A 100 iso, ad esempio, col flash interno il diaframma minimo sarà f2.8, mentre con quello esterno f4; a 400 iso questi valori di diaframma saranno rispettivamente f4 per flash interno e f5.6 per flash esterno, e a 1600 iso f5.6 e f8 rispettivamente.
Fatico un po' a comprendere il perché di questa scelta, anche perché taglia via una zona d'uso di quelle ottiche (luminose e costose) che vengono comperate proprio in virtù della loro luminosità, ma ad ogni modo la soluzione è molto semplice: se si vogliono usare diaframmi molto aperti col flash, la modalità Program non va usata.
