Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Nicola Verardo
Tanto per riprovare il 60mm senza pretese ciao ..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

seconda in "viola" ...

IPB Immagine

altra vista ... grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LightPainting
QUOTE(AliTom @ Oct 28 2006, 03:37 PM) *

Tanto per riprovare il 60mm senza pretese ciao ..

[/img]


bellissime complimenti! (alla faccia del senza pretese..)
Fabry
castelland
Concordo hai postato degli ottimi scatti,
Andrea
annanik
sono tutte e 3 molto belle!
ciao
Anna
carlovig
Bellissimi scatti Nicola, complimenti.

Ci dai qualche altro dato tecnico oltre l'usa del 60mm
Nicola Verardo
Ma certo :

D200+60 micro + 2 SB200 contrapposti in wireless tutte iso 250

1- f11 - 1/250sec
2- f8 - 1/250sec
2- f5 - 1/250sec

Pollice.gif
Nicola Verardo
altri due esempi ...

un fungo a f9 1/40sec


e un semplice controluce f14 -1/80sec


[attachmentid=64312]
[attachmentid=64311]
orileo
mamma mia che primi piani ma l'immagine l'hai ingrandita o è così "natural".

ciao Nicola e complimenti
Nicola Verardo
ciao orianna e grazie ... no le immagini sono croppate .

altre

IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



questa è fatta per caso .. volevo fotografare la goccia e dopo ho visto che c'era l'ospite... la foto non è un granchè ma ve la posto lo stesso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LightPainting
QUOTE(AliTom @ Oct 30 2006, 08:43 PM) *

ciao orianna e grazie ... no le immagini sono croppate .



La prima è quella che mi piace di piu! Complimenti!
Fabry
maxter
Molto belle, soprattutto mi piacciono le prime tre. Mi sembra anche che ci sia molta pdc nonostante il diaframma non chiusissimo. Complimenti.
maurizioricceri
le prime sono veramente strepitose....!!! Bravo
dario-
Anche a me piacciono moltisimo le prime tre Pollice.gif
micro
Nicola,il 60 mm è un'eccellente ottica,ma io non la sopporto troppo corta per i miei gusti,mi piacciono molto la 1 e la 4,impressionante è il flash sb200
che praticamente non si vede riflesso negli occhi!!


ciao
fabio

.Eli.
QUOTE(AliTom @ Oct 28 2006, 02:37 PM) *

Tanto per riprovare il 60mm senza pretese ciao ..


Sembra proprio che le prove siano riuscitissime.
Spettacolare la tridimensionalità del fiore nella seconda!

Eli
Nicola Verardo
QUOTE(micro @ Oct 31 2006, 11:20 AM) *

Nicola,il 60 mm è un'eccellente ottica,ma io non la sopporto troppo corta per i miei gusti,mi piacciono molto la 1 e la 4,impressionante è il flash sb200
che praticamente non si vede riflesso negli occhi!!
ciao
fabio


son d'accordo con te infatti non si adatta con tutto, ma quando sono in difficoltà ho visto che il 300 2,8 duplicato è un ottima alternativa... biggrin.gif

Le foto fatte in giardino non ricercavano tanto l'insetto particolare o stravagante, ma quanto la prova dell'ottica abbinata al sb 200, che non usandoli spesso si rischia di dimenticare come si usino (almeno per me).

ciao grazie.gif

grazie ancora per i complimenti
Nicola Verardo
ecco una prova di abbinamento col 300 2,8 e SB 200 tenuto in mano ..

IPB Immagine

e con il 60micro ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LucaLoro
Ciao AliTom...

Ma hai un camaleonte domestico?

comunque...le foto sono tutte carine, la seconda molto bella!!

Per i miei gusti io preferisco sfondi molto sfocati (tinta unita, come nalla seconda) ma qui non è questione di foto, è questione di obiettivo...un tele sarebbe l'ideale...

Quasi dimenticavo...complimenti per il giardino!!

Ciao

Luca
Wendigo
Ottimi risultati, complimenti!
Ciao,

Silvio
Nicola Verardo
grazie ancora .. per accontentare Luce e gli "sfuocati" ecco altri due esempi secondo me interessati ... la messa a fuoco sugli occhi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa volevo fare un crop deglle gocce d'acqua sugli occhi ...ma intanto la generale
IPB Immagine
maurizioricceri
Complimenti Nicola, sei un artista del micro.
Nicola Verardo
una licenza di colore smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps; per la cronaca non sono più in giardino
Nicola Verardo
e per oggi concludiamo con questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Renato Lanaro
Ciao Nicola , tutte molto belle le immagini e il 60 micro è un obiettivo di grande qualità e dalla grande risposta per questo genere di immagini. Ciao.

