QUOTE(aldosartori @ Jan 8 2017, 09:46 PM)

Concordo con Max....che ti si dice?
Continua cosi anche per me
Thanks

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 12 2017, 03:04 PM)

Bella l'idea del movimento e penso anche sia stata apprezzata a me piace molto,
ma non capisco le due direzioni del mosso,
mi spiego meglio la direzione della scarpa, non era meglio dirata tutta in un senso come se il bambino dasse un calcio aereo?
forse non l'ho capita, scusami Bianca
QUOTE(lexio @ Jan 12 2017, 04:35 PM)

Innanzitutto ti faccio mille e più mille complimenti, perchè realizzare un set del genere in un'ora non è affatto facile, anzi l'avessero chiesto a me non so neanche se sarei riuscito ad azzeccare l'esposizione, complimenti davvero.
Riguardo all'immagine, mi piace la disposizione delle tre scarpe "statiche" ma non mi piace quella scarpa che dondola in alto, trovo che scompensa il fotogramma e aggiunge un movimento che non significa nulla. Bello l'effetto movimento, ma quei 3 "fotogrammi" che spuntano dalla scia non mi piacciono, fosse stato solo uno, fosse stato un movimento di caduta.. non so, ci sono mille SE, e ovviamente io sono una scarpa fotograficamente parlando
Ovviamente senza offesa, hai chiesto personalmente cosa ne pensavamo e io ho risposto in sincerità . Ciao
Vero.
E' l'effetto "pendolo" che mi ha dato il "fermo" all'inizio e alla fine. Quando l'oggetto che oscilla arriva al vertice del movimento c'e' una sorta di "sosta" del movimento
e li' ho le immagini piu' nitide.
Ho pensato di tolgierne una, ma in post era un lavorone e ho preferito non pasticciare!
grazie del parere Maurizio
Grazie Lexio, in questo campo sto proprio agli inizi, sono "una scarpa" pure io.....
QUOTE(gian_dudu @ Jan 16 2017, 11:15 PM)

Ciao Bianca , trovo composizione e post interessanti e da quel che leggo poco il tempo per migliorare l'insieme
visivo dell'immagine , quel che ritengo vada accentuato e la simmetria delle scarpe in movimento , la prima proposta
pecca proprio in quello , non vi è ne centralità ne fluidità delle calzature nello scorrere da dx a sn o viceversa , il terzo
elemento oltretutto distoglie interesse alla bellezza dell'immagine principale , Va meglio la proposta con la scarpettina
nitida al centro che sicuramente accentua visivamente i soggetti in primo piano . Quindi a mio parere manca ordine
compositivo , il resto al solito eccellente .
Ciao Antonio .
QUOTE(DAP @ Jan 17 2017, 04:41 PM)

a mio modesto parere avrei differenziato il concetto "adulto bambino", in maniera meno "astrofisica", mantenendo la rigidità dell'ordine in cui sono poste le scarpe adulte(simmetrico speculare), quindi segno "maturo"(senza girarci tanto intorno)...mentre quelle del bimbo l'avrei poste in modo più....."sbadato",magari con le stringhe un pochino più capricciose, come appena indossate....................così, e lo dico perchè sono anni ormai che osservo la comunicazione fotografica.....sembra l'idea di un appassionato di fotografia in cerca d'autore( o di effetti speciali !!)............come sempre secondo me !! ciao
Dap, Antonio
dovevo comunque tenere presente alcuni punti fermi di visibilita' del prodotto: lato interno/lato esterno, e in qualche modo non ero assolutamente libera di comporre.
Ho realizzato diversi altri scatti "statici" creando una specie di "specchio" tra adulto e bambino.
Magari approfittero' dei vostri consigli che mi servono assolutamente.
Grazie mille
Bi