Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
t_raffaele
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Saluti@Cordialità

raffaele

aldosartori
Che ripresa, pdr insolito ma efficace secondo me
Alessandro Castagnini
C’è un motivo particolare perchè è stato importato?
Ottima definizione sul piumaggio, ma... sono i miei occhi stanchi oppure la testa non è dettagliata come il resto?
O, magari, è proprio il piumaggio che è così, più “morbido”

Ciao,
Alessandro.
Maurizio Rossi
L'hai beccato di nuovo, devo dire che comunque è un bell'esemplare,
mi piace bravo Raffa Pollice.gif
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 26 2019, 06:42 AM) *
C’è un motivo particolare perchè è stato importato?
Ottima definizione sul piumaggio, ma... sono i miei occhi stanchi oppure la testa non è dettagliata come il resto?
O, magari, è proprio il piumaggio che è così, più “morbido”

Ciao,
Alessandro.


Cia Alex,Il Panuro di Webb è stato introdotto nel 1995
in sulle sponde del Lago di Varese da un noto
commerciante di animali, senza un chiaro motivo, come spesso avviene...
I tuoi occhi vedono bene, in effetti sui lati della testa, ha una sottile "peluria"
simile al pelo dei topi x intenderci. Cosa che, le prime volte ha tratto in inganno anche me.
Non ho capito, se solo durante la muta invernale o sempre, mi informerò.
Grazie x la visita,buon week wink.gif
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 26 2019, 09:12 AM) *
L'hai beccato di nuovo, devo dire che comunque è un bell'esemplare,
mi piace bravo Raffa Pollice.gif


Si Maury, in questo periodo sono uno spettacolo. Poi emettono il loro sibilante verso
Volano a gruppi di 50/100 esemplari e si sentono da lontano quando arrivano.
Ciao grazie x la gentile visita. Buon week. wink.gif
Alessandro Castagnini
Grazie della spiegazione e conferma smile.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Jan 26 2019, 09:38 AM) *
Si Maury, in questo periodo sono uno spettacolo. Poi emettono il loro sibilante verso
Volano a gruppi di 50/100 esemplari e si sentono da lontano quando arrivano.
Ciao grazie x la gentile visita. Buon week. wink.gif

Pollice.gif buon week anche a te wink.gif
enrico.digregorio
Splendida per attimo fermato, dettaglio e leggibilità del piumaggio guru.gif
ges
Un'ottima cattura, complimenti! Pollice.gif
enzo1932
Una bella cattura, soggetto particolare e localizzato, mai visto. Pollice.gif
NicolaSantolin
Ciao Raffaele se mi posso permettere nn mi entusiasma lo scatto per la luce da dietro. Come sempre è una mia opinione Raffaele ,conosciamo le tue qualità. Spero nn te la prenda. Ciao.
t_raffaele
QUOTE(NicolaSantolin @ Jan 26 2019, 08:15 PM) *
Ciao Raffaele se mi posso permettere nn mi entusiasma lo scatto per la luce da dietro. Come sempre è una mia opinione Raffaele ,conosciamo le tue qualità. Spero nn te la prenda. Ciao.

Tranquillo Nicola
A volte si cercano situazioni alternative...
Grazie x la gentile visita

luigi67
QUOTE(t_raffaele @ Jan 26 2019, 09:32 AM) *
Cia Alex,Il Panuro di Webb è stato introdotto nel 1995
in sulle sponde del Lago di Varese da un noto
commerciante di animali, senza un chiaro motivo, come spesso avviene...


Quindi questo uccello lo si trova solo da quelle parti?

Mi preoccupa quello che ho evidenziato hmmm.gif

Saluti,Gigi



t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Jan 29 2019, 06:45 PM) *
Quindi questo uccello lo si trova solo da quelle parti?

Mi preoccupa quello che ho evidenziato hmmm.gif

Saluti,Gigi


Proprio cosi Gigi, si sono moltiplicati a dir poco... solo nei pressi del lago di Varese.
La cosa preoccupa un po tutti, non tanto x gli uccelli che, tutto sommato è molto limitata.
Non si può dire la stessa cosa x i mari e fiumi. Rimanendo sulla terra, vedi lo scoiattolo americano (grigio)
Ha portato e sta portando via territorio e cibo, a quello rosso europeo, Dove...in certe zone non è più presente.
Per non parlare di insetti vari... Mi fermo qui. Grazie x la gentile visita wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.