Torno sul posto la sera con il giusto anticipo e mi posiziono:
-prima difficoltà: non sapendo dove brilleranno i fuochi lascio il grandangolo, al massimo ritaglierò dopo (e così ho dovuto fare);
-seconda difficoltà: la messa a fuoco. Anche in manuale, con il live view e l'ingrandimento al massimo, mi risulta quasi impossibile mettere a fuoco;
-terzo lo spettacolo pirotecnico della sagra di paese dura poco, 10-15 minuti con poco tempo, quindi non c'è praticamente tempo di aggiustare il tiro, ho scattato e sperato...
Con un po di post questo è il risultato:

La luce in basso, a mio avviso, risulta molto fastidiosa, ma non riesco a ritagliarla senza penalizzare proporzioni e composizione, ho provato ad attenuarla con una vignettatura.
Considerato che ho molte foto simili a questa, mi date dei consigli su tutto il processo ma in particolare sulla post produzione?
Aneddoto divertente:
il pomeriggio, alla ricerca di un posto dove sistemarmi, giravo sulle colline guardandomi attorno, nei pressi di un paio di villette, quando noto un signore in giardino. Temendo di risultare sospetto, mi faccio coraggio e inizio a parlare a quel signore spiegandogli che volevo fare delle foto e cercavo un punto panoramico. Questo inizia a spiegarmi dove va la gente di solito e alla fine... scopro che è un mio lontano parente e mi invita pure a casa sua a salire sul suo terrazzo
