Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gianfranco357
mi capita spesso di viaggiare con un corredo nutrito es: 2 corpi macchina digitali 4/5 obiettivi , flash e corredo di batterie e memory card .
Cosa mi consigliate di acquistare ? una borsa floscia o una valigia di alluminio .
Ho provato uno zaino della Lowe pro ma mi sono rotto le spalle !!!

Grazie grazie.gif
F.Giuffra
Lo zaino è quello che distribuisce meglio il peso rispetto ad una borsa a tracolla o una valigia rigida.

Prova quelli col trolley, cioè con le ruote, magari disinseribili.
ciro207
La valigia rigida serve per spostamenti importanti e per usarla come rialzo e scattare sopra gli altri. Altrimenti non la vedo utile

Meglio lo zaino per le uscite anche pesanti, almeno lo metti su due spalle e via
max16vj
ciao Gianfranco,

guarda io possiedo sia lo zaino che la borsa
il primo è un lowe-pro aw trekker II
se lo metti in spalle nella maniera giusta almeno per me non mi ha mai fatto male neanche quando ho camminato in montagna per 10 ore consecutive ho notato che quando è legato bene distribuisce ottimamente il peso quindi è super se cammini anche per un ora...

la borsa ho una tamrac pro12
comoda quando faccio 20metri a piedi in pianura e quando mi sposto in macchina se devi fare qualche km o qualche salita le spalle sono morte anzi la spalla....dx nel mio caso... cmq una gran bella borsa...

ciao e buon acquisto...

ps. anch'io avevo pensato alla borsa rigida ma ho avuto l'occasione di provarla per 1gg devo dire che alla prima botta che prendi ti incazzi e lasci perdere....

max16vj
maurizioricceri
Forse ti dico una cosa che già sai ma che io non avevo trovato quando ho acquistato la zaino della lowepro,a Venafro (non ricordo chi ) aveva uno zaino con le rotelle tipo trolley,così a secondo di dove vai,lo porti in spalla o a terra.
Ciao buon acquisto
PS. per pigrizia ancora non faccio una ricerca su internet,ma se lo trovi,mi fai un piacere se me lo fai sapere.
gianfranco357
QUOTE(maurizioricceri @ Sep 23 2006, 12:43 AM) *

Forse ti dico una cosa che già sai ma che io non avevo trovato quando ho acquistato la zaino della lowepro,a Venafro (non ricordo chi ) aveva uno zaino con le rotelle tipo trolley,così a secondo di dove vai,lo porti in spalla o a terra.
Ciao buon acquisto
PS. per pigrizia ancora non faccio una ricerca su internet,ma se lo trovi,mi fai un piacere se me lo fai sapere.

ne ho diversi ricevuti in omaggio da un azienda che costruisce minuteria metallica l'unica cosa negativa è che sono senza divisori , hanno il manico lungo in alluminio e le due rotelle. se ne vuoi uno in regalo mandami il tuo indirizzo te lo spedisco volentieri.
gianfranco
Gianluca_GE
guarda questo troley
1510

puoi prenderlo con i divisori o senza per poi metterci dentro una borsa o zaino

Ciao
giodic
QUOTE(gianfranco357 @ Sep 22 2006, 10:15 PM) *

mi capita spesso di viaggiare con un corredo nutrito es: 2 corpi macchina digitali 4/5 obiettivi , flash e corredo di batterie e memory card .
Cosa mi consigliate di acquistare ? una borsa floscia o una valigia di alluminio .
Ho provato uno zaino della Lowe pro ma mi sono rotto le spalle !!!

Grazie grazie.gif


I contenitori rigidi vanno bene solo per spostamenti in macchina o viaggi in aereo (oppure per riporre il materiale), per muoversi a piedi il corredo deve stare in un contenitore morbido (zaino o borsa).
Se il peso è rilevante meglio lo zaino.
In città ad esempio io preferisco la borsa (materiale a portata di mano e più sotto controllo), in campagna o in montagna preferisco lo zaino (si sente di meno il peso).

zanzo
Se vuoi una valigia indistruttibile piu' restente di quelle in alluminio...

http://www.explorercases.it/
ciro207
Io ho visto spessisimo usare i case per vinili o rack. Riempiti poi di gommapiuma e sagomati per il proprio materiale.

Sono resistenti, ci ho visto farci un paio d'ore di lavoro in piedi sopra.
kayman
QUOTE(zanzo @ Oct 8 2006, 08:23 PM) *

Se vuoi una valigia indistruttibile piu' restente di quelle in alluminio...

http://www.explorercases.it/


ma costano + di una attrezzatura fotografica???
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.