Francesco T
Jul 31 2006, 05:13 PM
In caso non li aveste ancora visti, qui ci sono dei tutorial video (english only) per NX.
TUTORIAL VIDEO CAPTURE NXSaluti
Francesco
Nota per Mod.: con la funzione cerca non ho riscontrato l' esistenza di un post simile, tuttavia si può accorpare con altre sull' argomento.
praticus
Jul 31 2006, 05:27 PM
grazie Francesco, li avevo visti questa mattina, ma il blocco del sito mi impediva di aprire la discussione.
Metto in evidenza ed informo gli utenti che il Team di moderazione della sezione sta preparando un tutorial/FAQ su NX e le sue novità....
Arrivederci a Settembre.
fenderu
Jul 31 2006, 10:46 PM
ottima segnalazione francesco!
Fabio Pianigiani
Jul 31 2006, 10:51 PM
QUOTE(gemisto @ Jul 31 2006, 06:27 PM)

Metto in evidenza ed informo gli utenti che il Team di moderazione della sezione sta preparando un tutorial/FAQ su NX e le sue novità....
Arrivederci a Settembre.
Li hai messi alla frusta tutto Agosto ...?
Esagerato ... !
meialex1
Jul 31 2006, 11:12 PM
deeago
Aug 8 2006, 01:57 PM
I tutorial sono una vera e propria illuminazione. In pochi minuti chiarisce e svela aspetti di NX che non avevo avuto il tempo di scoprire.
Spero di poterlo acquistare al più presto, è una cannonata!

Francesco!
maxter
Aug 10 2006, 11:41 AM
Purtroppo non riesco a vederli.
Una domanda: al di là della tecnologia U-point, eccezionale, è possibile anche effettuare selezioni e modificare luminosità, colore, ecc. ecc. nelle aree selezionate? Questo perchè mi sembra che l'area sulla quale agiscono i punti colore è circolare, più o meno grande; a volte può essere preferibile avere un'area quadrata, rettangolare o a piacere (una selezione, appunto).
Grazie.
Ciao
praticus
Aug 10 2006, 05:57 PM
QUOTE(maxter @ Aug 10 2006, 12:41 PM)

Purtroppo non riesco a vederli.
Una domanda: al di là della tecnologia U-point, eccezionale, è possibile anche effettuare selezioni e modificare luminosità, colore, ecc. ecc. nelle aree selezionate? Questo perchè mi sembra che l'area sulla quale agiscono i punti colore è circolare, più o meno grande; a volte può essere preferibile avere un'area quadrata, rettangolare o a piacere (una selezione, appunto).
Grazie.
Ciao
Per vederli devi scaricare dal sito della Apple www.apple.it il plugin quicktime .
per il resto puoi utilizzare il "pennello di selezione" che tipermette di delimitare un area a tuo piacimento......nel file di aiuto è spigato molto bne il suo utilizzo........
Giando69
Aug 10 2006, 06:29 PM
anche io ho problemi a visualizzarli...
il download viene completato, compare la prima schermata ma poi non parte il video...
(ho Quick Time 7.1)
maxter
Aug 10 2006, 06:45 PM
Grazie gemisto, provo.
brusa69
Aug 21 2006, 11:03 AM
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi il primo di alcuni miei esperimenti di familiarizzazione con Capture NX, in particolare l'obbiettivo di questa mia prova sono i nuovi tools di selezione di NX per ottenere lo stesso risultato delle maschere di livello in Photoshop circa il
recupero degli Highlights.
Devo dire che il flusso operativo con NX risulta molto agevole, credo quindi che da ora in poi questo genere di operazioni le faro' direttamente sui NEF con il notevole vantaggio di avere nello stesso file la versione originale e le varie elaborazioni come vedrete nel movie.
Vi allego il link a un Filmato Flash con le varie fasi dell'editing effettuato: il risultato è ulteriormente migliorabile, suggerimenti e considerazioni sono chiaramente benvenuti!
Link al Movie Flash: Recupero Highlights con Capture NXP.S. la velocità di NX è ridotta dalle operazioni di recording.
FabioC.
Aug 21 2006, 11:14 AM
Interessantissimo Alfredo!
Grazie per la pazienza e realizzazione...
franco49
Aug 21 2006, 11:39 AM
Grazie Alfredo
ciao
.oesse.
Aug 21 2006, 11:44 AM
complimenti Alfredo, bel lavoro.
Sara' di aiuto a molta gente che anocora si deve inespertire con NX.
Io sono uno di quelli...
.oesse.
GianfrancoGoria
Aug 21 2006, 11:55 AM
Grazie. Utile e stimolante.
Gianni_Casanova
Aug 21 2006, 03:37 PM
complimenti, un ottimo aiuto,
gianni
Chris72
Aug 21 2006, 03:50 PM
QUOTE(Gianni_Casanova @ Aug 21 2006, 04:37 PM)

