Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gimu87
Ieri sera ho provato a fare il mio primo startrail, con risultati per me già soddisfacenti.
Per i vari scatti ho utilizzato l'intervallometro interno: dopo aver settato la reflex su manuale, con tempi di 20-25'', ho impostato 140 scatti a intervalli di 1 secondo. Il tempo totale doveva essere attorno a un'ora di scatto. La macchina comincia a fotografare, ma dopo una decina di minuti si ferma. Non era spenta, ma come in stand-by, alla prima pressione di un tasto il monitor si è acceso. Ho pensato fosse un problema di buffer, allora ho aumentato l'intervallo a 5 secondi e ho ricominciato, ma con il medesimo risultato: dopo circa 10 minuti smetteva di scattare.

Da cosa dipenderà tale comportamento? Qualche impostazione di "risparmio energetico", o una protezione per il sensore (seppure nel manuale ho letto che la macchina si ferma dopo 30 minuti di esposizione), buffer di scrittura, o cosa?
Antonio Canetti
parlo a vanvera.

per quello che mi è capiato in pratica nei video, se il sensore si surriscalda anche per la temperatura esterna il video si blocca .

sulla base di questo, può essere che nei 20/25 secondi (e successivi) d'esposizione si surriscaldi il sensore e il blocco entra in funzione per proteggere l'eletronica.

Antonio
Gimu87
Ci sta che sia un blocco di quel genere, la cosa che mi pare strano però è che subito dopo (qualche secondo, il tempo di accorgermi che si era fermata), appena facevo ripartire l'intervallometro, ricominciava a scattare. Se fosse surriscaldato, mi aspetterei che ci voglia un po di attesa prima di ricominciare, o comunque che la seconda volta facesse pochi scatti prima di fermarsi di nuovo, invece era più o meno costante sui 10 minuti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.