QUOTE(R9positivo @ Sep 16 2016, 04:20 PM)

Purtroppo Nikon ha disperso molte energie in sistemi che erano gia zoppi in partenza, e che comportano un peso per dispendio di costi e risorse, mentre invece penso che sia piu produttivo, almeno per quanto riguarda la qualità finale, concentrarsi a fare meno cose, ma a farle meglio.
Credo sia difficile per qualsiasi compagnia gestire una produzione cosi larga, che va dalle macchinette fotografiche amatoriali tascabili, con un bel po di modelli, ai sistemi 1, DL, e tutta la scala reflex.....per il professionista, l'amatore evoluto, il principiante avanzato, il neo appassionato, l'entusiasta alle prime armi, il disinvolto, lo sprovveduto avanzato, e l'incapace di intendere e volere........
Tanta roba......e tanta roba costa fatica, energie, ed è difficile da seguire e curare alla perfezione, perchè poi sono tutti prodotti in continua evoluzione!
Lanciarsi nell'avventura mirrorless, e scontrarsi con case che fanno solo quello, e lo fanno da Dio....... non sarà facile, anche se il nome Nikon aiuta sempre.
Se ci avessero creduto da subito, senza perdersi in tentativi che ora pare si stiano rivelando infruttuosi, ora avrebbero gia un bel sistema ml ben sviluppato, ma entrando all'ultimo momento, in fretta e furia..........mah.
A me sarebbe sempre piaciuta una Nikon stile retrò, ben costruita e affidabile, un po come è la filosofia Fuji, che io adoro, però riuscirà Nikon a riconquistare il mio cuore??
Secondo me non è quello il problema, anche perchè Nikon non è che abbia chissà quanti settori produttivi... basta relazionarla a Canon ad esempio che fa stampanti, cartucce, fotocopiatori, fax... a breve rasoio e aciugacapelli

, e non possiamo dire che non faccia fotocamere e obiettivi buoni.
Penso quindi che Nikon e Canon non ci hanno creduto (sbagliando) da subito ai sistemi ML ed ora siano un po' impreparati e confusi sul da farsi... ovvio che se vogliono sono sempre in tempo a sfornare cose eccellenti. E il bacino di utenti c'è e ne sono sicuro: tra fanboy, innamorati e semplici affezionati, l'uscita di una bella e SERIA ML farebbe schizzare le vendite.
Io dopo lunga attesa infruttuosa quasi 3 anni fa ho abbracciato il sistema X di Fuji e mi ci trovo benissimo anche perchè in questi ultimi anni Fuji è letteralmente impazzita e ha tirato fuori l'inverosimile in quantità e soprattutto qualità.
Altro sistema ML che mi piace da matti è Olympus, mentre Sony (che come fotocamere forse è al momento al top) non la considero proprio, è un brand molto volubile, e da un giorno all'altro cambia tutto o scompare (uno degli ultimi casi i pc Vaio)