QUOTE(RosannaFerrari @ Apr 18 2019, 08:58 PM)

Ti dirò Filippo che a me piacciono tutte, forse per il fatto che, personalmente, non sempre "interpreto" la fotografia macro come un voler cogliere nitidezza e dettaglio a tutti i costi e in ogni più piccolo particolare del soggetto ripreso, ma anche per voler cogliere una particolare posa, il che alle volte implica avere a fuoco una minima parte del soggetto...
Per dirla semplice.....a volte, il soggetto colto in parallelismo perfetto è meno interessante di quanto possa essere un suo piccolo particolare ben a fuoco e che attira lo sguardo... e comunque bisogna avere sempre il coraggio di andare oltre gli schemi classici
Ciao
Rosanna
Cara Rosanna, ci intendiamo alla perfezione. Gli schemi che ha dettato qualcuno a me vanno stretti, anche se ormai sono la legge. Sono al di là di queste catene. E se il punto di attrazione fatale fosse esattamente in centro, indovina dove lo piazzerei.... alla faccia dei “terzi e regole auree”. Trovare qualcuno che si schiera dalla parte di chi ha fatto la ripresa e cerchi di capire cosa voleva dire quando ha fatto il “click” è diventato un ostacolo infranto sulla scogliera degli schematismi. Qui si ragiona solo con quel libro in mano, manco fosse la Bibbia.
Siamo invasi da regole che stabiliscono l’ “estetica”. A me va bene fino a un certo punto. Mio padre diceva “impara l’arte e mettila da parte”. Molto saggio e sregolato.
Infatti questa farfalla è stata “ritratta” in più pose, comprese quelle canoniche. Ma se devo essere sincero quella che ho postato per prima è anche quella che mi dice di più, ma è stata anche quella più attaccata da tutti: solo tu l’hai capita.
Vedo non vedo, occhio vigile e proboschide retratta in un immenso abbraccio d’ali: il riposo del guerriero. Sembra che mi voglia parlare. Ha molta personalità, la ragazza...e a me piace così.
Se la fotografia è un arte allora la esprimo per come la vedo io: macro ambientata come ritratto e giochi di ombre e luci con pochi particolari importanti a fuoco e il resto lo facciamo elaborare a cervello (almeno si mantiene in allenamento e non viene l’Alzheimer”...). In effetti è da un po’ che riprendo particolari piccoli ma perfettamente nitidi. Il “tutto a fuoco” lo lascio a chi fa cataloghi x ebay o vuole inseguire il trend del momento! Non è un esercizio fisico: anche l’occhio vede così a queste distanze! Le regole, una volta che le hai assimilate, vanno infrante altrimenti si corre il rischio di trasformarsi in pecore con massificazione dei cervelli e buona pace alla creatività!...Preferisco essere un lupo alsaziano
Grazie della chiacchierata filosofica rivelatrice; ma tu sei l’unica che mi ha capito (acquarius!); ma, come hai notato, ogni tanto sbotto e mi prendo uno o due anni sabbatici dal forum x disintossicarmi. È più forte di me...sono nato libero.
A presto!
Ciao
Filippo