Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SergioLapedota
Ciao a tutti!
So che non scrivo da parecchio, ma ogni volta che lo faccio voglio assicurarmi di avere un buon motivo per intervenire. Stavolta ho delle cose che un pochino mi soddisfano e vorrei chiederne un feedback.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Questa, come intuibile, è stata scattata a Venezia sul vaporetto che porta dalla stazione S. Lucia a piazza S. Marco. Non so perché non abbia individuato l'obiettivo nei dati exif, ma qui si tratta dell'umile 18-105 kit, che pure mi sta dando molte soddisfazioni. La composizione mi ha dato un po' da pensare: a colori era tutto molto confuso e la coppietta non aveva il giusto risalto, eppure a lavorare con i crop secondo me si andava a togliere il fascino del luogo. L'opzione per cui mi sono deciso alla fine è stata orientare l'occhio sulla metà a sinistra con un filtro graduato spostato di 90°. Essendo un neofita non so se sia una soluzione "canonica" ma spero non sia eccessiva o troppo grossolana.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Quest'altra è forse la più simpatica di quelle scattate alla Casa delle farfalle di Montegrotto Terme col 70-300 VR. Nello scatto originale la testa della bambina era centrata, ma mi piace l'equilibrio fra staticità e dinamismo dato da un ritaglio del genere.

Commenti, idee e soprattutto critiche costruttive e dettagliate sono i benvenuti smile.gif
Fabio Chiappara
Ciao Sergio,
Ti dico la mia, ma ovviamente è il mio pensiero e non è detto che sia giusto.
La prima a me piace molto, bene la scelta del bianco e nero che a mio parere calza a pennello per il genere di scatto. Correggerei leggermente la pendenza verso sinistra.
Il 18-105 è una buona lente nonostante sia da KIT. Io la ho, la uso poco ma non ci penso neanche di venderla wink.gif

La seconda, ad essere sincero mi dice poco.

Fabio
Maurizio Rossi
Ciao e bentornato, la prima mi piace hai colto un buon momento,
la conversione ci sta ma non mi piace come l'hai fatta, aprirei leggermente i bianchi e la contrasterei leggermente è troppo grigia,
la seconda è troppo stretta, un po più respiro per cogliere qualche altro dettaglio a mio avviso avrebbe giovato, bella la farfalla catturata.
aldosartori
a me la seconda invece piace cosi com'è smile.gif
La prima buona ma non mi convince la zona scura sulla dx, sembra vignettatura.
Comunque bravo nel complesso smile.gif
Antonio Canetti
Buona composizione! un po' meno la post produzuone. i bianchi sono troppo grigi (come se fosse un disperato salvatoggio dei bianchi dove non ci sono più informazioni) e il lato destro troppo scuro.

Antonio
SergioLapedota
Ciao e grazie a tutti per i consigli! Visto che molti di voi si sono concentrati sulla prima foto provo ad applicarmici di più sulla postproduzione, della quale sono un totale neofita e autodidatta; del resto in caso contrario non avrei incluso lo scatto nella sezione “Primi passi” chiedendo pareri a riguardo.

Come suggerito da Fabio ho corretto la pendenza di 0.6 gradi; non l’avevo notato proprio e ti ringrazio.
Maurizio e Antonio sono invece stati abbastanza unanimi nel notare un grigiore diffuso: in base a questo ho agito in maniera più decisa su chiarezza e contrasto per far risaltare i bianchi.
Grazie anche ad Aldo che mi diceva che l'angolo in alto a destra gli dava di vignettatura, commento in base al quale ho smorzato la forza del filtro graduato aumentando i neri.
In generale, per l'oscurità della parte di destra rilevata da Aldo e Antonio, sento di dire che è stato un effetto ricercato da un'esigenza di condurre l'occhio sulla coppia. Per amor di chiarezza includo dei jpeg lavorati alla stessa maniera con e senza il filtro graduato: personalmente trovo quello senza filtro un po' confusionario a livello di composizione, dato che la coppia si confonde con i pali di legno che emergono dal canale andandosi a inserire in un gioco di linee orizzontali e verticali che fa smarrire un po' lo sguardo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un’ultima osservazione: probabilmente sto approfittando un po’ troppo della vostra pazienza, ma dato che come da titolo della sezione sto muovendo i “primi passi” nel mondo della fotografia e della postproduzione sento una grande necessità di “farmi l’occhio” sia nella fase precedente che in quella successiva allo scatto, e tengo molto da conto il giudizio di persone più esperte di me. Regole anche di grandi fotografi tolte dal contesto ridotte ad aforismi da cioccolatino messi in decaloghi per la comodità di un blogger non sono la cosa migliore per crescere, almeno secondo me. Concetti come “avvicinarsi” e “riempire la cornice” sono sbandierati in ogni dove, eppure il seguirli riempiendo la seconda foto con la bambina e la farfalla, mentre lo scatto originale inquadrava una porzione di sfondo più ampia, a quanto pare ha fatto perdere di interesse allo scatto per alcuni. Se è questo il problema che alla sensibilità di qualcuno “non fa dire molto” alla foto parliamone, altrimenti mi farebbe piacere capirne il motivo. Non è una tirata da offeso, ci mancherebbe; è solo che voglio cercare di imparare da ogni critica altrimenti continuerò a brancolare nel buio.
aldosartori
L'ultima versione dei due ragazzi è davvero buona, per me.
La vignettatura in alcuni casi ci sta bene, a mio avviso, nel tuo meno perchè era una scena molto ampia e mi distraeva molto.
I gusti son personalissimi e come dici tu in ogni dove ne senti di tutte sulle foto e regole da rispettare. Io ti dico solo di vedere la scena e immortalarla. Segui le regole se ti servono e a volte stravolgile per fare la foto che "vedi".

Ancora una cosa, sulla foto dei ragazzi prova a rifletterla orizzontalmente solo per capire l'effetto che fa. Leggendo da sx a dx l'occhio percorre quella "tratta" se metti in ragazzi sulla dx secondo me si rafforza, a sx smetto subito di guardare la foto wink.gif
SergioLapedota
Grazie Aldo, in effetti specchiare la foto anche secondo me aiuta molto smile.gif alla prossima!
aldosartori
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.