Renato


Davide_C
Sono una più bella dell'altra, soprattutto QUESTA (che sembra in posa e che guardi in camera ohmy.gif ) e QUESTA.
Complimenti davvero Pollice.gif
Nicola Verardo
grazie davide e a tutti gli altri questa la intitolerei "gocce di lacrime" ... che dite? laugh.gif

Gianluca Cecere
Nicola, mi sa che nel tuo giardino occorra pagare il biglietto! ohmy.gif

Molto belle, complimenti!!

Gianluca

Fabio Blanco
Ciao Nicola,

effettivamente di scatti ne hai postati molti, alcuni validi altri certamente più comuni, lavorare con sb r200 non è facile e spesso si tende ad appiattire molto le immagini dando poca direzione e morbidezza alla luce: in alcuni scatti questo è più evidente.

Nelle Macro, occorre stare molto attenti perchè spesso ci si sofferma troppo sulla sorpresa dei dettagli che l'immagine rileva, ma non basta stupire occorre creare o "distruggere" per dare corpo all'immagine.

Creare una composizione, un volume, una vita allo scatto.

Distruggere tutti gli elementi di disturbo (sfondo dettagli secondari eccetera)



Degli scatti mostratici io preferisco il terzo, una composizione più curata, una diagonale più accattivante, meno dettaglio sul resto dell'immagine sono cose che concentrano più l'attenzione sul soggetto.

Forse usando i due flash del sistema R1 avrei provato a dare meno luce allo sfondo e dando così ancor più risalto al soggetto e ai colori che lo compongono.



Nicola se ti conosco non ti fermerai wink.gif

Alessandro Battista
Ciao Nicola,
davvero bravo, sono tutti ottimi scatti e sinceramente non saprei quale eleggere a migliore...forse questa
è quella che mi colpisce di più.

Bravo...continua postare Pollice.gif .

Ciao.
Nicola Verardo
QUOTE(Fabio Blanco @ Nov 2 2006, 06:38 PM) *

Ciao Nicola,

....


Nicola se ti conosco non ti fermerai wink.gif



biggrin.gif grazie fabio , risentirti è un piaceree i tuoi apprezzamenti e consigli sono giusti e ponderati... guru.gif tutto era nato solo perchè il sessantino era il più impolverato del gruppo e allora insieme all'R1 (non la moto purtroppo che ho venduto dry.gif ) ho voluto riprovare qualche scatto, che come dici poi tu, non mi son più fermato.

La strada per controllare questo genere di scatti la vedo lunga, anche se non tortuosa, ma mi rendo conto dei limiti su queste foto e cercherò sulle prossime di mettere in pratica i vs. consigli-

grazie ancora
paolotosetto
Complimenti Nik guru.gif
belle foto....

bei colori...... bei contrasti..... belle inquadrature....
..ma... mi sembra.. che
.....manca un pò di espressione nei soggetti !!!!! hmmm.gif

sei il migliore .. complimenti.


Paolo
Nicola Verardo
QUOTE(paolotosetto @ Nov 3 2006, 01:02 AM) *

Complimenti Nik guru.gif
belle foto....

bei colori...... bei contrasti..... belle inquadrature....
..ma... mi sembra.. che
.....manca un pò di espressione nei soggetti !!!!! hmmm.gif

sei il migliore .. complimenti.
Paolo



ciao Paolo e grazie .. ma non sono per niente quello che dici wink.gif se guardi con l'occhio critico di un "micronista" smile.gif puoi vedere alcuni errori su diverse foto .
La principale è la poca PDC dovuta a vari motivi, principalmente la luce e il problema di non aver avuto un cavalletto .
Per tirare fuori 10 foto ne ho fatte più di 200 pensa te che bravura !!

Poi la "posa" come dici tu è importantissima ( tu scherzavi ma è vero ) come fotografare una tua modella poi ... non è molto diverso.
L'insetto se non ha una bella posizione non rende.

Poi fondamentale è lo sfuocato sullo sfondo e pensare allo sfondo in fase di scatto è molto utile.

Pensa quante cose devi mettere in gioco per fotografare un animeletto così piccolo ... e questi stavano anche abbastanza fermi.

ciao e salutoni
bel_roberto
ciao nicola queste mi sono piaciute in particolare quella delle gocce sugli occhi della farfalla.
lele61
come hai potuto vendere la R1 ??????
pazzerello !!!!!!
andreasonia01052009
Complimenti per gli scatti. Veramente molto belli.
biggrin.gif Una domandina ma nel giardino hai un "iguana"? biggrin.gif

Buoni scatti macro allora
andreabo
QUOTE(AliTom @ Oct 28 2006, 02:37 PM) *

Tanto per riprovare il 60mm senza pretese ciao ..


Belle tutte, ma dopo aver visto come fotografi in altri generi (ritratto, still life ecc.) debbo dirti che potresti fare meglio. Anche le macro sul tuo sito sono belle, ma le altre foto sono di un' altro livello, per quello che vedo potresti essere un professionista (e forse lo sei) e allora devi fare di più anche in macro.

Ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.