Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Scafoman
Pur essendo ottimamente soddisfatto del sistema wireless del mio SB-800, ne riconosco alcuni limiti ( per l'utilizzo che ne voglio fare) quali il posizionamento del sensore, benchè con l'orientabilità della parabola si risolva quasi tutto, il fatto che l'IR è troppo soggetto ad interferenze dovute ad oggetti interposti tra sensore ed emettitore ed il fatto che la sequenza multi-flash non sia possibile attivarla dal flash integrato sulla D200 ( ma questo non è un limite dell'SB 800).
Inoltre volendomi dotare di un flash a torcia più potente ( tipo Metz 60 o 50) mi è balenata l'idea di acquistare un servocomando radio , anche perchè ne ho visto uno in funzione e sono rimasto colpito positivamente.

Qualcuno ha esperienze in merito??
Marca, modello, indicativamente quale può essere la spesa.
Grazie in anticipo a tutti
matteoganora
QUOTE(Scafoman @ Oct 11 2006, 02:23 PM) *

mi è balenata l'idea di acquistare un servocomando radio , anche perchè ne ho visto uno in funzione e sono rimasto colpito positivamente.
Qualcuno ha esperienze in merito??


La scelta di tutti i fotografi sportivi, il miglior sistema di trasmissione quanto a portata e affidabilità:
http://www.pocketwizard.com/

Per i prezzi, cerca su ebay, non mi pare in italia ci sia un importatore.
Se non ricordo male, il kit da n° 2 trasmittenti/riceventi (ogni unità può essere trasmittente o ricevente a seconda dell'impostazione), viaggiava intorno ai 300 neuri!

Per gli ostacoli, tipo alberi o persone, prova a puntare il sensore del SB800 remoto dove passa il soggetto, non diretto verso la macchina, intanto il prelampo si riflette sull'oggetto e viene letto comunque.
Io così sono riuscito a scattare anche con davanti un muro!
Scafoman
QUOTE(matteoganora @ Oct 11 2006, 03:17 PM) *

La scelta di tutti i fotografi sportivi, il miglior sistema di trasmissione quanto a portata e affidabilità:
http://www.pocketwizard.com/

Per i prezzi, cerca su ebay, non mi pare in italia ci sia un importatore.
Se non ricordo male, il kit da n° 2 trasmittenti/riceventi (ogni unità può essere trasmittente o ricevente a seconda dell'impostazione), viaggiava intorno ai 300 neuri!

Per gli ostacoli, tipo alberi o persone, prova a puntare il sensore del SB800 remoto dove passa il soggetto, non diretto verso la macchina, intanto il prelampo si riflette sull'oggetto e viene letto comunque.
Io così sono riuscito a scattare anche con davanti un muro!


Grazie della dritta Matteo.
Sempre veloce e preciso.
Proverò ad usare la luce riflessa.
...Zzarola pensavo di cavarmela con qualcosina in meno.... , con qualcosina in più ci scappa un altro SB-800....
Devo riflettere.
matteoganora
QUOTE(Scafoman @ Oct 11 2006, 03:25 PM) *

Grazie della dritta Matteo.
Sempre veloce e preciso.
Proverò ad usare la luce riflessa.
...Zzarola pensavo di cavarmela con qualcosina in meno.... , con qualcosina in più ci scappa un altro SB-800....
Devo riflettere.


Purtroppo, i vecchi pocket usati, che si trovavano a 100 neuri la coppia, sono merce rara, chi li ha li usa, i pochi che non li usano più li vendono alla velocità della luce...

Avevo sentito addirittura di un tizio che gli SB800 li nascondeva, se non ricordo male in foto a grotte, e poi nel posizionarli, usava dei piccoli specchi e con un laserino collimava il sensore con specchio e commander.

Il prezzo ha scoraggiato anche me... l'unica alternativa davvero meritevole, spendere per spendere, è il sistema Ranger di elinchrom.
Tra i 1500 euro di due torcioni metz e pochet wizard, i 2000 euro del sistema Quantum, e i 3000 di un genereatore ranger e due torce freelite S, senza dubbio Ranger, con luce pilota e lampo di 1/4000 di sec a 1200ws.
Ma son troppi soldi!
RobyMi1
Ciao,

A me è capitato di usare il sistema freeXwire di Quantum con dei monotorcia. Il sistema è ottimo, i costo non proprio abbordabili. Sta a te vedere se il gioco vale la candela. Però in certe situazioni è insostituibile.

