Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
domenico marciano
Ciao a tutti, e' tanto che manco da questa valle. Oggi riapprodo qui in quanto ho preso un corpo D300 e quindi chiedo "ai vecchi" consigli e critiche.
robermaga
Beh ... in questa valle ci saranno pure pareri diversi, ma la D300 può dare ancora grandi soddisfazioni a chi la sappia ben usare. Bentornato e facci vedere qualcosa.

Roberto

Manant59
QUOTE(domenico marciano @ Aug 27 2016, 03:15 PM) *
Ciao a tutti, e' tanto che manco da questa valle. Oggi riapprodo qui in quanto ho preso un corpo D300 e quindi chiedo "ai vecchi" consigli e critiche.

Pssessore di D300 da quando e uscita, devo dire che è un bel mulo da tiro, mai trovato un difetto e mai mi ha lasciato a piedi, 30000 scatti ed è sempre perfetta.
Spero solo che non si sia offesa da quando l'ho messa da parte per la nuova arrivata D750 che comunque l'ho tenuta come muletto.
Ciao Antonino
roadking
Ciao, io ho fatto il percorso inverso: ho appena preso una d300s da affiancare alla d750.
La macchina è tenuta benissimo, ha poco più di 29.000 scatti e l'ho pagata 350 caffè. La userò soprattutto per fare caccia fotografica sfruttando il fattore crop e la raffica di 8 fps.
Sono stato indeciso sino all'ultimo momento perché non ero del tutto convinto di spendere denaro per un corpo "datato" perchè con gli stessi soldi avrei potuto prendere una entry level nuova.
Le vostre parole mi rincuorano e sono sempre più convinto di aver fato una buona scelta.
robermaga
Per me hai fatto benissimo, ma si sfonda una porta aperta ... non amo per niente le entry e poco pure le intermedie tanto che spesso consiglio ad amici ( tenendo conto del prezzo, naturalmente) le D300 se non addirittura la vecchia 200. Per me le migliori digitali insieme alla 700 mai fatte da Nikon!

Roberto
domenico marciano
Nel settore digitale a dire il vero in Nikon sono partito dalla D100, altri tempi, poi ebbi la 200 fino a qualche mese fa. Ieri avevo 2 opportunita' 300D 0 5D e cosi' o optato per la prima in virtu' del fatto di possedere qualche ottica anche AI che con questo corpo funziona.
Maurizio Rossi
Ciao, a mio avviso hai fatto un buon acquisto, ho sempre apprezzato questa reflex, come anche la D700 a mio avviso hanno lasciato un segno,
io avevo quest'ultima e quando l'ho venduta sapevo di pentirmi e così è stato :(((
t_raffaele
Con tutto il rispetto per le 300 (la 700 di cui sono ancora in possesso la lascerei ad altri confronti).
Non dimentichiamo che, oggi sulla scia delle 300 c'è la 500 (con alte caratteristiche). Destinata secondo mio parere a lasciare anch'essa il segno. smile.gif

saluti@cordialità
Maurizio Rossi
Raffa era per dire che la D700 più o meno dello stesso periodo anchessa come FX a lasciato il segno,
non era per fare un confronto, la D300 come dx a segnato un tempo e su quello non ci son dubbi
diciamo due belle reflex 👍
domenico marciano
Daccordissimo per la 500, non sono andato al Nikon Day qua in zona, ma so che e' una grande macchina. Per la 300 ora mi sto leggendo il libretto per memorizzare le cose nuove (e sono tante) che ha rispetto alla 200.
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 27 2016, 07:42 PM) *
Raffa era per dire che la D700 più o meno dello stesso periodo anchessa come FX a lasciato il segno,
non era per fare un confronto, la D300 come dx a segnato un tempo e su quello non ci son dubbi
diciamo due belle reflex 👍


D'accordissimo Mauri, avevo capito il tuo discorso. Il fatto di rimandare ad altre valutazioni, era solo x la differenza di formato.
Tra l'altro ho avuto anche la D300, come ho ancora una 700. Identiche come costruzione, diverse come caratteristiche.
Tutto qui smile.gif

Ciao!



QUOTE(domenico marciano @ Aug 27 2016, 08:30 PM) *
Daccordissimo per la 500, non sono andato al Nikon Day qua in zona, ma so che e' una grande macchina. Per la 300 ora mi sto leggendo il libretto per memorizzare le cose nuove (e sono tante) che ha rispetto alla 200.


Direi proprio di si. Complimenti x la scelta. Attendiamo i tuoi click

Ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(domenico marciano @ Aug 27 2016, 08:30 PM) *
Daccordissimo per la 500, non sono andato al Nikon Day qua in zona, ma so che e' una grande macchina. Per la 300 ora mi sto leggendo il libretto per memorizzare le cose nuove (e sono tante) che ha rispetto alla 200.

Pollice.gif Beh è passato anche qualche anno e il passo fatto dall'elettronica è fin troppo lungo

QUOTE(t_raffaele @ Aug 27 2016, 09:02 PM) *
D'accordissimo Mauri, avevo capito il tuo discorso. Il fatto di rimandare ad altre valutazioni, era solo x la differenza di formato.
Tra l'altro ho avuto anche la D300, come ho ancora una 700. Identiche come costruzione, diverse come caratteristiche.
Tutto qui smile.gif

Ciao!

Pollice.gif
federizzi2007
D300 l'ho rispolverata proprio domenica . Gran macchina datata se confrontata con le più recenti . La tecnologia avanza e i corpi invecchiano e la gente fa a gara per vendere e comperare l'ultima nata . Pero vorrei provare a fotografare la via lattea a febbraio dalle 24 alle 3 con d300 e D750 ( che non ho) e vediamo chi sopravvive 😁😁😁😁😁. La D200 non l'ho mai provata con il sensore CCD per un confronto . Cosa ne dite???? Varrebbe la pena trovarne una di usata a pochi spiccioli?????
Maurizio Rossi
Mah io mi terrei la D300 e scatterei con quella smile.gif
Mlex
Vista vantieri dal vivo con 17-55, è un bellissimo corpo macchina... Di quelli seri per intenderci! Vista usare ad un matrimonio al quale ho partecipato da invitato... Pure io vorrei fare un bel passo indietro, la mia d5300 per alcune cose non mi soddisfa e vorrei capire alcune cose... Ad alti iso come si comporta??? Diciamo sui 2000... Perchè la mia d5300 ha il difetto di sottoesporre e quello che da ad alti iso se lo mangia recuperando gli stop...
domenico marciano
Questa sera faccio i primi scatti al compleanno di un cognato ma scattero' in jpeg.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.