM

Devo far notre che colori più "vividi" sono raggiungibili con spazio colore sRGB e NON Adobe 1998 che, al contrario, offre maggiori sfumature di transazione colore quindi colori agli estremi meno saturi.

Valuti...
...Io per esempio preferisco scattare in RAW/NEF con spazio Colore Adobe 1998 per ottenere il BN in Capture NX o nei variegati software di costruzione RAW.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

G.M.
culio
Grazie Ing. Maio, sempre esaurientissimo smile.gif

Per quanto riguarda la profondita' colore, a volte il mio occhio vede quello che e' convinto di vedere, la suggestione puo' fare molto tongue.gif
La prossima volta faro' prove piu' approfondite guru.gif

grazie.gif
SiDiQ
Ciao a tutti,
da qualche giorno mi é cambiato il modo di nominare i file nella D80 e non riesco a capire come mai, ma sopratutto come ritoranare al vecchio sistema.

Prima i file si chiamavano tutti DSC_2780, DSC_2781, etc.
Ora me li chiama _DSC2782, _DSC2783.

Ma cosa é successo ?
Io ordino i file per nome quindi questo mi incasina non poco il lavoro costringendomi a modificare manualmente i file.

Ho provato anche il menu di reset ma tutto rimane uguale.

Cosa devo fare ?
Grazie.
Massimo.Novi
QUOTE(SiDiQ @ May 7 2007, 02:53 PM) *

Ciao a tutti,
da qualche giorno mi é cambiato il modo di nominare i file nella D80 e non riesco a capire come mai, ma sopratutto come ritoranare al vecchio sistema.

Prima i file si chiamavano tutti DSC_2780, DSC_2781, etc.
Ora me li chiama _DSC2782, _DSC2783.

Ma cosa é successo ?
Io ordino i file per nome quindi questo mi incasina non poco il lavoro costringendomi a modificare manualmente i file.

Ho provato anche il menu di reset ma tutto rimane uguale.

Cosa devo fare ?
Grazie.


Ciao

Velocemente:

hai impostato AdobeRGB Modo II in macchina e quindi i file, per standard internazionale sul nome, antepongono l'underscore "_" al nome. Non è modificabile perchè lo standard richiede l'underscore se lo spazio non è sRGB.

Se ritorni al modo I o III che sono mappati in sRGB il nome ritorna come prima.

Saluti
Giuseppe Maio
QUOTE(SiDiQ @ May 7 2007, 02:53 PM) *
...Cosa devo fare ?

Posso chiederti di accodti ad una delle due successive discussioni ?

"-" Underscore Prima Del Nome File ?

Modo e Spazio Colore in Auto, DVP e PSAM

Per favore, sarebbe utile alla community tutta vedere un tuo messaggio in una delle due discussioni sopra citate per chiedere eventuali cose non ancora contempate o per confermare che quanto trattatto ha chiarito i dubbi...

G.M.
SiDiQ
Thanks a lot smile.gif
Matteo Damiani
ho avuto lo stesso "problema" con la D80!
non trovano nulla nè nel menu della macchina nè nel manuale.. grazie per aver fugato i miei dubbi Pollice.gif
Paolo66
QUOTE(Marv @ Jun 7 2007, 01:58 PM) *

ho avuto lo stesso "problema" con la D80!
non trovano nulla nè nel menu della macchina nè nel manuale.. grazie per aver fugato i miei dubbi Pollice.gif


Sei sicuro?
Non l'ho qui sotto mano, ma ricordo d'averlo letto proprio sul manuale della D80, dove spiega il "file", ma può darsi che mi sbagli.
davidebaroni
Veramente a me risultava che DSC fossero i file scattati in JPG e _DSC quelli in NEF... blink.gif
catulusfelix
Per sapere quanti scatti ha effettuato la D70 dal suo "battesimo" io uso Opanda Exif 2.26 che si scarica gratuitamente dalla rete.

Ah...dimenticavo: veramente una fotocamera apprezzabile.
Si fa amare da tutti, anche dalla mia compagna che praticamente me l'ha rubata! biggrin.gif
Skylight
Ciao, come già detto i file con l'underscore "_ "prima del numero sta ha indicare il profilo adobe 1998

Riporto parte della risposta dell'Ing Maio in un post precedente:


Qualsiasi fotocamera digitale che utilizza lo standard di scrittura conforme DCF 2.0 deve anteporre al nome del file l’undescore “_” per identificare immagini scritte nello spazio colore Adobe 1998.
Tale standard pubblicato dal JEITA nel 2003 ha lo scopo di garantire la compatibilità tra i formati di scrittura degli apparecchi fotografici digitali e stampanti, in modo da poter garantire l'interscambio e il riconoscimento della struttura dei file e delle cartelle.

..... ....... ........ .........

Giuseppe Maio
www.nital.it
Alessandro Castagnini
QUOTE(Marv @ Jun 7 2007, 12:58 PM) *

ho avuto lo stesso "problema" con la D80!
non trovano nulla nè nel menu della macchina nè nel manuale.. grazie per aver fugato i miei dubbi Pollice.gif

QUOTE(Paolo66 @ Jun 7 2007, 01:27 PM) *

Sei sicuro?
Non l'ho qui sotto mano, ma ricordo d'averlo letto proprio sul manuale della D80, dove spiega il "file", ma può darsi che mi sbagli.

Pagina 35 del manuale nella nota in basso (almeno quello in inglese, ma dovrebbe essere lo stesso per quello in italiano).

Ciao,
Alessandro.
ClaudiOcchioni
Esatto è così.
E in particolare noti il "problema", se così lo vuoi chiamare, quando passi dalle modalità AUTO, Ritratto, Paesaggio ecc. alle modalità PASM, proprio perche nelle modalità PASM hai effettuato delle personalizzazioni.
Stesso prob. anche con la D80 che mi è stato spiegato, in maniera più professionale, su questo forum in altra occasione.

ciao
Matteo Damiani
cavoli mi era proprio sfuggito.. e pensare che avevo fatto una bella ricerca sul pdf!! :|
sorry! wink.gif
Matteo Damiani
ah dimenticavo (tipo il tenente colombo) so che non è un problema della macchina, ma mio che non conoscendo a fondo il comportamento della macchina sono rimasto disorientato dai nomi differenti! e per questo l'ho messo tra virgolette wink.gif

ora non mi resta che capire bene come sfruttare i modi e gli spazi colore!

grazie.gif
terri2
Salve a tutti, ho "riesumato" questa discussione ormai caduta nel profondo del forum per chiedervi aiuto su un problema della mia D40. Non è una cosa grave, ma a volte è fastidiosa.
Ormai appurato che il simbolo _ prima del nome file sta a significare che quello è un file con spazio colore AdobeRGB, il mio problema è questo:
Alcuni files sono nominati come "_DSCxxxx", ma alcuni (a dire la verità pochi) vengono fuori come "DSC_xxxx".
Il bello è che succede anche tra due scatti successivi di una stessa raffica di fotogrammi (dove è palese che le impostazioni non possono cambiare).
Io uso esclusivamente le modalità M, S ed A, impostate allo stesso modo, con spazio colore AdobeRGB.
In questo modo ottengo files tipo _DSC6353, DSC_6354 e _DSC6355.
Dagli EXIF risultano tutti scattati in AdobeRGB.

A cosa può essere dovuto?

Grazie, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.