Roberto
Scafoman
QUOTE(matteoganora @ Oct 11 2006, 04:38 PM) *

Purtroppo, i vecchi pocket usati, che si trovavano a 100 neuri la coppia, sono merce rara, chi li ha li usa, i pochi che non li usano più li vendono alla velocità della luce...

Avevo sentito addirittura di un tizio che gli SB800 li nascondeva, se non ricordo male in foto a grotte, e poi nel posizionarli, usava dei piccoli specchi e con un laserino collimava il sensore con specchio e commander.

Il prezzo ha scoraggiato anche me... l'unica alternativa davvero meritevole, spendere per spendere, è il sistema Ranger di elinchrom.
Tra i 1500 euro di due torcioni metz e pochet wizard, i 2000 euro del sistema Quantum, e i 3000 di un genereatore ranger e due torce freelite S, senza dubbio Ranger, con luce pilota e lampo di 1/4000 di sec a 1200ws.
Ma son troppi soldi!


In realtà il distributore italiano c'è (www.gruppobp.it), ho chiesto il prezzo e mi sono venuti i capelli dritti.
Per un ricevitore-trasmettitore e un ulteriore ricevitore vai a spendere cca 600 neuri, a sto punto niente torcia ma un altro sb800, magari con un sb600 usato aggiuntivo e mi arrangio con luce riflesssa.
Ottimo prodotto, ma spesa proibitiva per le mie tasche.
I sistemi professionali da te indicatemi sono fantastici, ma in quanto io fotoamatore e non professionista decisamente fuori budget...

Ciò non toglie che se avessi la possibilità di provarli mi piacerebbe saggiarne le possibilità
Cl@udio
QUOTE(Scafoman @ Oct 11 2006, 02:23 PM) *


Inoltre volendomi dotare di un flash a torcia più potente ( tipo Metz 60 o 50) mi è balenata l'idea di acquistare un servocomando radio , anche perchè ne ho visto uno in funzione e sono rimasto colpito positivamente.

Qualcuno ha esperienze in merito??
Marca, modello, indicativamente quale può essere la spesa.
Grazie in anticipo a tutti


Io ho trovato, su un noto sito di compravendita online biggrin.gif , una coppia RX/TX che uso da un po' di tempo, ricevitore e trasmettitore sono di dimensioni compattissime, il trasmettitore ha la slitta per essere montato sulle macchine reflex al posto del flash ed ha anche un ingresso (+ cavetto in dotazione) per essere collegato alle uscite PC-sync.
Il ricevitore ha l'uscita con jack per i flash da studio e l'uscita con contatto PC-sync, utile per pilotare i flash a torcia utilizzando il cavetto che questi hanno in dotazione.
TX ed RX sono codificabili (16 canali) tramite 4 dip-switch; il TX ha un tasto per fare il test.
Costo dell'accessorio: circa 20 euro, comprese spese di spedizione (dalla Cina).


[attachmentid=62908]
matteoganora
QUOTE(Cl@udio @ Oct 13 2006, 12:48 PM) *

Io ho trovato, su un noto sito di compravendita online biggrin.gif , una coppia RX/TX che uso da un po' di tempo...


Portata?
Cl@udio
QUOTE(matteoganora @ Oct 13 2006, 01:04 PM) *

Portata?


Dichiarata 100 piedi (30 metri), non ho avuto modo di fare test a questa distanza, ma ho provato in casa con quattro tramezzi in muratura tra TX ed RX e 15 metri di distanza, nessun problema. Pollice.gif
Vinicio_77
magari in pm mi dai l'indirizzo, vorrei acquistarli.Ciao grazie Vincenzo
RobyMi1
QUOTE(Cl@udio @ Oct 13 2006, 12:48 PM) *

Io ho trovato, su un noto sito di compravendita online biggrin.gif , una coppia RX/TX che uso da un po' di tempo, ricevitore e trasmettitore sono di dimensioni compattissime, il trasmettitore ha la slitta per essere montato sulle macchine reflex al posto del flash ed ha anche un ingresso (+ cavetto in dotazione) per essere collegato alle uscite PC-sync.
Il ricevitore ha l'uscita con jack per i flash da studio e l'uscita con contatto PC-sync, utile per pilotare i flash a torcia utilizzando il cavetto che questi hanno in dotazione.
TX ed RX sono codificabili (16 canali) tramite 4 dip-switch; il TX ha un tasto per fare il test.
Costo dell'accessorio: circa 20 euro, comprese spese di spedizione (dalla Cina).
[attachmentid=62908]


Ciao,

Se non ti dispiace manderesti l'indirizzo anche a me, la cosa mi interessa.

Grazie, Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.