beatsara
Mar 29 2017, 10:44 AM
Ciao a tutti, premetto che sono una neofita del mondo della fotografia reflex digitale. Mi piace molto la fotografia di viaggio, e vorrei comprare un obiettivo tuttofare per il mio prossimo viaggio.
Siccome ho a disposizione pochi soldi e sono all'inizio ho trovato tre obiettivi usati dai 130 ai 150 euro:
NIKKOR 18\105 ad euro 150
SIGMA 18\200 ad euro 130
TAMRON 18|200. ad euro 150
Ho guardato nei vari forum, ma non sono riuscita a decidere. Alcuni si lamentano parecchio della poca apertura di quelli con lunghezza focale
maggiore, quindi ho pensato al 18\105 che sembrerebbe di qualità migliore, anche se ha un range più ristretto. Mi piace molto fotografare i volti delle persone senza che se ne accorgano, a volte mi imbatto in animali ed uccelli . Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
Sara
ribaldo_51
Mar 29 2017, 11:21 AM
chiesto così io sceglierei il 18-105
però che fotocamera hai e che ottiche hai già?
per quanto riguarda la luminosità in effetti non è il massimo ma con quel budget non è che si possa trovare chissà che.
astellando
Mar 29 2017, 11:24 AM
Ciao Sara e benvenuta tra noi.
Le ottiche in questione non le conosco ma anche se io sono pro nikon se per il momento puoi permetterti una sola ottica io andrei per uno dei due 18-200 così a livello di focale hai quasi tutto per la luminosità non è che il nikon sia messo meglio, mentre per l'efffettiva differenza di qualità a livello ottico aspettiamo il parere di qualcuno che li abbia usati.
Ciao Andrea
beatsara
Mar 29 2017, 12:54 PM
Ciao, ho una D3300 con il classico 18-55
astellando
Mar 29 2017, 01:51 PM
Non so se c'è proprio tanta differenza tra il 18-55 che hai e il 18 105 ma credo di no, visto che hai già 18-55 l'ideale sarebbe un bel 70-300 che già sarebbe un bel salto di qualità rispetto al tuo ma per un usato decente ci vuole il doppio del tuo budget, cmq se vuoi dare un occhio il famoso venditore di Milano ne ha uno in vendita stato BA (praticamente pari al nuovo) a 330 eurini ci sarebbe anche un 70-300 tamron da un venditore di Udine a 70 eurini ma non so proprio come si comporti mentre il nikon, che ho usato, non sarà il top ma direi che se la cava proprio bene.
Ciao Andrea
robermaga
Mar 29 2017, 03:43 PM
A me ... non piacciono tanto questi tuttofare, li trovo un po' in contraddizione con l'uso della reflex che si trasforma così in una supercompatta. Quindi mi dovrei stare zitto.
Tuttavia se tuttofare deve essere direi NON il 18-105 Nikon che è pure buono, ma non è un tuttofare. Andrei su un 18-200 e potendo su un 18-300. Ma per quel che ne so non uscirei da Nikon, perché queste sono lenti di non facile progettazione (tu capisci ... tutto in uno) e mi fido poco in questo caso delle terze parti. So invece per cose viste di amici che il 18-200 Nikon se la cava molto bene relativamente alla lunga escursione. Se non ci arrivi aspetterei un po o magari lo cercherei usato, provandolo naturalmente. Un tutto in uno mediocre non lo prenderei mai, starei con quello che ho. O magari a quello che hai affiancherei un buon telezoom economico, come è stato detto e in questo caso SI al Tamron 70-300, anche se io preferisco sempre il Nikon.
Roberto.
beatsara
Mar 29 2017, 04:12 PM
Ciao, grazie delle risposte. Lo stesso rivenditore ha dei nikon 70-300 ad in centinaio di euro il tuttofare era solo per la comodità di non cambiare obiettivo ogni tre per due, ma se mi dite che è meglio un bello zoom del genere, ci farò in pensierino... Risparmio pure...
beatsara
Mar 29 2017, 04:20 PM
Scusate per lo scritto!
astellando
Mar 29 2017, 04:22 PM
QUOTE(beatsara @ Mar 29 2017, 05:12 PM)

Ciao, grazie delle risposte. Lo stesso rivenditore ha dei nikon 70-300 ad in centinaio di euro il tuttofare era solo per la comodità di non cambiare obiettivo ogni tre per due, ma se mi dite che è meglio un bello zoom del genere, ci farò in pensierino... Risparmio pure...
