Buongiorno a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio su quale grandangolo scegliere per la mia D600.
So che l'argomento non è nuovo e che ci sono già parecchi post con la stessa domanda, ma le mie necessità sono ben definite e particolari.
Fotografo nella gran maggioranza panorami e paesaggi in montagna, talvolta durante gite impegnative; attualmente sulla D600 ho un AF-S 24-85 VR e un AF-D 20 f2.8 che non mi soddisfano completamente.
Ho bisogno di un obiettivo che:
1) scenda almeno a 20mm, meglio se ancora di meno;
2) sia molto nitido, se possibile su tutta l'immagine (quando posso, stampo a grande formato);
3) leggero e non troppo ingombrante (purtroppo per motivi di acciacchi devo risparmiare anche sui grammi da portarmi sulla schiena e nelle lunghe escursioni o ascensioni non posso avere attrezzatura che mi sbatte sulle rocce);
4) che non costi un capitale;
5) non è indispensabile sia molto luminoso (la gran parte delle foto le faccio a diaframmi abbastanza chiusi per avere buona profondità di campo senza esser penalizzati da problemi di diffrazione);
6) che possa portare filtri a vite (uso spesso il polarizzatore), ma anche questo non è così indispensabile.
Per questi motivi, ho escluso il 14-24 (peso, ingombro e costo), e gli Zeiss (costi).
Inoltre immagino che in una lunga gita portare un solo obiettivo fisso sia troppo limitato rispetto ad uno zoom, e così ho messo in coda il 20mm AF-S 1.8.
A questo punto, qual'è il match migliore tra i miei requisiti e questi zoom:
AF-S 16-35 f4 VR
AF-S 17-35 f2.8
AF-S 18-35 f3.5-4.5
Mi è chiaro che ognuno dei tre ha caratteristiche diverse tra peso, costo, apertura e nitidezza, ma qual è il compromesso migliore?
Oppure, convincetemi che vale ugualmente la pena di prendere il 20mm fisso.
Oppure ancora, c'è qualcosa di meglio tra Sigma e gli altri produttori?
Grazie!!
Corrado