Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
NicolaSantolin
Ciao a tutti vorrei chiedervi un aiuto. Ho queste due foto del Sella e Pordoi passate su PS ma nn mi convincono le nuvole zoomando mi sembra di vedere molto un effetto sgranato. Ho usato il tasto foschia e nn vorrei che sia stato questo il problema. Dove posso aver sbagliato. Ciao Nicola.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 573.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 589.3 KB
buzz
c'è una sorta di posterizzazione nelle nuvole. ovvero un passaggio troppo netto e rapido dal grigio al bianco.
Per diminuirlo dovresti sviluppare i raw a 16 bit, elaborarli e poi alla fine della trafila portarli a jpg per la pubblicazione
NicolaSantolin
QUOTE(buzz @ Jul 27 2016, 01:33 AM) *
c'è una sorta di posterizzazione nelle nuvole. ovvero un passaggio troppo netto e rapido dal grigio al bianco.
Per diminuirlo dovresti sviluppare i raw a 16 bit, elaborarli e poi alla fine della trafila portarli a jpg per la pubblicazione

Ok grazie ma può essere dovuto al fatto del tasto foschia su PS? Si vede abbastanza nitida la foto? Grazie mille per il passaggio Buzz.
Maurizio Rossi
Ciao Nicola, due belli scorci ripresi specie il primo con luce molto più bella,
fai attenzione questo effetto lo vedi qui sul gallery o sul tuo pc?
perchè il file nativo caricato è troppo piccolo 1000px per cui il sistema per creare la foto che vedi sul gallery (la prima appena accedi) la deve amplificare e la sgrana,
consiglio minimo 2000px lato lungo mantenendo le proporzioni, così facendo puoi essere scelto anche per le immagini che scorrono in home,
il passaggio che hai fatto con PS se esageri influisce molto

NicolaSantolin
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 27 2016, 09:46 AM) *
Ciao Nicola, due belli scorci ripresi specie il primo con luce molto più bella,
fai attenzione questo effetto lo vedi qui sul gallery o sul tuo pc?
perchè il file nativo caricato è troppo piccolo 1000px per cui il sistema per creare la foto che vedi sul gallery (la prima appena accedi) la deve amplificare e la sgrana,
consiglio minimo 2000px lato lungo mantenendo le proporzioni, così facendo puoi essere scelto anche per le immagini che scorrono in home,
il passaggio che hai fatto con PS se esageri influisce molto

Grazie Maurizio , mi sembra di vederle più sul mio pc cmq guardo meglio stasera. Grazie per la dritta dei 2000 ti farò sapere ciao.
aldosartori
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 27 2016, 09:46 AM) *
Ciao Nicola, due belli scorci ripresi specie il primo con luce molto più bella,
fai attenzione questo effetto lo vedi qui sul gallery o sul tuo pc?
perchè il file nativo caricato è troppo piccolo 1000px per cui il sistema per creare la foto che vedi sul gallery (la prima appena accedi) la deve amplificare e la sgrana,
consiglio minimo 2000px lato lungo mantenendo le proporzioni, così facendo puoi essere scelto anche per le immagini che scorrono in home,
il passaggio che hai fatto con PS se esageri influisce molto

Interessante......sempre messo tra 1900-200 ma mai una volta scelta ahahahahahhaha non credo sia un problema di risoluzione biggrin.gif
Scusate a tutti per l'OT ma non ho resistito
NicolaSantolin
[quote name='aldosartori' date='Jul 27 2016, 12:55 PM' post='4058581']
Interessante......sempre messo tra 1900-200 ma mai una volta scelta ahahahahahhaha non credo sia un problema di risoluzione biggrin.gif
Scusate a tutti per l'OT ma non ho resistito
[/quo
Aldo na botta di .... rolleyes.gif
Fabio Chiappara
Ciao Nik,
Come lavori sul cielo? Ti consiglio di usare 2 livelli, uno per il cielo e uno per il primo piano. Ad esempio se usi qualcosa per tirare fuori del dettaglio, sul cielo in presenza di nuvole, rischi di creare del rumore.

Fabio
togusa
La funzione riduci foschia di PS è piuttosto aggressiva, ti consiglio di applicarne un valore davvero basso.
Meglio lavorare sul canale del blu e ridurne la luminsità per far risaltare le nuvole.
Maurizio Rossi
QUOTE(aldosartori @ Jul 27 2016, 12:55 PM) *
Interessante......sempre messo tra 1900-200 ma mai una volta scelta ahahahahahhaha non credo sia un problema di risoluzione biggrin.gif
Scusate a tutti per l'OT ma non ho resistito

Se lasci quella risoluzione meglio per te e per tutti, per la scelta beh quello non posso esprimermi,
magari un giorno ci sara pure una tua immagine, ma dire mai...
aldosartori
Sì sì Maurizio era solo per ridere, non volevo dire altro.
So come funziona wink.gif
NicolaSantolin
QUOTE(Fabio Chiappara @ Jul 28 2016, 08:16 AM) *
Ciao Nik,
Come lavori sul cielo? Ti consiglio di usare 2 livelli, uno per il cielo e uno per il primo piano. Ad esempio se usi qualcosa per tirare fuori del dettaglio, sul cielo in presenza di nuvole, rischi di creare del rumore.

Fabio



QUOTE(togusa @ Jul 28 2016, 09:22 AM) *
La funzione riduci foschia di PS è piuttosto aggressiva, ti consiglio di applicarne un valore davvero basso.
Meglio lavorare sul canale del blu e ridurne la luminsità per far risaltare le nuvole.

Grazie in effetti devo lavorarci su più livelli perché come dici è la cosa migliore. Il tasto foschia mi sa che ho imparato a usarlo ... ora ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.