QUOTE(CDT @ Oct 5 2006, 09:18 AM)

Ragazzi, posto qui un dubbio che mi è sorto leggendo la sezone dedicata alle tecniche fotografiche.
Pensavo che lo scatto sulla seconda tendina fosse lo stesso dello slow sinc.
Mi spiego meglio: settando con la D70 la funzione slow sinc lavoro con la tecnica della seconda tendina? se non è così come fare?
Grazie mille
Lo slow sync è una modalità d'uso del flash, che permette utilizzando le modalità A, P, S, di far calcolare alla macchina l'esposizione senza calcolare la flashata, così da poter abbinare tempi di esposizione lunghi all'uso del flash come schiarita. Quando lavoriamo in M, decidendo noi stessi il tempo di esposizione, la funzione sarebbe logicamente inutile.
Praticamente, lo slow sync serve a comunicare all'esposimetro di non considerare il fatto che useremo il flash.
Sincronizzare sulla prima o seconda tendina, è una scelta fattibile sia su tempi brevi che su tempi lunghi. Possiamo decidere di far partire il lampo all''inizio dell'esposizione, o appena prima della fine.
Quindi, la secondoa tendina è un opzione dello slow sync (infatti, lavorando in automatismo di exp, potermo decidere sulla nostra macchina tra "slow sync" e "slow sync rear").
Ciò determinerà un effetto preciso sullo scatto, sulla prima, avremo il soggetto flashato e poi la scia, sulla seconda, prima la scia poi la flashata.