QUOTE(Memez @ May 24 2020, 06:28 AM)

Perdonami ma io sono di coccio e alcuni concetti mi risultano ostici da digerire. Che sia auto o manuale, la maf utilizza lo stesso sistema di lettura del soggetto, quindi se ciò che inquadro inganna la macchina, la dovrebbe ingannare in entrambi i modi perchè essendo in manuale, io mi baso sulla conferma vivisva tramite pallino verde. Così come succede in automatico e a maggior ragione con la priorità sulla maf. Se invece mi dici che i due sistemi sono diversi, allora cambia tutto.
Ok, solo ora leggo l'uso del "pallino verde", all'inizio leggevo solamente maf manuale intendendola visualizzata semplicemente a occhio sul monitor, lungi da me pensare di dare delle spiegazioni tecniche ma provo a dire sperando di evitare strafalcioni,
la messa a fuoco auto su af-s/af-d sappiamo che avviene tramite sensore af e comando inviato dal corpo macchina e alle volte questo sistema potrebbe incontrare delle minime variazioni di posizionamento dell'ottica causando delle imperfezioni sul fuoco ottenuto e alle volte la taratura fine riesce ad azzerare quel minuscolo " gioco" che si forma tra comando e posizionamento, con il pallino verde il fuoco viene letto sempre dalla macchina ma è la mano che muove la ghiera di maf e malgrado questo sistema non venga ritenuto il top trovando il sistema giusto di posizionamento ( pare che addirittura per certi venga trovato con l'ultimo piccolo aggiustamento muovendo in senso orario mentre per altri viceversa ) con la giusta accortezza si riesca a "centrare" il fuoco migliore, io per scrupolo rifarei le stesse prove aggiungendo la terza variante e cioè messa a fuoco manuale con controllo da live view, sarà una mena ma credo che avendo i tre riscontri sullo stesso scatto si possa mettere in chiaro qualsiasi aspetto di ogni singola ottica.