Altra serie di belle immagini a documentare un mito della musica...

...Ma posso osare chiederti una cosa, Giando?
...Perché hai una specie di allergia alle inquadrature verticali?
A parer mio, sono quelle che ti vengono meglio.

Non che quelle orizzontali non abbiano il loro senso, intendiamoci. Però... quando inquadri in verticale, "chiudi" di più sul soggetto, e l'attenzione viene direzionata con più forza. Anche la composizione ne trae vantaggio, a parer mio. In fondo, una persona in piedi (e anche seduta

) è essenzialmente in verticale...
E poi hai questa tendenza a lasciare troppo "vuoto", troppo nero in questo caso, sopra la testa dei soggetti. La foto ne risulta "squilibrata", come "tagliata" in basso. Guarda per esempio la prima foto di questa serie... sarebbe bellissima e intensissima, se solo fosse più "piena" e l'inquadratura fosse spostata mezzo metro più a destra, così da avere inquadrata la paletta del basso e NON quella cosa bianca a sinistra. Mi spiego?
La seconda andrebbe benissimo così... peccato la paletta di Lucille tagliata brutalmente!

Lo stesso discorso vale per la terza. "Chiudendo" un po' di più su BBKing, avresti potuto tagliare fuori gli altri due... ma forse tu volevi proprio che si vedessero. Mi sono permesso di fare una piccola modifica, così che tu possa vedere cosa intendo e valutare tu stesso: in fondo qui si tratta di cosa volevi mostrare tu, e di gusti personali...
[attachmentid=56104]
Nella foto del sassofonista ti "salva" la diagonale... e quella macchia di luce gialla in alto, che "spezza" il nero della parte alta che sarebbe altrimenti, di nuovo, un po' eccessivo, secondo me.
Insomma, la mia critica principale ormai hai capito qual é...
Per il resto, le immagini sono belle, ben esposte, e comunicative. Potrebbero esserlo molto di più, con alcuni piccoli accorgimenti.
Continua a scattare e a postare!
Davide