QUOTE(maxbunny @ Dec 23 2020, 10:56 AM)

Forse hai fatto un pò di confusione. Lightroom è principalmente un raw converter, Photoshop è un software per fotoritocco.
Photolab è ubn raw converter, stessa cosa per quanto riguarda Luminar AI quindi, uno o l'altro andrebbero a sostituire Lightroom e non Photoshop.
Topaz ha un ottimo Denoise AI, serve per ridurre il rumore digitale, chi usa Phtoloab 4 ne può fare a meno perchè questo raw converter ha un fantastico motore per la riduzione del rumore ( PRIME e DeePRIME ).
I filtri Nik hanno molte funzioni che spesso facilitano il lavoro di fotoritocco con estrema velocità. Quello che serve a te lo puoi sapere solo tu.
Ola! Innanzitutto grazie per aver risposto.
Si, vero, però ho letto che alcuni software simili hanno però funzioni diverse o non presenti in LRC e che potrebbero essere d'aiuto.. per questo chiedevo se aveva senso affiancare software simili al già presente LRC (e di conseguenza PS).
A me servirebbe qualcosa che mi garantisse applicazione nitidezza e riduzione rumore in modo impeccabile visto che non sono ancora molto pratico, ed in alcuni casi, a mal parata, mi aiutasse a migliorare l'aspetto della foto senza stravolgerlo.. almeno finchè non imparo bene tutte le varie tecniche con LRC e PS. Luminar AI è molto automatico e sarebbe buona cosa per iniziare ma noto che forse tende un po' ad esagerare.. non conoscendone il funzionamento corretto chiedo per avere lumi.
Grazie mille! Auguri di Buone Feste!
Ciao