complimenti, un ottimo aiuto,
gianni
Testati i due metodi in questo momento e che dire Grazie
Una manna un tutorial cosi'
Ciao
Chris
fenderu
Aug 21 2006, 04:14 PM
complimenti Alfredo,
stiamo lavorando a delle pilloline tutorial che trattino questi aspetti, ma un video così è una figata!
bravissimo!
questo sistema di selezione mi ha fatto scordare subito le maschere di livello di PS....veloce e intuitivo!
davidebaroni
Aug 21 2006, 07:26 PM
Moooolto interessante...

...Andrà a finire che lo prenderò, 'sto NX...
ORCALOCA
Aug 21 2006, 08:02 PM
Superb!
Alex
maxter
Aug 21 2006, 11:17 PM
Grazie Brusa, ben fatto.
robyt
Aug 22 2006, 12:08 AM
Ottimo lavoro Alfredo
alessandro.sentieri
Aug 22 2006, 09:15 AM
Grazie Alfredo.
Davvero Notevole
Ciao
Ale
deeago
Aug 22 2006, 10:10 AM
Ben fatto, conciso e soprattutto chiaro. Meriterebbe una sezione dedicata. Complimenti davvero Alfredo.
MAURO POGGI
Aug 22 2006, 11:14 AM
Alessandro
Che figata questo tutorial! Grazie davvero e complimenti
Mauro
Massimiliano Piatti
Aug 22 2006, 01:10 PM
grazie alfredo un tutorial bellissimo e semplice ci voleva!!!!
ciao massimiliano
fgirelli
Aug 22 2006, 08:41 PM
Bravo Alfredo.
Letto è applicato.
Se ne hai altri ...
Ciao
zico53
Aug 22 2006, 10:11 PM
Grazie Alfredo, sarebbe bello per chi è in grado di farlo, che tanti di questi tutorial fossero messi a disposizione di noi poveri profani; purtroppo troppa gente da troppe cose per scontate dimenticando che non tutti hanno familiarità con i programmi di fotoritocco. Esempi così: chiari e concisi sono una vera manna. Grazie ancora Alfredo.
afyon
Aug 23 2006, 08:58 AM
QUOTE(gemisto @ Aug 10 2006, 06:57 PM)

Per vederli devi scaricare dal sito della Apple www.apple.it il plugin quicktime .
per il resto puoi utilizzare il "pennello di selezione" che tipermette di delimitare un area a tuo piacimento......nel file di aiuto è spigato molto bne il suo utilizzo........
Scusa gemisto, ma per visualizzarli oltre a scaricare il plug-in di quick time bisogna effettuare qualche altro setup?
Viene visualizzato lo screen con lo sfondo di capture NX ma il tutorial non viene eseguito.
Grazie
robmorelli
Aug 23 2006, 10:05 AM
Mi associo ai ringraziamenti di tutti.
Veramente un bel lavoro e utilissimo per chi sta imparando a lavorare su NX (a parte tutti i problemi annessi !!! :-( ).
Ma si potrebbe aprire una sesione del forum dedicata solo ai Tutorial, download vari, senza possibilità di replicare intendo? Una sorta di archivio dove poter andare a consultare e scaricare info.
madfab
Aug 23 2006, 10:20 AM
QUOTE(Wile @ Aug 23 2006, 11:05 AM)

