giulio.photo
Mar 6 2017, 05:18 PM
buonasera a tutti,
Qualcuno ha avuto modo di provare tutte e due le lenti?
Utilizzo su D800\810
grazie in anticipo
Giulio
lupaccio58
Mar 7 2017, 07:41 AM
Su 810, splendidi entrambi (probabilmente frutto dello stesso identico progetto) ed entrambi non hanno nulla a che vedere con i corrispettivi AFD. Magnifici di giorno, si esaltano di notte e con lunghe esposizioni. Un amico in possesso di 21 mm zeiss-cosina ci è rimasto male facendo qualche prova a confronto col mio 20 nikon, non aggiungo altro...
giulio.photo
Mar 7 2017, 08:55 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 7 2017, 07:41 AM)

Su 810, splendidi entrambi (probabilmente frutto dello stesso identico progetto) ed entrambi non hanno nulla a che vedere con i corrispettivi AFD. Magnifici di giorno, si esaltano di notte e con lunghe esposizioni. Un amico in possesso di 21 mm zeiss-cosina ci è rimasto male facendo qualche prova a confronto col mio 20 nikon, non aggiungo altro...
Grazie mille delle info!
Ero già più propenso al 20mm e mi hai fatto decidere.
Il 28 invece se la cava alla grande anche lui?
Parlo sempre del 28 af-s 1,8 G
Già che ci sono ovviamente se hai provato pure il 35 1,8...
Grazie mille
Da affiancare al 14-24 mi piacerebbe il 20 e il 35
lupaccio58
Mar 7 2017, 06:16 PM
QUOTE(giulio.photo @ Mar 7 2017, 08:55 AM)

Il 28 invece se la cava alla grande anche lui?
E' della stessa pasta
QUOTE(giulio.photo @ Mar 7 2017, 08:55 AM)

Già che ci sono ovviamente se hai provato pure il 35 1,8...
Mai avuto, ho l'1,4, ma tutti ne parlano un gran bene...
giulio.photo
Mar 7 2017, 07:08 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 7 2017, 06:16 PM)

E' della stessa pasta
Mai avuto, ho l'1,4, ma tutti ne parlano un gran bene... grazie mille! ;-)
fabri_nikon86
Mar 8 2017, 08:22 PM
Ciao! Tra i due la differenza è solo nei mm, la qualità è la stessa

. Anche io ho il 20, ed è veramente ottimo! Nella mia gallery se vuoi ho un pò di foto fatte con lui.
Fabri
GrimoaldoRuscito
Mar 8 2017, 09:15 PM
il Nikon 20mm ok anche il D un po' più morbido ma indistruttibile.
lupaccio58
Mar 9 2017, 09:00 AM
QUOTE(RuscitoGrimoaldo @ Mar 8 2017, 09:15 PM)

ok anche il D un po' più morbido ma indistruttibile.
Più morbido (parecchio...) ok, ma indistruttibile è una parola grossa. Sembra che parecchi esemplari del 20 mm AFD vadano incontro a fenomeni di muffa, Elio ne è testimone diretto...
Mlex
Mar 10 2017, 11:39 AM
Preso un 28mm 2.8 D l'altro giorno... A livello di materiali sembra fatto meglio dei plasticotti moderni, il mio esemplare non presenta muffa ma diciamo che a livello di costruzione non è come i vecchi obiettivi con le ghiere con la fluidità giusta... Poi preso ad 80 euro mi sembra pure regalato! XD
Per quanto riguarda la morbidezza... è vero, è piuttosto morbido e non ha una super definizione, ma per quel prezzo diciamo che ora posso pure accontentarmi in vista di qualche obiettivo più succoso (vorrei prendere il sigma 24-70 art appena esce, o un tamron stessa focale, e un 35 art!)!!! Degli AF-S G ne dicono tutti bene... Per le notturne saranno qualcosa di incredibile (meglio fanno solo gli art a 1.4 ma non so come siano a livello di QI)... ho provato il mio 50 su lunghe esposizioni notturne ed ho trovato davvero pochissimo rumore, sicuro dal 20 al 28 saranno meglio e proprio per questo non voglio immaginare, dato che mi sale l'acquolina in bocca! xd
Max Lucotti
Mar 10 2017, 12:42 PM
Il 20 1.8 g è ottimo obiettivo, abbastanza compatto e leggerissimo grazie anche ai materiali utilizzati . Ottima la tenuta al controluce e eccellente la stella delle luci puntiformi. Soffre un pò di coma agli angoli a ta in presenza di luci puntiformi, la nitidezza anche a ta è molto buona e senza importanti decadimenti (su sensore della d600 da 24mpx). Il movimento della ghiera della maf è molto, molto breve e se questo permette una maf in af velocissima, usato in manuale è estremamente difficoltoso mettere a fuoco poichè un minimo spostamento coincide con un deciso cambio del piano di maf, basta un niente e da infinito ti ritrovi a 0,4 mt!. Qui rimpiango i classici vecchi af, purtroppo. Distorsione e AC contenute, inesistenti associate in sviluppo ai profili lenti di LR.
lexio
Mar 10 2017, 04:21 PM
Io ho il 35 f1.8 e ti posso dire che ne sono entusiasta, messa a fuoco veramente veloce e precisa, molto reattiva, non è una lente da bookeh piacevole ma cionostante io trovo che si possano fare dei bei ritratti a TA , mezzi busti o similari, e ottenere un piacevole effetto di sfocato sullo sfondo, un bello sfocato non nervoso. Anche sulla resa dei punti luce fuori fuoco io la trovo una bella lente.
Mircs
Mar 10 2017, 06:27 PM
Io potendo li prenderei entrambi, dovendo scegliere prenderei il 24mm, perché tra i due è quello che userei di più.
Mirko.
giulio.photo
Mar 10 2017, 07:32 PM
Grazie mille a tutti delle informazioni utilissime! Gentilissimi!
Ho deciso per il 20 mm 1,8 G , poi più avanti prenderò anche il 35 1,8 G.
grazie ancora
Giulio
Banci90
Mar 11 2017, 02:01 AM
QUOTE(giulio.photo @ Mar 10 2017, 07:32 PM)

Grazie mille a tutti delle informazioni utilissime! Gentilissimi!
Ho deciso per il 20 mm 1,8 G , poi più avanti prenderò anche il 35 1,8 G.
grazie ancora
Giulio
Ottima coppia; se poi ci abbini un 85 1.8.. non dico altro..
giulio.photo
Mar 12 2017, 09:48 AM
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Mar 11 2017, 02:01 AM)

Ottima coppia; se poi ci abbini un 85 1.8.. non dico altro..
Ce l ho già.... ;-)
grazie
rasselta
Mar 12 2017, 11:03 AM
QUOTE(giulio.photo @ Mar 7 2017, 08:55 AM)

Grazie mille delle info!
Ero già più propenso al 20mm e mi hai fatto decidere.
Il 28 invece se la cava alla grande anche lui?
Parlo sempre del 28 af-s 1,8 G
Già che ci sono ovviamente se hai provato pure il 35 1,8...
Grazie mille
Da affiancare al 14-24 mi piacerebbe il 20 e il 35
Il 35mm f1,8 è una lente molto buona, certo che se confrontata con il Sigma art 35mm f1,4 perde nettamente il confronto soprattutto in termini di nitidezza e qualità dello sfocato (ammesso che possa essere preso in considerazione visto che è un 35mm). Tra gli art è il più leggero e meno ingombrante, io sono passato dal nikon al sigma con tanta soddisfazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.