tra il vecchio 200 micro e il nuovissimo 105 VR
prima foto fatta col 200/4 IF AI +trepiedi,scatto flessibile,alzo dello speccio anticipato,ISO 200, tempo 1/20 f16

il 200 per questo genere di insetti è il top,ti consente di rimanere a distanza di sicurezza per evitare che scappi,e per poter eventualmente
illuminare il soggetto
questa è stata fatta col 105 VR,con quest'ultimo attivato,luce scarsissima
1/30 a f 8,direi che è sufficente,ma dato la luce ambiente scarsa, il non uso di flash e mantenendo la sensibilità a 200,ilrisultato è discreto

l'ultima l'ho fatta con 105 VR,ma il VR disattivato,su cavalletto,
tempo 1/50 a f11, iso200

quest'ultima ha una nitidezza da paura,la compressione jpg la penalizza,come penalizza quella fatta col 200
a tutte e 3 in PP hanno subito le stesse modifiche,tra l'altro leggere
l'unico appunto da fare al 105 VR è la mancanza di attacco per trepiedi,e nel caso si voglia usare un moltiplicatore di focale,il tutto diviene ballerino,viso che per fissare al cavalletto si usa l'attacco sotto la reflex
sicuramente con il nuovo flash molti problemi si risolvono,ma ora fotografo solo a luce ambiente
cosa ne pensate?
ciao
fabio