Mi associo ai ringraziamenti di tutti.
Veramente un bel lavoro e utilissimo per chi sta imparando a lavorare su NX (a parte tutti i problemi annessi !!! :-( ).
Ma si potrebbe aprire una sesione del forum dedicata solo ai Tutorial, download vari, senza possibilità di replicare intendo? Una sorta di archivio dove poter andare a consultare e scaricare info.

.... mi associo e sottoscrivo
afyon
Aug 23 2006, 12:51 PM
QUOTE(afyon @ Aug 23 2006, 09:58 AM)

Scusa gemisto, ma per visualizzarli oltre a scaricare il plug-in di quick time bisogna effettuare qualche altro setup?
Viene visualizzato lo screen con lo sfondo di capture NX ma il tutorial non viene eseguito.
Grazie
Grazie, ho capito come funziona.....
Per far partire il filmato basta effettuare un doppio click con il mouse ed iniozia il tutorial
Giuseppe Maio
Aug 23 2006, 02:22 PM
QUOTE(brusa69 @ Aug 21 2006, 12:03 PM)

...volevo condividere con voi il primo di alcuni miei esperimenti di familiarizzazione con Capture NX, in particolare l'obbiettivo di questa mia prova sono i nuovi tools di selezione di NX per ottenere lo stesso risultato delle maschere di livello in Photoshop circa il
recupero degli Highlights.
Link al Movie Flash: Recupero Highlights con Capture NX...
Complimenti Alfredo !
Capture NX è tutto da scoprire ancora...
Aggiunge infatti alle già apprezzate potenzialità di costruzione qualitativa dei file Nef... anche tutte le variabili delle maschere di livello e selezione.
La combinata delle innumerevoli pontenzialità offre incredibili soluzioni.
Ma, assieme, giorno dopo giorno, lo scopriremo.
E tu... stai ponendo delle solide basi.
Grazie ancora per l'indiscutibile e prezioso contributo !
Metto in evidenza la preziosa discussione.
Giuseppe Maio
www.nital.it
maxtroiano
Aug 23 2006, 03:01 PM
Alfredo,
una sola parola ECCEZIONALE !!!
Aspettiamo con ansia ulteriori tutorial su questo "sconosciuto" NX

Max
salvomic
Aug 23 2006, 05:17 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 23 2006, 03:22 PM)

Complimenti Alfredo!
...
La combinata delle innumerevoli pontenzialità offre incredibili soluzioni.
Ma, assieme, giorno dopo giorno, lo scopriremo.
E tu... stai ponendo delle solide basi.
Grazie ad Alfredo, e grazie per aver messo in evidenza questa discussione.
Son sicuro che al prossimo aggiornamento di NX apprezzeremo ancor di più le sue potenzialità e ...non ci saranno scuse per non usarlo

