Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ciacco
Riposto una domanda che,tanto per cambiare,ho messo nel posto sbagliato.Ho una D100 che uso con un Metz 44AF-4N;volendo usare detto flash con una D200,mantiene esso tutti gli automatismi o riduce la sua compatibilità?Preciso,anche se ciò ha una importanza relativa ai fini della mia domanda che uso il flash il meno possibile.Grazie.Virgilio
ciacco
.....deserto o domanda da un milione di euro?
Argox44
QUOTE(bovi45 @ Oct 12 2006, 12:02 PM) *

Riposto una domanda che,tanto per cambiare,ho messo nel posto sbagliato.Ho una D100 che uso con un Metz 44AF-4N;volendo usare detto flash con una D200,mantiene esso tutti gli automatismi o riduce la sua compatibilità?Preciso,anche se ciò ha una importanza relativa ai fini della mia domanda che uso il flash il meno possibile.Grazie.Virgilio

Scusa solo adesso ho visto la tua domanda,
Sull' argomento ho esperienza diretta il Flash 44Af per poter funzionare sulla D200 deve avere il firmware in ver.3.4, il mio ha dovuto fare due viaggi a Torino dato che dopo il primo aggiornamento da ver.2,1 a ver.3,0 ( versione indicata da Metz per poter funzionare con la D200) questa aveva un baco,
( la fotocamera con il flash montato non spegnva più l'esposimetro dopo il tempo prefissato).
Dopo uno scambio epistolare con la Metz i tecnici della Metz mi hanno comunicato che dovevo di nuovo inviare il Flash in assistenza, ora finalmente tutto funziona
Quindi è opportuno che controlli la versione del Firmware

wink.gif wink.gif
ciacco
Grazie Argox,mi sei stato utilissimo.Farò le opportune verifiche.Ciao.
nonnoGG
bovi45,
ti suggerisco di controllare bene la sigla: il flash pienamente compatibile con la D200 è il Metz 44 AF-4 i N, versione FW 3.4.

Ho evidenziato la "i" che sfugge nei messaggi precedenti, ma è invece importante per la compatibilità con il sistema i-TTL della D200, diversamente avresti un flash che ti permette di lavorare esclusivamente in manuale con solo due livelli di potenza.

Per verificare la versione FW installata sul flash basta accenderlo tenendo premuto il tasto MODE (e mantenerlo così) fino a leggere sul display un numero X.Y che rappresenta appunto la release attiva.

nonnoGG
ciacco
NonnoGG,purtroppo il mio flash è semplicemente 44 AF-4N senza nessuna I.Probabilmente è stato progettato quando ancora i progettisti Nikon non avevano ancora in mente la D200.Comunque anche tenendo premuto il tasto "mode" non compare niente sul display.Grazie.Ciao.Virgilio
Argox44
QUOTE(bovi45 @ Oct 12 2006, 11:08 PM) *

NonnoGG,purtroppo il mio flash è semplicemente 44 AF-4N senza nessuna I.Probabilmente è stato progettato quando ancora i progettisti Nikon non avevano ancora in mente la D200.Comunque anche tenendo premuto il tasto "mode" non compare niente sul display.Grazie.Ciao.Virgilio


Ha perfettamente ragione nonnoGG ,
io ho dato per scontato che la D100 avesse il sitema i-TTL ,e che la sigla del tuo flash fosse stata digitale male. come ti ha già spiegato nonno GG
Il tasto mode va premuto prima dell'accensione e tenendolo premuto accendi il Flash, sulla destra del display compare la versione del FW
ciao Dario
ciacco
QUOTE(Argox @ Oct 13 2006, 01:28 PM) *

......sulla destra del display compare la versione del FW....
ciao Dario

Ci sono riuscito.Purtroppo è la versione 1.0.Comunque,al di là della versione,rimane il fatto che è proprio un modello troppo vecchio (primi mesi 2003...)per poter esssere utilizzato con tutte le sue caratteristiche con la D200.Per scrupolo proverò a contattare la Metz.Grazie.Ciao.Virgilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.