QUOTE(andreotto @ Oct 30 2006, 06:56 AM)

Riguardo al costo vedi tu se conviene o magari come ti hanno già proposto in maniera molto intelligente, prevedere l'acquisto di flash da studio
Allora parliamo della convenienza e dei costi. Credo che chiunque abbia una attrezzatura fotografica possa comprasi ogni tanto un sb 800, Nital, of course. Credo che la luce non sia mai abbastanza, soprattutto quando serve morbida. Il costo insostenibile, per me e penso per molti dilettanti, non è quello di flash da studio o grossi bank, ma piuttosto quella di comprare o affittare un locale da adibire a prove ed esperimenti della domenica. Il vantaggio dei flashini è che si possono portare in una stanza adibita provvisoriamente e poi rimossa, o in locali avuti in prestito momentaneo.
Ma continuo a pensare che poter avere un trasformatore e un po’ di filo nella borsa gioverebbe, non nocerebbe né agli utenti né alle vendite Nital degli Sb 800.
QUOTE(ringhio46 @ Oct 30 2006, 09:02 AM)

Esistono anche gli alimentatori Nikon SD7, SD8A e SK6A di cui non sono però riuscito a reperire i prezzi; Questi sono studiati appositamente per i flash Nikon per cui li ritengo ( ma non ho provato nè gli uni nè gli altri ) più affidabili
Ho un SD8A, bello per quando si va in giro con un flash solo, ma non esiste un alimentatore Nikon che usi la 220v e quindi non abbia più nulla da ricaricare quando si è in interni.
E forse è meglio, con tutti gli ottimi prodotti che si possono trovare nei negozi di elettronica sarebbe stato un prodotto inutile.
Ora bisognerebbe capire l'amperaggio necessario e dove collegarlo...