salvo m.
pmottola
Aug 23 2006, 07:26 PM
Grazie Alfredo,
il tuo tutorial cade dal cielo: proprio in questi giorni stavo provando NX su foto che ho scattato in montagna con la mia nuova D50 e molte hanno alte luci difficili da recuperare.
Ho fatto un paio di prove e i risultati sono fantastici!
A presto e continua cosi!
Paolo
Kozios
Aug 23 2006, 09:39 PM
Ottimo lavoro Alfredo, grazie
Devo decidermi a cambiare PC gia capture 4.4 gira molto lento, penso che con nx esploda.
apo74
Aug 24 2006, 10:56 AM
Grazie...
molto utile
Marco
xdiver
Aug 24 2006, 07:41 PM
Che dire ? Grazie Brusa per aver condiviso con noi la tua esperienza. Illuminante a dir poco !!!
M@rco
Aug 24 2006, 10:02 PM
Ottimo lavoro Alfredo, come sempre.
M@rco
alfio urso
Aug 27 2006, 05:05 PM
Molto molto utile grazie
Carlo Macinai
Aug 28 2006, 07:44 PM
Grazie Alfredo!
Uno splendido lavoro utilissimo per tutti.
Ciao
Carlo
Zullino
Aug 30 2006, 09:24 AM
I miei rispetti.
mdannib
Sep 1 2006, 11:01 AM
Alfredo grazie mille per l'ottima spiegazione, utilissima per scoprire le nuove possibilità offerte da Nx.
Ho ripescato un
thread dove, con la stessa foto, cercavi di ottenere lo stesso risultato usando Capture (credo la 4.x) e Photoshop.
Vorrei sapere se, secondo te, i risultati ottenuti con Photoshop e l'unione di due livelli con relativa maschera sono migliori rispetto all'utilizzo di Nx.
Se, come spero, i risultati ottenibili con Nx sono paragonabili, sarebbe un immenso risparmio di tempo e di spazio sul mio hd (un tiff con due livelli pesa il dobbio

)
Ciao
brusa69
Sep 1 2006, 12:13 PM
QUOTE(mdannib @ Sep 1 2006, 12:01 PM)

Se, come spero, i risultati ottenibili con Nx sono paragonabili, sarebbe un immenso risparmio di tempo e di spazio sul mio hd (un tiff con due livelli pesa il dobbio

)
Ciao
Certamente i risultati sono comparabili, e con NX il processo è semplificato.
Ulteriore comodità sta nel fatto di poter avere sia la versione originale che la modificata nello stesso file nef e ciò è molto più comodo anche come archiviazione (almeno per me) .
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i commenti!
mdannib
Sep 1 2006, 12:19 PM
QUOTE(brusa69 @ Sep 1 2006, 01:13 PM)

Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i commenti!
Grazie a te per l'ottima iniziativa e visto che ormai ci abbiamo preso gusto, a quando la prossima lezione
salvatorecesario
Sep 5 2006, 08:32 AM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 23 2006, 03:22 PM)

Complimenti Alfredo !
Capture NX è tutto da scoprire ancora...
Aggiunge infatti alle già apprezzate potenzialità di costruzione qualitativa dei file Nef... anche tutte le variabili delle maschere di livello e selezione.
La combinata delle innumerevoli pontenzialità offre incredibili soluzioni.
Ma, assieme, giorno dopo giorno, lo scopriremo.
E tu... stai ponendo delle solide basi.
Grazie ancora per l'indiscutibile e prezioso contributo !
Metto in evidenza la preziosa discussione.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Ho letto con molto interesse ed apprezzamento il tutorial sul recupero degli highlights. Esiste una pubblicazione che tratta allo stesso modo tutto l'editing? Se non è in commercio desidero stimolare lo staff su questa problematica.
Personalmente noto la mancanza di un manuale che guidi l'utente nel processo di editing (le indicazioni fornite nel CD di Capture 4.4 e nella versione prova di Capture NX le ritengo insufficienti). Mancano regole di indirizzo precise e procedo per tentativi. Ho ordinato la versione Capture NX ma è inutile l'acquisto se non ho le conoscenze per utilizzarlo.
Ringrazio Lei e tutto il forum per l'aiuto che date.
lugano
Sep 5 2006, 06:48 PM
l'ho appena scoperto. Complimenti e grazie per il grande aiuto.
robben
Sep 5 2006, 11:07 PM
Grazie del contributo, letto solo ora; credo sarà molto utile.
Andrea Lapi
Sep 6 2006, 07:22 AM

Alfredo! Preparane altri! Sono utilissimi!
Un salutone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.