Fai attenzione che il nikon 70-300 a 100 euro è il modello vecchio quello nuovo che è ben altra cosa va sui 300 usato come ti ho detto, dipende tutto dalle proprie esigenze e da quanto si vuole investire e alla fine tutto va bene ma se vuoi un'ottica che ti fa fare il salto di qualità devi valutare un investimento maggiore e valutare questa versione
"70-300/4.5-5.6 AFS G D VR IF ED NIKKOR" del 70 300 per quanto riguarda l'escursione focale ti ripeto che l'accoppiata 18-55 + 70-300 (qualunque sia la versione che sceglierai) ti consente praticamente tutto.
Ciao Andrea
Stanchino
Mar 29 2017, 05:50 PM
Se proprio vuoi un obiettivo di quella tipologia prendi quello che trovi, al prezzo che puoi e con la focale più lunga possibile: differenze importanti a livello di qualità di immagine non la vedrai, secondo me. Quel 70-300 direi no.
pierino.barbella
Apr 3 2017, 03:35 PM
Ciao Sara,
personalmente ho una Nikon 7100 e, tra i vari obiettivi, il 18-105 mm Nikon, ovviamente. Lo trovo molto versatile, utile per il range e poi è leggero, nel suo complesso:
cosa da non sottovalutare.
Un saluto da Piero
marcopd89
Apr 3 2017, 03:47 PM
Ciaso Sara, io ti consiglio il NIKKOR 18\105 ad euro 150 e il 70-300 del tuo venditore.
Speriamo che ascolti anche il mio parare.
Buon pomeriggio.
Marco
beatsara
Apr 3 2017, 07:44 PM
Certo che ascolto tutti! Sto temporeggiando...
tommy85
Apr 4 2017, 10:59 AM
Ciao, il vero tuttofare è il18-200.
Certo che se il fatto di comprare un sistema ad obiettivi intercambiabili e metterci uno zoommone da non cambiare mai è un po' un controsenso, ma non si discute di questo.
Il 18-105 è sicuramente più versatile del 18-55 e qualitativamente molto simile, abbinato poi al 70-300 se coperto praticamente ovunque.
Se ti dovesse servire vendo il mio 18-105.
SDBF
Apr 6 2017, 01:11 PM
Ciao, se deciderai di prendere un obiettivo tuttofare ti consiglio il nikkor AF-S 18-140mm f/3.5-5.6. Rispetto al 18-105 ha la baionetta in metallo e dovrebbe rendere meglio sui nuovi sensori colmi di megapixel. Tuttavia costa anche un pò di più dunque sarebbe bene trovarlo a prezzo d'occasione oppure un buon usato.
Da quel che ho inteso ti piacerebbe avere la possibilità di fotografare anche "senza dare nell'occhio". Dunque mi orienterei su un buon tele come il nikkor 70-300 AF-S VR f/4.5-5.6 G IF-ED o il 55-300 AF-S DX f/4.5-5.6 G ED VR (quest'ultimo costa anche meno; risparmieresti 200-250 euro).
Magari non ti interessa però potresti prendere in considerazione anche un nikkor 35mm AF-S DX F/1.8G: è a lunghezza focale fissa ed è molto luminoso. Quest'ultimo ideale per lo "street photography" e se la cava bene anche nella fotografia di ritratto in quanto i suoi 35mm se accoppiati ad un sensore APS-C, danno una lunghezza focale equivalente intorno ai 50mm. Spero di esserti stato d'aiuto e non averti confuso le idee
riccardobucchino.com
Apr 6 2017, 06:11 PM
QUOTE(K.I.T.T. @ Apr 6 2017, 02:11 PM)

Ciao, se deciderai di prendere un obiettivo tuttofare ti consiglio il nikkor AF-S 18-140mm f/3.5-5.6.
Quoto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.